5 motivi per leggere Wolfsong di T.J. Klune

Buon pomeriggio cucchiaini, come state? Halloween è praticamente alle porte ed io devo ammettere che quest’anno non sento particolarmente l’atmosfera inquietante del periodo autunnale. Spero che per voi sia diverse. Forse il fatto che l’autunno pare non voler arrivare mai ha incentivato questa mia sensazione. Ad ogni modo oggi sono qui con una recensione un po’ particolare. Il 31 ottobre approderà nelle librerie italiane Wolfsong in versione ristampata da Oscar Vault. La saga di T.J. Klune torna nelle nostre amate librerie in una nuova veste che forse sarà in grado di far amare il romanzo ancora a più lettori. Ecco 5 motivi per cui dovreste leggere Wolfsong.

Wolfsong

17ottobre Wolfsong cover Le Tazzine di Yoko ristampaT.J. Klune

Edito: Mondadori

Pubblicato il 31/10/2023

Prezzo: 19 euro

Pagine: 600

La trama dell’editore:

Ox aveva 16 anni quando ha incontrato un ragazzo sulla strada verso casa. Il ragazzo che parlava, parlava e parlava. Soltanto in seguito scoprì che il ragazzo non aveva aperto bocca per quasi due anni prima di quel giorno.
Ox aveva 23 anni il giorno in cui la morte arrivò in città, scavandogli un vuoto nella testa e nel cuore. Il ragazzo rincorse il mostro con lo sguardo assetato di vendetta, lasciando Ox a raccogliere i cocci.
Sono trascorsi tre anni da quel fatidico giorno… e il ragazzo è tornato. Ma ora quel ragazzo è un uomo e Ox non può più ignorare il canto che ulula tra di loro.

È IL MIO BRANCO, IL MIO AMICO, IL MIO ALFA.
I Bennett hanno un segreto: non sono solo una famiglia, sono un branco.
Un fantasy romance amatissimo che parla di lealtà, tradimento, famiglia. Che parla d’amore.

5 motivi per leggere Wolfsong di T.J. Klune

Dovreste leggere Wolfsong…

  1. Perchè la nuova veste grafica è splendida: sappiamo bene che molti amanti dei romanzi di Klune non hanno ancora letto una delle sue saghe più famose, Wolfsong per l’appunto. In tanti lamentavano l’edizione precedente, molti non la trovavano particolarmente graziosa e così avevano finito per prediligere altri romanzi di Klune magari editi Oscar Mondadori. Ecco che Oscar Vault ha esaudito i desideri dei fan delle copertine spettacolari. Wolfsong arriva in Italia con un’edizione che replica la cover inglese scelta per la ristampa della saga a cui si aggiungono pagine con spray edges e diversi dettagli nei risguardi. Si tratta a tutti gli effetti di un’edizione speciale.
  2. Perchè è una saga: chi ha letto La casa sul mare celeste o i romanzi successivi di Klune che non sono saghe al termine della lettura ha più volte sostenuto che avrebbe avuto piacere di leggere ancora qualcosa sui personaggi protagonisti. Bene, con Wolfsong potrete affezionarvi ai personaggi e vivere con loro avventure che sono più lunghe di un solo romanzo. Wolfsong infatti è una storia composta da 4 libri già pubblicati in inglese a cui si aggiungono diverse novelle. La serie prende il nome di Green Creek. Presumo che tutti i romanzi arriveranno presto in italiano con in allegato anche le novelle relative a ciascun libro.
  3. Perchè le tematiche LGBTQ+ sono sempre presenti: i protagonisti della storia sono Ox e Joe, due ragazzi di età differenze (è presente un notevole age gap tra i due che potrebbe dare fastidio a diversi lettori), che finiscono per diventare compagni prima per forza del destino e poi per scelta. Le tematiche LGBTQ+ contraddistinguono da sempre Klune e tornano con notevole importanza in Wolfsong.
  4. Perchè sono presenti vibes alla Twilight: e forse queste per molti non sarà un bene… Oltre all’ambientazione ed alla presenza dei metalupi Wolfsong per tematiche e dinamiche che si innescano tra i suoi protagonisti ricorda il romanzo della Meyer.
  5. Perchè Wolfsong è ricco di rappresentazione: non solo sono presenti protagonisti appartenenti alla comunità LGBTQ+ ma all’interno della storia il protagonista soffre di neurodivergenza. La tematiche non viene mai affrontata in maniera troppo dettagliata ma lo comprendiamo mediante il flusso di coscienza di Ox.