
Buongiorno cuplovers!
Nei giorni scorsi sono andata al cinema a vedere Adaline – L’eterna giovinezza ed ecco qui la mia recensione.
L’incredibile storia di Adaline, il cui tempo si è fermato permettendole così di trovare, alla fine, il vero amore.
nel piattino abbiamo: paranormal / love story
/ contemporaneo
Adaline – L’eterna giovinezza
(The Age of Adaline)
REGIA DI Lee Toland Krieger
USCITA DELLE SALE 24 aprile 2015
DURATA 1h e 50m
Il mio voto è di
La bellissima Adaline alla festa per l’ultimo dell’anno incontra l’affascinante Ellis Jones che, da subito colpito dalla ragazza, inizia a corteggiarla. La ragazza si presenta con un nome diverso e, nonostante l’attrazione che prova per Ellis sia forte cerca di evitarlo e farlo desistere. Perché?
Nata all’inizio del ventesimo secolo la vita di Adaline si è letteralmente fermata. Un giorno, mentre sta tornando a casa, ha un incidente. La macchina sbanda e finisce nel fiume. Mentre la macchina affonda, e Adaline comincia a soffocare succedono due cose straordinarie. Proprio quel giorno un asteroide sta passando vicino alla terra e un fulmine colpisce la macchina. Il suo cuore, che aveva smesso di battere da pochi istanti… si riavvia e lei torna miracolosamente in vita. Da allora il corpo di Adaline smette di invecchiare e lei diventa immortale.
Adaline ha una vita lunga e straordinaria, s’innamora e si sposa poco dopo l’incidente ed ha una
In passato, Adaline, fermata da un agente di polizia fu costretta a mostrare la patente… ecco che, pochi giorni dopo, due uomini dell’ FBI la prendono in consegna per portarla chissà dove, probabilmente per fare degli esperimenti su di lei… Ormai quasi rassegnata all’inevitabile, approfittando di un momento in cui viene lasciata sola in macchina (chiusa), riuscì a fuggire infilandosi nel porta bagagli… Dopo questa brutta esperienza è diventata molto prudente.
La tentazione di fuggire è forte ma lui non si lascia allontanare facilmente e Adaline cede sperando che questa possa essere la volta buona. Gli appuntamenti con Ellis sono bellissimi, lei lo porta in un vecchio cinema, facendogli scoprire luoghi dimenticati della città mentre lui le fa scoprire un’antica nave proprio a lei che credeva che, ormai, nulla potesse più sorprenderla… Nonostante, per motivi di pellicola, la storia tra i due non abbia troppo spazio, i due attori sono molto bravi a trasmettere l’intensità del sentimento che c’è tra loro.
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
Poteva non esserci un piccolo incidente di percorso?
Ellis porta la fidanzata a conoscere i genitori e… sorpresa! Quando William (il padre di Ellis) vede
Adaline prova a … ingannarlo facendogli credere che la donna che ha conosciuto fosse sua madre e, del resto, chi mai crederebbe il contrario? Eppure… William non è convinto. Amava molto la ragazza incontrata per caso tanti anni fa, la ragazza con cui ha passato mesi indimenticabili. Tanto che, sua moglie, mostra evidenti segni di gelosia nonostante siano passati diversi anni. (Ho seriamente temuto che ci provasse con Adaline, il che sarebbe stato… imbarazzante è dir poco.) Qualcosa gli dice che, benché anche solo pensarlo sia folle…quella è davvero la sua Adaline. Una mattina, William accompagna la ragazza a fare una passeggiata nel bosco e, quando lei alza un braccio, l’uomo vede una cicatrice sulla sua mano, conosce molto bene quella ferita perché era con lei quando Adaline si ferì e fu proprio William a darle degli improvvisati punti di sutura. Non c’è più dubbio, messa alle strette, Adaline non riesce a raccontare la verità, l’istinto ha la meglio, così fa quello che ha sempre fatto: fugge nonostante William la preghi di non lasciare Ellis, di non far soffrire suo figlio come ha fatto soffrire lui anni fa. Anche se ha fatto un breve cameo, si nota la bravura del grande attore…
Quando decide di tornare da Ellis ecco che va a scontrarsi contro un camioncino… la macchina si ribalta, finendo fuori strada… Come in un dejavù il cuore di Adaline smette di battere, passano i secondi ed ecco che Ellis la raggiunge. Proprio in quel momento una cometa passa vicino alla terra, la stessa cometa passata tanti anni fa e la ragazza torna a respirare.
Una volta in ospedale, Adaline racconta tutto a Ellis. Il lieto fine, seppure semplice, mi è piaciuto
La trama del film e sopratutto la conclusione sono abbastanza semplici e lineari creando quella che, di fatto, è una bella favola romantica. Quello che colpisce di questo film è la straordinaria bravura di Blake Lively che incanta lo spettatore (attrice che, personalmente, dopo questo film, adoro) fondamentalmente è lei, Adaline, l’anima e protagonista assoluta del film. Harrison Ford fa un bellissimo cameo anche se, purtroppo, ha poco spazio. Mi è piaciuto molto anche Michiel Huisman (Ellis). Dovendo, in qualche modo, mostrare la lunghissima vita di Adaline, il regista ci regala degli scorci del suo passato, senza riuscire ad approfondire troppo i diversi aspetti della trama.
Nel complesso un film che vale la pena vedere.
altri filmrecensione di Strega del crepuscolo
Ale Pedace
19 Maggio, 2015Mi piace! Non ho letto i tuoi spoiler però! Voglio vederlo 🙂 Sai se è tratto da un libro?
Arianna Gallo
19 Maggio, 2015Davvero bello, è da vedere assolutamente…
strega del crepuscolo (Chiari)
20 Maggio, 2015Ciao Ale, no a quanto ne so non è tratto da un romanzo.
nunzia viceconte
21 Maggio, 2015Che peccato Strega che non sia tratto da un romanzo, l’avrei letto volentieri. ANche io ho soltanto gli spoiler, ma devo dire che mi incuriosisce un sacco. Non amo particolarmente guardare i film ma credo che dopo aver letto la tua recensione farò un’eccezione 😀 Thanks <3
strega del crepuscolo (Chiari)
23 Maggio, 2015Grazie Nunzia *_*
Valentina Panzetta
26 Maggio, 2015Uffa avrei voluto tanto vederlo 🙁