Recensione a “La catena di ferro” di Cassandra Clare

Buon giorno cuplovers, oggi torno finalmente a parlarvi di libri con il romanzo che mi ha tenuta impegnata per tanto tempo e che ho portato con me ovunque: al mare e a Roma. La Catena di Ferro è l’ultimo romanzo uscito di zia Cassie e non potevo non leggerlo prima possibile. La Catena di Ferro è un romanzo corposo dove l’autrice cerca di bilanciare al meglio vari elementi: i complicati rapporti tra i personaggi e i loro sentimenti da un lato e, dall’altro, il mistero legato a una raccapricciante serie di omicidi il cui colpevole rimane nascosto nell’ombra. Purtroppo, non sempre l’autrice riesce a mantenere il giusto equilibrio tra questi elementi, nonostante ciò ho amato La Catena di Ferro, adoro Cordelia e James e non posso che sperare che la loro storia abbia uno splendido lieto fine.
La Catena di Ferro recensione
nel piattino abbiamo:

La Catena di Ferro

(Chain of Iron)
Cassandra Clare
Edito da Mondadori (27 aprile 2021)
Pagine 624
€ 22,00 cartaceo – € 11,99 ebook
amzn-amazon-stock-logolink diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook

TRAMA DELL’EDITORE
La speranza è una prigione. La verità la chiave che la apre. A osservarla da lontano, la vita di Cordelia Carstairs sembrerebbe perfetta. Che altro potrebbe desiderare infatti la giovane donna? È fidanzata con James Herondale, uno degli scapoli più ambiti di Londra, che oltretutto è proprio il ragazzo di cui da sempre è disperatamente innamorata. Ha iniziato una vita nuova ed eccitante a Londra, insieme alla sua migliore amica Lucie Herondale e agli affascinanti amici di James, gli Allegri Compagni. Per di più, sta per riunirsi con l’amato padre e ha con sé Cortana, la leggendaria spada che la sua famiglia si trasmette di generazione in generazione. Purtroppo, però, la realtà è ben diversa, e certo molto meno entusiasmante. Per prima cosa, il suo imminente matrimonio con James non è altro che una farsa, organizzato soltanto per salvare la reputazione di entrambi. James, poi, è innamorato della misteriosa Grace Blackthorn, sorella inconsolabile di Jesse, un ragazzo morto anni addietro a causa di un terribile incidente. Per non parlare di Cortana: ogni volta che cerca di utilizzarla, Cordelia si ritrova i palmi delle mani bruciati. Suo padre, inoltre, è molto diverso dall’uomo che conosceva, ora è molto più amareggiato e incattivito. Come se non bastasse, un assassino seriale sta prendendo di mira gli Shadowhunter di Londra. Complice l’oscurità, pugnala indisturbato le sue vittime e poi sparisce, senza lasciare traccia. Insieme agli Allegri Compagni, Cordelia, James e Lucie percorrono in lungo e in largo le strade più pericolose della città per seguire le orme dell’assassino. Ma i segreti che ciascuno custodisce gelosamente rischiano di vanificare tutti i loro sforzi…


Cinque tazzine… meno qualche piccolissima cosina.
tazzinaUP_stregaDELcrepuscolotazzinaUP_stregaDELcrepuscolotazzinaUP_stregaDELcrepuscolotazzinaUP_stregaDELcrepuscolotazzinaMEZZA+_stregaDELcrepuscolo

Cari cuplovers, ho amato La Catena di Ferro, ormai posso definirmi una fedele appassionata dei romanzi di Cassandra Clare e delle vicende che vedono protagonisti gli Shadowhunters e anche questo nuovo volume ha saputo appassionarmi e farmi maledire l’autrice più volte. L’unica piccola pecca che non mi fa dare le cinque tazzine è che ho trovato che questa volta sia dato un po’ troppo spazio ai legami tra i personaggi (non solo amorosi) rispetto alla storyline principale che risulta un po’ rallentata. Nonostante questo non mancano un paio di bei colpi di scena, dei villain molto interessanti e personaggi in grado di starmi sui nervi come pochi.

Per le strade di Londra si aggira un misterioso assassino che colpisce solo gli Shadowhunters a cui sottrae le rune, fonte del loro potere, per scopi misteriosi ma questo non è il solo problema che affligge i nostri protagonisti. Cordelia Carstairs mi ha sorpreso una volta di più in questo romanzo diventando una delle mie protagoniste preferite della saga: è una ragazza forte, leale e coraggiosa, il cui sogno è quello di diventare un eroe, è pronta a tutto per i suoi amici anche a nascondere i propri sentimenti. James Herondale farebbe qualsiasi cosa per i suoi amici, è determinato ma anche… ingenuo, per certi versi. Odia il fatto di discendere da un demone e in questo volume si tormenterà ancora di più, lacerato da un dubbio paralizzante: e se fosse lui il killer che si aggira per le strade di Londra? E se suo nonno, il demone Belial, fosse infine riuscito nell’intento di possedere il suo corpo? James è dilaniato anche sentimentalmente, ha sposato Cordelia per salvare la sua reputazione, sebbene sia ancora legato a Grace. Grace… sebbene l’autrice ci provi con tutte le sue forze a instillare nel lettore un sentimento, se non di simpatia, quantomeno di pietà per la ragazza, io non ho provato niente del genere. Non sopporto Grace, apprezzo di più Tatiana. Grace è cresciuta in balia di una donna divorata dal rancore, la cui mente è sempre pericolosamente in bilico sull’orlo della pazzia, è stata spinta dalla madre ad usare le sue doti per ingannare e manipolare le altre persone, se all’inizio, la ragazza non aveva nessuno a cui chiedere aiuto e non poteva denunciare la donna, sia nello scorso libro che in questo le occasioni che si sono presentate a Grace per denunciare la donna e fermare i suoi piani sono state innumerevoli.

Penso che l’idea dell’autrice sia quella di rappresentare Grace come una vittima di violenza domestica che, anche se ha l’occasione di denunciare il proprio carnefice, non lo fa perché non conosce alternative alla vita sotto il suo giogo ma anche se Tatiana è fuori di testa e continua a minacciare Grace, la donna è ormai prigioniera tra le Sorelle di Ferro e niente impedisce alla ragazza di chiedere aiuto…

James continua a fare dei sogni raccapriccianti in cui veste i panni dell’assassino tanto da instillare il dubbio nel lettore che sia proprio lui il misterioso killer. Devo dire che l’idea che James fosse l’assassino, anche se manipolato da Belial, mi ha intrigato parecchio, non vi svelo la vera identità del killer ma posso dirvi che mi ha stupito. La Clare è riuscita a rendere l’identità del killer davvero difficile da indovinare. Qual è lo scopo del killer e perché ruba le rune degli Shadowhunters? Qual è il suo scopo?

Tra sentimenti sopiti per troppo tempo e incantesimi subdoli assisteremo alla sofferenza di Malcom Fade e al suo sfortunato amore per Annabel. Ho adorato poter assistere a questa parte della storia mentre accadeva, so già quali sono state le conseguenze di tutto ciò grazie alla trilogia The Dark Artifices ma ho comunque adorato leggere la loro storia mentre accadeva.

Antichi rancori, demoni che tramano oscuri propositi, battaglie all’ultimo sangue, inganni e tanto altro fanno di La catena di Ferro un libro davvero denso di avvenimenti che avranno conseguenze a lungo termine. I principi dell’Inferno sono in guerra tra di loro e i destini degli Shadowhunters potrebbero dipendere da chi vincerà. La Catena di Ferro mi ha sorpreso con tanti colpi di scena e con una trama che si fa sempre più complessa. Riusciranno James, Cordelia e gli allegri compagni ad avere la meglio sui demoni e a trovare l’assassino prima che sia troppo tardi?

The Last Hours

  1. SHADOWHUNTERS – La catena d’Oro (Chain of Gold)
  2. SHADOWHUNTERS – La catena di Ferro (Chain of Iron)

 

Tenebre e Ossa
Reckless

ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE spoiler

Ero assolutamente convinta che Wayland il Fabbro fosse chi diceva di essere e che, la fregatura del patto siglato da Cordelia, fosse un’altra, ci sono rimasta malissimo. Cordelia è una ragazza coraggiosa e leale ma ha un punto debole: desidera la grandezza. Così, quando Wayland il Fabbro le ha chiesto di diventare il suo Paladino, non ha esitato. In pochissimi dei romanzi di Shadowhunter sono apparsi gli Angeli o altri esseri mitici e raramente hanno parlato con i loro soldati, mi era sembrato strano che Wayland, non solo aiutasse Cordelia, ma le offrisse di diventare il suo Paladino? Sì. Ma non avrei mai immaginato che sotto i panni di Wayland si nascondesse Lilith. Ora Cordelia è legata alla Madre dei Demoni costretta ad obbedire ai suoi comandi… come se non bastasse il povero Jesse è posseduto da Belial ed è lui il famigerato assassino. Jesse mi fa una pena incredibile: usato dalla madre che arrivò a sacrificarlo per la sua insensata vendetta contro gli Herondale, ora è uno spettro il cui corpo viene usato da Belial per commettere dei terribili omicidi. Tatiana si sta rivelando una delle villain migliori della saga: accecata dall’odio a tal punto da finire per sacrificare il suo stesso figlio per la vendetta. Dire che è senza scrupoli è dire poco. Anche se non la sopporto devo ammettere che come villain funziona davvero bene. Ha un obiettivo preciso ed è pronta a sacrificare qualsiasi cosa per raggiungerlo. Il suo legame con Belial mi ha stupito: i due sono davvero alleati o il demone la sta sfruttando e la eliminerà appena potrà?

Lucie ha davvero riportato in vita Jesse? Spero tanto di sì, sono una coppia davvero tenera e lui ha avuto una vita troppo breve e sfortunata, meriterebbero tanto un lieto fine.

James è stato manipolato per anni dalla magia di Grace, la ragazza ha interferito con il suo cervello per costringerlo ad amarla… quando dicevo che, nonostante gli sforzi dell’autrice, non riesco a provare pena per Grace era per questo. Solo alla fine la ragazza si decide a confessare tutto e a ribellarsi a Tatiana ma troppo tardi per guadagnarsi le mie simpatie. Grace è troppo… debole e codarda ed egoista.
James riuscirà a riconquistare Cordelia?
Tatiana ha consegnato a Belial la chiave delle tombe di ferro… cosa sta tramando il demone? A cosa gli serve la chiave? Presumo a nulla di buono ma non vedo l’ora di scoprirlo!

La Catena di Ferro si chiude lasciando davvero tante cose in sospeso e non vedo l’ora di avere tra le mani il seguito per scoprire cosa ha in mente Belial e se Jesse è davvero risorto.

Shadowhunters series

The Mortal Instruments

      1. SHADOWHUNTERS – Città di Ossa (City of Bones)
      2. SHADOWHUNTERS – Città di Cenere (City of Ashes)
      3. SHADOWHUNTERS – Città di Vetro (City of Glass)
      1. SHADOWHUNTERS – Città degli Angeli Caduti (City of Fallen Angels)
      2. SHADOWHUNTERS – Città delle Anime Perdute (City of Lost Souls)
      3. SHADOWHUNTERS – Città del Fuoco Celeste (City of Heavenly Fire)

The Infernal Devices

      1. SHADOWHUNTERS- Le origini. L’angelo (Clokwork Angel)
      2. SHADOWHUNTERS- Le origini. Il principe (Clockwork Prince)
      3. SHADOWHUNTERS- Le origini. La principessa (Clockwork Princess)

The Dark Artifices

      1. SHADOWHUNTERS – Signora di Mezzanotte (Lady Midnight)
      2. SHADOWHUNTERS – Signore delle Ombre (Lord of Shadows)
      3. SHADOWHUNTERS – Regina dell’Aria e delle Tenebre (Queen of Air and Darkness)

Le Cronache di Magnus Bane

Le Cronache dell’Accademia

The Last Hours

        1. SHADOWHUNTERS – La catena d’Oro (Chain of Gold)
        2. SHADOWHUNTERS – La catena di Ferro (Chain of Iron)