Buona sera cuplovers, oggi torniamo a parlare di serie tv con la prima stagione di Virgin River. Dopo averne sentito parlare parecchio mi sono infine decisa a guardarla e non sono rimasta delusa e voi? L’avete già vista?
Se cercate una serie romantica, tranquilla da vedere a casa durante le brutte giornate, magari con una bella cioccolata calda a farvi compagnia, questa è la serie che fa per voi.
nel piattino abbiamo:
Virgin River
PRODOTTA DA Ian Hay
TRATTA DALL’omonima serie di romanzi rosa della scrittrice Robyn Carr
DISPONIBILE SU Netflix
STAGIONI 2 -IN CORSO-
Una bella serie, 4 TAZZINE TONDE TONDE
Virgin River è una serie che parla di sentimenti e del rifarsi una vita quando tutto sembra perduto, ideale da guardare d’inverno, romantica con una stupenda ambientazione e la giusta dose di drammi. Non è una serie particolarmente originale e il livello di recitazione è nella media, ma si guarda davvero in un soffio ed è stata in grado di coinvolgermi in modo inaspettato.
La storia ricorda molto una versione più adulta e triste di Hart of Dixie sensazione accentuata senza dubbio dalla presenza di Tim Matheson che recitò anche in quella serie nel ruolo di Brick Breeland. Virgin River è una storia di rinascita, impersonata dalla protagonista Melanie. Mel è una bella infermiera che, per motivi personali, si ritrova costretta a lasciare il proprio lavoro per trasferirsi a Virgin River. Vi ricorda Hart of Dixie?
Virgin River è uno splendido paesino, con baite meravigliose, natura incontaminata, e dove tutti sanno tutto di tutti cosa che, per me, sarebbe un vero incubo. Mi ricorda, vagamente, quei bei paesini della Valle d’Aosta, a voi no? I problemi per Melanie iniziano fin dal suo arrivo in città. Mel è stata assunta da Hope, la moglie del medico del paese, per rivestire il ruolo di infermiera e aiutarlo a gestire i pazienti, quest’ultimo, tuttavia, non sa nulla dell’arrivo di Mel ed è contrario ad assumere un’infermiera. Doc è ostinato e vede l’arrivo di Melanie come una specie di ammissione di debolezza. L’uomo non è più giovanissimo, sebbene decisamente in gamba e, sotto sotto, lo sa di avere bisogno di una mano al lavoro ma non ha nessuna intenzione di ammetterlo. È il classico medico vecchio stampo abituato a fare tutto da solo. Peccato che Hope sia molto più testarda di lui e che lo costringa a concedere un periodo di prova a Mel. La donna riuscirà a convincere Doc a lasciarla restare?
Hope è il personaggio più irritante dell’intera serie. Lei e Doc sono… per così dire separati/sposati? Anni prima, Doc la tradì e, da quel momento,
Per fortuna, Mel fa ben presto la conoscenza dell’affascinante Jack (già visto in Grey’s Anatomy) proprietario dell’unica locanda della zona. Jack è il classico brav’uomo dal passato tormentato, si innamora a prima vista di Mel e le farà una corte abbastanza spietata… vi dico solo che arriverà a costruirle una casa pur di convincerla a rimanere a Virgin River e, non so voi, ma io mi sarei lasciata conquistare già così… Una casa gratis; dite che mi accontento di poco? La serie vorrebbe, almeno credo, incuriosire gli spettatori facendoli interrogare circa il passato di Mel e sul perché suo marito Mark sia scomparso. Non che ci siano poi molte opzioni. L’affascinante Mark potrebbe o aver divorziato da Mel, oppure essere morto ma, se si fosse trattato solo di un divorzio, questo avrebbe davvero spinto Mel a lasciare un lavoro che amava in un prestigioso ospedale? Se, a questo, aggiungiamo che la nostra Mel piange piuttosto spesso… giungere alla giusta conclusione è fin troppo semplice.
Col passare delle puntate faremo la conoscenza di tutti, o quasi, gli abitanti della ridente cittadina che finiranno per diventare nostri amici. La storia scorre senza particolari intoppi se non fosse per una sottotrama che tende al giallo e che riguarderà da vicino Preacher. Preacher è uno dei pochi altri personaggi che spiccano assieme a Mel, Jack, Doc e Hope. Ha servito nell’esercito assieme a Jack e cerca sempre di aiutarlo quando si rende conto che il passato è tornato a tormentare l’amico. Ė un uomo in gamba, ottimo cuoco e sempre pronto a dare una mano. E sarà proprio questo a farlo finire nei guai…
Virgin River mi ha preso molto, tanto che ho guardato le prime due stagioni in un soffio. Non è una serie di quelle particolarmente intricate od originali, non propone nulla di nuovo, eppure, arrivata alla fine della prima stagione ho scoperto di essermi affezionata a Mel e a Virgin River e di essere curiosa di scoprire cosa la attendesse.
Se avete amato Hart of Dixie vi consiglio di dare una possibilità a Virgin River.
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
Come dicevo più su, questa serie non è certo priva di cliché e il finale ne è la prova più lampante. Proprio ora che Jack e Mel si erano finalmente avvicinati ecco che salta fuori che la ex di lui, Charmaine, (che nome terribile) è incinta.
Non posso dire troppo su Charmaine perché finirei per fare spoiler su spoiler, avendo già iniziato la seconda stagione, ma è un personaggio che proprio non riesco a tollerare e non perché sia d’ostacolo alla storia d’amore tra Mel e Jack.
Non sono rimasta per nulla sorpresa dalla rivelazione di Paige, sarà che ho visto un buon numero di serie crime ma avevo capito già da tempo che era in fuga da un marito violento e che aveva cambiato nome per nascondersi. Che il marito sia un poliziotto… beh questa è una sfortuna supplementare a cui proprio non avevo pensato. Ovviamente il marito riuscirà a ritrovare Paige e la situazione precipiterà…
Un finale ricco di cliché che, però, potrebbe ancora sorprendermi se Jack, a differenza di quello che succede in tante altre serie, dimostrerà che i suoi sentimenti sono davvero forti come dice.
recensione di Strega del crepuscolotelefilm Virgin River
Cosa ne pensi? Lasciaci un commento