Recensione a “La città di sabbia” di Laini Taylor

[custom_frame_center]laini-taylor-le-tazzine-di-yoko[/custom_frame_center]

Buon giorno cuplovers,
in vista dell’uscita del terzo e ultimo libro della serie oggi vi parlo de “La città di sabbia”, il secondo romanzo della trilogia Daughter of Smoke and Bone di Laini Taylor.

Cosa ne sarà dell’amore di Akiva e Karou?

nel piattino abbiamo: love story 01 - compulsivamente lettrice - 6 ciambella romance sul blog letterario de le tazzine di yoko / contemporaneo 01 - compulsivamente lettrice - 8 torta contemporanei sul blog letterario de le tazzine di yoko / fantasy classico 01 - compulsivamente lettrice - 3 torta fantasy sul blog letterario de le tazzine di yoko

la città di sabbia nuova cover-le tazzine di yokoLa città di sabbia

(Days of Blood & Starlight)
Laini Taylor
Edito da Lainya (aprile 2013)
Pagine 472
ebook € 5,99
cartaceo cop. rigida € 15,90 / flessibile € 14,50
amzn-amazon-stock-logolink diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook

TRAMA DELL’EDITORE
Oltre i confini della Terra, in un luogo effimero e invisibile, due giovani creature, un guerriero serafino e una chimera si sono incontrati e tra di loro è nato un amore impossibile. Le loro due razze infatti, nemiche da secoli, sono in guerra, e tentano di distruggersi a vicenda in una spirale di vendette e sacrifici. I due ragazzi però hanno un sogno, portare la pace e la serenità tra i loro due popoli e vivere il loro amore senza l’ombra del pericolo e della segretezza. Ma il destino non sarà misericordioso per questi due amanti sfortunati, che verranno scoperti e condannati a morte. Akiva riuscirà a fuggire e mettersi in salvo, mentre Karou verrà giustiziata, ma grazie al suo padre adottivo, un resuscitatore, la sua anima verrà trasmigrata in un corpo umano. Ma Karou non potrà per sempre nascondersi dalla sua vera identità e quando scoprirà tutto sul suo passato sarà anche il momento di ritrovare Akiva e continuare ciò che avevano iniziato insieme. Riusciranno a costruire un dialogo di pace tra i due nemici e scongiurare un conflitto che potrebbe distruggere le loro vite e il loro mondo?

RECENSIONE DI STREGA DEL CREPUSCOLO:
Cinque tazzine… meno qualche piccolissima cosina.
tazzinaUP_stregaDELcrepuscolotazzinaUP_stregaDELcrepuscolotazzinaUP_stregaDELcrepuscolotazzinaUP_stregaDELcrepuscolotazzinaMEZZA+_stregaDELcrepuscolo

Tanto tempo fa
un angelo e un diavolo strinsero fra le mani
un osso del desiderio.
E il suo schianto spaccò il mondo in due
.”

Madrigal-le tazzine di yokoNel primo libro ho apprezzato di più Karou rispetto ad Akiva… ma in questo secondo volume ho cambiato completamente idea, non c’è proprio storia. Il percorso di redenzione di Akiva me l’ha fatto amare sempre più mentre, a tratti, non ho sopportato l’atteggiamento di remissività e passività di Karou.

La cara Karou distrutta dalla morte (presunta) dei suoi cari decide di accollarsi l’ingrato compito di resuscitatore al posto dell’amato Sulphurus, aiutando così le altre chimere nella loro lotta contro gli angeli. Thiago, il violento e arrogante lupo bianco, capo delle Chimere non vuole accettarla, sfrutta le sue doti ma, al contempo, la tiene isolata dalle altre chimere come una reietta e non fa che ricordare a tutti del suo tradimento fino a farla vergognare del suo amore per Akiva.
L’avrei presa sonoramente a ceffoni. Capisco che perdonare Akiva sia difficile, ma lei non ha minimamente cercato di capire il suo punto di vista e così, mentre il nostro angelo percorre una difficile strada di redenzione, cominciando una rivolta contro le vette del potere dell’impero dei Serafini, Karou percorre ciecamente la strada che crede che Sulphurus abbia predisposto per lei.
Inutile dirlo questo metterà Karou in un mare di guai. E quando, finalmente, comincerà a porsi le domande giuste, sarà quasi troppo tardi per tutti loro.

la città di sabbia-le tazzine di yokoHo amato la descrizione dell’impero serafino per cui l’autrice ha chiaramente preso a modello il tardo impero romano d’occidente, quand’era prossimo alla caduta. L’imperatore con il suo stuolo d’illegittimi, le povere donne costrette a giacere con lui, la corruzione… tutto lascia pensare a un impero destinato alla rovina.
Una guerra millenaria che sembra poter finire solo in un modo… oppure c’è qualche speranza per un finale diverso? Per quella pace che, ormai, in molti agognano?

ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE spoiler

Tanto tempo fa
le chimere scesero a migliaia
in una cattedrale sotto terra.
E non ne uscirono mai.

Karou pagherà lo scotto della sua imprudenza sottovalutando il lupo bianco una volta di troppo.
Verrà raggiunta dai suoi amici umani: Zuzana e Mick che ho letteralmente adorato per tutto il tempo.

Cadendo in una trappola davvero banale, Karou si ritroverà tra le grinfie di Thiago che tenterà di violentarla… non avevo proprio immaginato che lo spirito di Ziri sarebbe stato messo nel corpo del lupo… e se qualcuno lo capisse?
daughter of smoke and bone2-le tazzine di yokoKarou riuscirà a ritrovare l’anima di Yasri? Davvero per Sulphurus non c’è speranza? Mah! Io, a un certo punto, credevo che, in qualche modo potesse rispuntare fuori. Sono sicura che il suo spirito sia finito in qualche turibolo… non so come, ma mi aspetto un miracolo.
Ho amato Sybilis che reputo uno dei personaggi migliori dell’intero libro, con la sua saggezza e la sua dolcezza è l’unica che riesce a vedere le cose in maniera obiettiva e cercherà di far ragionare Karou più volte.

Il secondo libro apre diverse possibilità: da un lato c’è la progettata invasione, da parte dei serafini, del mondo umano… dove ovviamente saranno accolti come divinità, dall’altro c’è il mito lontano degli steliani, angeli ribelli all’impero, tra cui la madre di Akiva. Spero davvero che Akiva riesca a rivederla.
Qualcosa mi dice che gli Steliani e la madre di Akiva avranno un ruolo importante nel prossimo libro. L’invasione del mondo umano verrà fermata in tempo?

Voglio vedere Akiva e Karou assieme nel prossimo romanzo. Karou potrebbe smetterla di impuntarsi, di punirlo, di mentire a se stessa e magari, ascoltare Sybilis una buona volta. Non ci sono altre possibilità. Non può finire così.

C’è talmente tanto fra loro, tutti i vivi e tutti i morti, ma per un attimo ogni cosa svanisce e la miccia brucia più intensa e vicina, tanto che Karou e Akiva hanno quasi la sensazione di toccarsi.
Domani daranno inizio all’apocalisse. Stanotte si concedono di guardarsi l’un l’altra, soltanto per un po’
”.

Daughter of Smoke and Bone trilogy

  1. La chimera di Praga (Daughter of Smoke and Bone)
  2. La città di sabbia (Days of Blood & Starlight)
  3. Sogni di mostri e divinità (Dreams of gods & monsters)

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

3 Comments
  • Debby
    5 Luglio, 2016

    Non vedo l’ora che esca il terzo, lo sto aspettando da troppo ormai!

    • tazzine e zollette - strega del crepuscolo
      strega del crepuscolo (Chiari)
      5 Luglio, 2016

      Anche io *_*

  • Simona
    7 Luglio, 2016

    Mi è piaciuto di più il primo libro, in questo avrei strangolato Karou!
    Ora però mi aspetto “certi risvolti” dal terzo, non possono non succedere!!!

Tags