
Ciao a tutti!
Sono contenta di potervi parlare di un romanzo storico che mi è piaciuto molto, Obsession di Valentina C. Brin, fornitomi dalla stessa autrice, che ringrazio di cuore.
nel piattino abbiamo: love story / storico
Obsession
Valentina C. Brin
Autopubblicato (18 settembre 2013)
Pagine 441
€ 3,99 ebook
link diretti all’acquisto:
TRAMA DELL’EDITORE
Inghilterra, 1715. Quando Eleanor White arriva a Collingwood porta con sé la dignità di chi fa parte del popolo, l’amarezza di un amore tradito e la determinazione ad aiutare la propria famiglia con ogni mezzo. Peccato che non sappia quanto sia sconvolgente quello che l’aspetta in quella tenuta, rifugiato nell’ombra di rifiuto e rancore che gli affoga il cuore: Ashton Spencer, conte di Collingwood, è un uomo violento che rifiuta l’amore in ogni sua forma. Un uomo in cui è destinata ad attecchire un’ossessione profonda e incontenibile, struggente, violenta come la sua stessa anima. Ma come fare, quando l’unica donna che desideri è la sola che non puoi avere? Sullo sfondo della prima rivolta giacobita, una storia d’amore indimenticabile. Un romance storico che vi stregherà.
RECENSIONE DI VALY:
Quattro tazzine tonde tonde!
Il romanzo ha una carica di sensualità e di intensità notevole, si incentra su una travagliata storia d’amore tra un nobile e una serva, a cui fa da cornice una ambientazione storica ben precisa, ossia Londra del 1715, alla prima rivolta giacobita.
Ashton Spencer è un nobile con pregiudizi di fondo verso i meno agiati, considera la servitù come un mero oggetto per le pulizie. L’uomo ha un carattere sprezzante, tormentato, brutale e determinato e l’incontro con Eleanor, così forte, fiera e dignitosa, incapace di piegarsi davanti alle ingiustizie e ai comportamenti discriminatori, lo cambia nel profondo.
All’inizio, Eleanor è per lui una seccatura, lei lo sfida e non accetta il suo modo di fare, lo costringe a tirare fuori parole taglienti e a mettersi in gioco con continui scontri e litigi. Sottomettere Eleanor, così irriverente e diversa dal resto della servitù, diventa il suo scopo. Vi dirige gran parte delle sue energie ed è convinto di potercela fare, di farle vedere
Tra Eleanor e Ashton divampa un grande incendio di emozioni, adrenalina e feromoni, l’attrazione che già c’era fin dall’inizio, alimentata dalle loro lotte verbali, ora è incontenibile. Tra odio e amore c’è un filo sottilissimo che i due hanno valicato, passando dal farsi la guerra al fare l’amore. La passione non è però slegata dai sentimenti e Eleanor si innamora di Ashton e Ashton di Eleanor. Entrambi sono combattuti e rassegnati, perché sanno che appartengono a due ceti sociali diversi, a due mondi che non potranno mai legarsi in modo definitivo e felice. Ce la faranno i due ad amarsi nonostante tutto?
Lo stile di Valentina C. Brin è scorrevole, dettagliato e coinvolgente. I personaggi sono ben delineati nelle loro sensazioni e nella loro psicologia, nonché nelle loro relazioni e nel loro vissuto. Ci sono forse alcuni momenti superflui ai fini dello svolgimento della trama e che avrebbero potuto essere tagliati per renderla ancora più dinamica, ma nel complesso è una lettura che ho apprezzato e goduto e che consiglio.
La storia d’amore è il centro di Obsession (con la carta del triangolo amoroso con due fratelli),
Considerando che questa è la prima opera di Valentina, trovo che abbia fatto davvero un buon lavoro!
QUALCHE INFO SULL’AUTRICE:
Valentina C. Brin è nata a Padova nel 1985. Sogna storie da quando era bambina, ma ha iniziato a scriverle soltanto nell’adolescenza. Tra una lettura di un fumetto e di un libro, si è laureata in Psicologia. Ballerina – o meglio, balleronza – moderna da nove anni, ama la danza in tutte le sue forme anche se la penuria di tempo e di soldi l’hanno costretta a scegliere soltanto uno stile da praticare. La danza non è l’unico talento inascoltato che avrebbe potuto mettere a frutto dall’infanzia: la natura l’ha dotata di una buona mano nel disegno, ma quando tutti le consigliavano di fare il liceo artistico lei ha scelto il magistrale.
Ama i suoi gatti, che non la lasciano scrivere; ama il suo ragazzo, che non la lascia scrivere. Li amerebbe un po’ di più se le permettessero di farlo.
Pubblica storie originali dal 2003 su EFP. Nel 2011 ha collaborato con “Il resto del Calini”, giornalino scolastico del liceo Calini di Brescia, pubblicando sulle sue pagine il racconto “Papercut”. Obsession, precedentemente pubblicato proprio su EFP, è il suo romanzo di esordio.
Valentina C. Brin
15 Ottobre, 2014Grazie mille Valy per la splendida recensione! Sono davvero felice che Obsession ti sia piaciuto nonostante le sue imperfezioni (che spero riuscirò a smussare con i prossimi lavori. L’intenzione c’è tutta :P). Ne approfitto anche per ringraziarvi di nuovo per avermi ospitata tra le pagine de Le tazzine di Yoko, è stato un onore.
Un caro saluto,
Valentina C. Brin