Reckless. Tradimento e rivolta: il seguito di Powerless

Ciao e bentornatiə nel mio angolo di fangirlamento sfrenato, dove ci prendiamo una tazza di tè o forse qualcosa di più forte, dato il viaggio emotivo che stiamo per intraprendere. Sì, oggi parliamo di “Reckless. Tradimento e rivolta”, secondo capitolo della serie che mi ha fatto piangere, ridere e poi piangere ancora… e, diciamocelo, mi ha anche fatto perdere ore di sonno prezioso. Come si fa a fermarsi quando sei invischiata tra le strade di Loot Alley?
Dopo i pianti sconvolgenti per “Powerless” e il mio povero cuore spezzato da Adena, ammetto di aver avuto qualche titubanza nel riprendere la storia. Mi sentivo così esposta! Non ero sicura di voler tornare tra le sue pagine, mi sentivo quasi come se stessi per rientrare in una tempesta. E invece, alla fine, mi sono ritrovata all’inizio di Reckless in un luogo decisamente più caldo: Il Rovente e Dor.

Nel piattino abbiamo
Reckless Tradimento e rivolta cover per la recensione di Powerless 2 FANTASY ROMANCE cover Le Tazzine di Yoko

Reckless
Tradimento e rivolta

(Reckless)
Lauren Roberts
Edito da Newton Compton (29 ottobre 2024)
Pagine 352
€ 12,90 cartaceo – € 5,99 ebook
amzn-amazon-stock-logolink diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook

TRAMA DELL’EDITORE

Adena e Paedyn sono sempre state inseparabili. Si sono incontrate per caso, ma la loro amicizia è diventata un punto fermo nella loro vita e hanno protetto a ogni costo loro stesse, oltre che la casa che condividono. Ma d’un tratto, Paedyn, un’Ordinaria, viene selezionata per il Torneo di Epurazione, il che significa morte certa. Rimasta sola, Adena deve badare a sé stessa, ma non è affatto semplice. Dopo un tentativo di furto andato storto, la ragazza si trova in guai seri. In suo soccorso interviene un uomo misterioso: Mak. Col suo passato oscuro e il suo potere segreto, Mak è diverso dagli altri Eletti. Lui e Adena si alleano per tentare di vedere i loro cari un’ultima volta prima del Torneo e sono pronti a rischiare tutto: la loro lealtà, il loro cuore e la loro stessa vita… Un ritorno inedito nel mondo di Powerless, il bestseller mondiale. Con i primi capitoli di Reckless in esclusiva.
Recensione di Nana su Le Tazzine di Yoko
Una piacevole lettura che sfora le 4 TAZZINE
tazzina blu piena valutazione Nanatazzina blu piena valutazione Nanatazzina blu piena valutazione Nanavoto in tazzine tazza giù
Vi avviso fin d’ora: se non avete letto Powerless , dovreste evitare di proseguire con questa recensione, è il tipo di libro che va gustato senza anticipazioni. Vi aspetto qui dopo che avrete recuperato, promesso!

Dunque, parliamo di Reckless. Questa volta Tradimento e Rivolta è effettivamente il secondo libro della trilogia Powerless. La storia riprende le vicende di Paedyn Gray, un’Ordinaria che, dopo esser sopravvissuta al Torneo di Epurazione, è accusata di far parte della Resistenza del regno e di aver assassinato il re. Ora è la criminale più ricercata del regno di Ilya, e la sua vita è in pericolo. In questo seguito, Paedyn si ritrova a dover affrontare non solo le conseguenze delle sue azioni, ma anche le sue emozioni. È costretta a nascondersi e a cercare alleati, mentre il principe Kai, Esecutore del Re, la braccherà, deciso a catturarla. La tensione tra loro è palpabile, poiché entrambi si trovano a dover affrontare le proprie scelte e i legami che li uniscono.

La trama si sviluppa in un contesto ricco di intrighi e conflitti, in cui Paedyn deve navigare nelle insidie del Rovente, consapevole che dovrà affrontare la sua crescente reputazione di criminale numero uno del Regno di Ilya. Nel frattempo, la relazione tra Paedyn e Kai è complicata e carica di emozioni. Il loro legame è messo alla prova dalle circostanze e dai loro ruoli opposti: lui è un Esecutore, lei una fuggitiva. Il conflitto tra il dovere e il desiderio rende la loro interazione intensa e carica di tensione. La storia gioca con l’idea di amore proibito e i lettori non possono fare a meno di sperare che riescano a trovare una via d’uscita dai loro problemi.

Ogni tanto, la trama torna a raccontarci cosa sta accadendo al nostro nuovo Re Kitt, che pian piano sembra stare perdendo il senno. Mi sono piaciuti i suoi POV, tra l’altro, mi sono trovata a empatizzare fin troppo con lui.

Non posso affermare che il libro non mi sia piaciuto, mentirei. Ma, ahimè, tra i suoi alti e bassi, il turbinio di emozioni che ho provato, avrei voluto “DI PIÙ”. La dinamica tra Pae e Kai è un vero e proprio viaggio di avvicinamenti e allontanamenti, e questo lento ardere mi ha lasciato con una frustrazione devastante in alcuni punti. Ci sono stati momenti in cui mi sono ritrovata a sbuffare, desiderando ardentemente che le cose si muovessero più rapidamente. Questo secondo libro è incentrato più sul lato romantico della storia, badate bene, i colpi di azione non mancheranno, sia chiaro, ma saranno mirati più a progredire sul lato sentimentale che a quello della storia in sé. E questo in certi momenti mi ha dato una lieve noia. Piccina però.

La scrittura di Lauren è indubbiamente coinvolgente e molto veloce come sempre, e i personaggi sono così ben delineati che mi è sembrato di vivere ogni loro emozione. Ma questo incessante tira e molla tra Pae e Kai ha reso la lettura entusiasmante quanto snervante. Ci sono stati momenti in cui avrei voluto prenderli e dire loro di smettere di complicare le cose! Ma è proprio questo contrasto di emozioni che rende la lettura così affascinante.

Tuttavia, devo ammettere che mi ha lasciata con una sorta di vuoto amaro. Ero sicura della scelta che sarebbe avvenuta, forse un po’ ovvio, ma mi ha comunque rattristato constatarne la verità. In quel momento, non ho pianto; mi è semplicemente entrato un Kai Azer nell’occhio, e non parlo di un personaggio, ma di un’emozione cruda e palpabile.

Ora attendo con trepidazione il terzo e ultimo volume della storia. Ho un po’ di paura, specialmente dopo il commento dell’autrice sul voler rendere il finale un epilogo “dolceamaro”. Che cosa ci riserverà? Riusciranno Pae e Kai a trovare la loro strada in un mondo così complicato? Le domande si affollano nella mia mente mentre aspetto di scoprire il destino dei nostri amati protagonisti.

In conclusione, è un libro che ha fatto vibrare le corde del mio cuore, anche se con qualche frustrazione. Un mondo di grazie a Newton Compton per averci dato la gioia di entrare nuovamente in questo mondo donandoci l’ebook. Se siete pronti a lasciarvi trasportare in un vortice di emozioni, non potete assolutamente perderlo. Fatemi sapere nei commenti se anche voi avete vissuto queste emozioni o se avete qualche altra lettura che vi ha fatto sentire in questo modo. Non vedo l’ora di chiacchierare con voi!

saga Powerless

  1. Powerless. Potere e inganno (Powerless)
    SPIN-OFF: Powerful. Ombre e Mistero (Powerful)
  2. Reckless. Tradimento e rivolta (Reckless)