Recensione a “Vincolo di sangue” – Once Upon a Steam 4

alessia coppola - le tazzine di yoko

Buongiorno cuplovers,
sia io che Yoko ci siamo affezionate alla serie fantasy steampunk Once Upon a Steam, ci siamo per cui picchiate per chi dovesse recensire “Vincolo di sangue”, quarto appuntamento con Steamwood firmato dalla brava Alessia Coppola. Ebbene, lanciata l’indecisione alla ortiche, abbiamo deciso che quella di oggi sarà una recensione doppia 😉

“Vincolo di sangue” è una storia che parla di appartenenza, di amore e di un odio atavico. Lupi e Cacciatori si danno battaglia e, in questo mondo pieno di misteri, una ragazza dovrà affrontare una verità che cambierà per sempre la sua esistenza.

vincolo di sangue le tazzine di yokonel piattino abbiamo: love story 01 - compulsivamente lettrice - 6 ciambella romance sul blog letterario de le tazzine di yoko / steampunk 01 - compulsivamente lettrice - 12 cioccolato steampunk sul blog letterario de le tazzine di yoko / fiaba 01 - compulsivamente lettrice - 3 torta fantasy sul blog letterario de le tazzine di yoko

Vincolo di Sangue

Once Upon a Steam 4
Alessia Coppola
Edito da Dunwich Edizioni (23 febbraio 2016)
Pagine 114
€ 0,99 ebook
amzn-amazon-stock-logolink diretto all’acquisto ebook

TRAMA DELL’EDITORE
Una mantella rossa si aggira per gli oscuri meandri della Foresta di Steamwood. Rossa come il sangue versato in una battaglia tra il Clan dei Lupi e i Cacciatori. Cappuccetto Rosso è cresciuta ed è divenuta una combattente, erede di una stirpe di cacciatori e portatrice di un segreto.
Tra lotte, inganni, sortilegi, scelte difficili e infine amore, Beatrix compirà il suo destino e quello dei lupi, designando una nuova era.

RECENSIONE DI YOKO e STREGA DEL CREPUSCOLO
Voto complessivo “arrotondato” di quattro tazzine e mezzo!
Yoko tazzinaUP_minitazzinaUP_minitazzinaUP_minitazzinaUP_minitazzinaDOWN_mini – Strega tazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaMEZZA+_ministregaDELcrepuscolo

Beatrix è una cacciatrice e, tutte le notti, con indosso la sua mantella rossa (questo elemento già ve la dice lunga circa la fiaba a cui è ispirato questo episodio della serie *Yoko* ), esce a caccia con i compagni. vincolo di sangue cappuccetto rosso le tazzine di yokoI lupi di Steamwood sono creature pericolose dai grandi poteri che si manifestano durante il plenilunio. Non aspettatevi quindi i classici lupi mannari, queste creature possono attirare le loro vittime con il loro canto, mutare la loro forma in aria o indurre l’ipnosi. Per questo è così difficile ucciderli e molti dei compagni di Trix (diminutivo della protagonista) sono periti in battaglia.

STREGA: Lo scenario descritto dalla Coppola è davvero vivido e magico: la neve, i boschi e la fortezza dei Cacciatori sono ottimamente descritti. L’elemento steam poi s’incastra perfettamente nella storia.

YOKO: L’autrice da ampio fondo alla sua originilità inventando personaggi carismatici e assolutamente particolari. Prendiamo la nonna per esempio (come… volevate che in una storia ispirata a Capuccetto Rosso non ci fosse la nonna?), è una donna risoluta e austera, determinata nel suo intento di sterminio nonostante nasconda un tremendo segreto.lei lupo

STREGA: E vogliamo parlare della piccola, carinissima e saccente civetta meccanica che ha il compito di scortare e aiutare Beatrix? L’ho adorata!

I Cacciatori a un certo punto della storia riescono a catturare un lupo e la curiosità di Beatrix è troppo grande e la spinge nelle segrete. Alcune parole rubate la costringeranno a porsi delle domande, mettendo in dubbio tutto quello che ha sempre creduto di sapere. Cos’è il vincolo? Perché i lupi affermano di non essere suoi nemici? Perché sua nonna Dresna è così determinata a sterminare tutti i lupi? Come mai questa improvvisa fretta?
Trix andrà in cerca di risposte senza immaginare che queste la cambieranno per sempre.

Nonostante l’ambientazione che li accomuna ogni racconto ci svela nuovi segreti di Steamwood, nuove leggende, e porta a nuove domande… come per esempio chi ha scagliato l’incantesimo che ha fatto diventare rosse e verdi le lune di Steamwood? Ci piace come, racconto dopo racconto, siano svelati nuovi aspetti di questo magico mondo, tanti tasselli che, uno dopo l’altro, creano un puzzle complesso e ben architettato.

lui lei cappuccetto lupoYOKO: Credo che debba essere difficile immedesimarsi nella visione di un mondo condiviso e aggiungere sempre qualcosa di nuovo che altri prima non hanno detto, la Coppola poi in questo romanzo breve accompagna ogni dettaglio con una scrittura fluida, attenta ai dettagli e a tratti fiabesca se vogliamo, mai stucchevole. Brava, eleggo questo episodio della serie come quello miglior scritto tra quelli letti fin’ora …seppur, lo ammetto, abbia sentito di più un’affinità con la storia narrata in “Petali di Luna“.

STREGA: Vero, lo stile della Coppola è sempre ottimo ed elegante. Amo le fiabe, amo come scrive lei, è stata una lettura che mi è piaciuta molto, forse non gli hai dato il massimo del voto perchè la storia d’amore non è il fulcro della trama come in quello della Stuart?

YOKO: No xD non credo proprio, anche perchè la componente c’è. E’ stata una bella lettura… finalmente una che finisce bene (!) ma in questo, come negli altri romanzi brevi della serie, sento la leggera mancanza di dettagli che vedo a portata di mano. Probabilmente sono lasciati volutamente lì perchè vengano ripresi dai successivi autori e anche forse per il ristretto numero di battute a disposizione, ma ciò non toglie che ne colga la mancanza e ancora non sia riuscita a dare voto pienissimo – sapete quanto sia raro per me – a uno di questi libri.

Se amate le favole, andrete davvero a nozze con questa collana, tutti gli episodi che abbiamo letto ci sono piaciuti molto e siamo davvero curiose di scoprire quali altri personaggi delle favole faranno la loro comparsa nelle prossime uscite *_*

STREGA: Inoltre mi affascina molto la figura del Narratante le cui parole possono creare e distruggere. Mi ha ricordato Rumplestiskin, perché anche lui, come il celebre folletto, può esaudire i desideri degli altri in cambio del giusto prezzo.

Il Narratante non aveva storia né nome, non aveva terra né parola”.

serie Once Upon a Steam

  1. Un cuore per un cuore
  2. Petali di luna
  3. Rosa meccanica
  4. Vincolo di sangue

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

9 Comments
  • Alessia Coppola
    27 Febbraio, 2016

    Grazie ragazze, speravo che vi piacesse. ^_^

    • tazzine e zollette - yoko
      yoko
      27 Febbraio, 2016

      davvero una bella lettura 🙂 e bellissime anche le immagini che ci hai gentilmente passato per questo post!

  • tazzine e zollette - strega del crepuscolo
    strega del crepuscolo (Chiari)
    27 Febbraio, 2016

    Grazie a te Alessia ^_^

  • Ellenita
    27 Febbraio, 2016

    *___* amo i licantropi, non vedo l’ora di leggerlo!

  • Ilaria
    28 Febbraio, 2016

    Adoro le storie su cappuccetto rosso, anche nel telefilm in Once Upon a Time mi è piaciuta un sacco!

    • tazzine e zollette - strega del crepuscolo
      strega del crepuscolo (Chiari)
      28 Febbraio, 2016

      Anche a me era piaciuta tanto in Once upon a time! Peccato che poi Ruby è un po’ sparita.

  • Debby
    1 Marzo, 2016

    Mi ispira molto questa serie, ma non mi attirano tutte le fiabe. Se scegliessi solo quelle che mi ispirano di più capirei qualcosa o devo per forza leggerle tutte in ordine?

    • tazzine e zollette - yoko
      yoko
      1 Marzo, 2016

      Si certo, ogni romanzo breve che compone la serie è leggibile separatamente 🙂 è solo il mondo in cui sono ambientati che è lo stesso!

Tags