Sunrise on the Reaping: un nuovo capitolo nell’universo di Hunger Games di Suzanne Collins

L’uscita su Prime del film “La ballata dell’usignolo e del serpente di cui ovviamente -ovviamente- ho fatto un rewatching, mi ha fatto venire in mente che ormai è da un po’ che Suzanne Collins, l’acclamata autrice di Hunger Games, ha annunciato l’uscita di un nuovo libro prequel della saga. Il romanzo, intitolato “Sunrise on the Reaping” (traducibile in italiano come “L’Alba della Mietitura”), sarà pubblicato negli Stati Uniti il 18 marzo 2025.

Sunrise on the Reaping universo di Hunger Games Suzanne Collins su le Tazzine di Yoko anteprimaLa trama disponibile è risicata, ma abbiamo delle certezze (e tante insurezze). È appurato che questo nuovo capitolo ci riporterà nuovamente indietro nel tempo, esplorando ulteriormente le origini dei Distretti e le complessità della mietitura. Si ritorna dunque a Panem, questa volta ventiquattro anni prima degli eventi di Hunger Games, la mattina della mietitura del cinquantesimo Hunger Games.

Il numero vi dice qualcosa? No? Ve lo dico io, i cinquantesimi Hunger Games sono quelli vinti da Haymich!
Un personaggio che ho ADORATO, per cui non vedo l’ora di leggere ancora su di lui e spero davvero che il libro sia incentrato su di lui e non su un nuovo personaggio dove vedremo Haymich sullo sfondo. Ricordiamoci anche che nei cinquantesimi Hunger Games vengono raddoppiati i tributi per cui sicuramente avremmo in teoria anche più morte e azione.

Secondo le anticipazioni, Suzanne Collins ci promette una trama ricca di rivelazioni e nuovi personaggi che andranno ad aggiungersi al già affascinante universo che conosciuamo.

Inutile dirvi che non vedo l’ora di poter mettere le mani su “Sunrise on the Reaping” e scoprire cosa ci riserva l’autrice con questo nuovo entusiasmante prequel. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e …prepariamoci psicologicamente a tornare a Panem!

 

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Comments Yet.