
Buon pomeriggio a tutti,
oggi vi parlo de “Il sangue della luna” di Elena Bertani e Elisabetta Tadiello, un romanzo urban fantasy pervaso da romanticismo e passione, tutto sui licantropi!
Il libro era stato pubblicato nel 2012 dalla casa editrice Linee Infinite e quest’anno le autrici hanno deciso di rinnovarlo e autopubblicarlo su Amazon. Curiosi?
nel piattino abbiamo:
paranormal / love story
/ contemporaneo
Il sangue della luna
(Volume 1)
Elena Bertani e Elisabetta Tadiello
Auto pubblicato (2016)
Pagine 283
€ 9,36 cartaceo – ebook € 1,99
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA
Anastasia è una licantropa, ma non una qualsiasi, è una lupa di sangue. Fin da quando era bambina ha provato il dolore della trasformazione nella sua forma animale, la gioia della corsa tra i boschi e la frenesia della caccia. Nessuno ha morso la sua candida pelle eppure lei è così, mezza umana e mezza lupa. Vive con il padre adottivo e il resto del branco a Malcesine, un paesino affacciato sulla sponda orientale del Lago di Garda. Con la fredda limpidezza dell’acqua di fronte agli occhi e la maestosità delle montagne alle spalle, Anastasia si sente felice e protetta da ogni pericolo. Vive una vita comune, facendo la ballerina di notte e la cameriera di giorno. La sua routine viene stravolta quando nella piccola città si verificano una serie di omicidi particolarmente brutali. Il branco capisce subito che dietro ad essi si nasconde l’azione di altri licantropi. Con la comparsa di queste morti improvvise, Anastasia si trova a dover fare i conti con il proprio passato. Ogni sua convinzione cade in frantumi e si ritrova catapultata in una lotta per il potere che dura da secoli. Un branco di lupi arriva dal Canada per aiutarla e porta con sé lotte, amori e gelosie. Anastasia ne sarà travolta e solo con l’aiuto e il supporto di chi le è caro, potrà affrontare queste difficoltà. Gli assassini si nascondo tra il verde del bosco e il grigio del cemento. Verranno scoperti in tempo? O i soli in grado di fermarli, moriranno senza lasciare speranze? Sarà una lotta contro il tempo e Anastasia dovrà risvegliare il potere del sangue e la magia della luna per salvare coloro che ama.
RECENSIONE DI VALY:
Quattro tazzine tonde tonde!
Un calore sempre più intenso si faceva largo dentro di me. Era irresistibile, sconvolgente e non sapevo come fermarlo. Sapevo che dipendeva in parte dalla luna, dal bisogno che avevo di lui, delle sue mani e della sua voce. Ne sentivo la mancanza con il corpo e con la mente. Capii in quei momenti di tensione cosa volesse davvero dire avere un’anima gemella accanto. Ogni luna piena era, per noi lupi, il momento di mettere da parte l’umanità ed essere solo animali.”
Anastasia è di natura provocante, originale, spudorata, e attira subito le attenzioni di un affascinante licantropo del clan rivale, Riley, il quale inizia a girarle intorno e a cercare di farla sua, tra una sessione di allenamenti insieme e l’altra. Kris, il migliore amico di Anastasia, nonché membro del suo branco e primo amore, diventa sempre più geloso del rapporto intenso che si instaura tra Anastasia e Riley e cambia pian piano atteggiamento verso di lei, diventando più chiaro nelle sue intenzioni e nei suoi sentimenti.
Azione, tradimenti e bugie, lotte per il potere, e colpi di scena trascinano il Lettore in un vortice di passione, di sangue e di corse contro il tempo, per la salvezza dei propri cari e dell’Anima Gemella…
Ciò che più ho apprezzato del libro è stata l’atmosfera che le due autrici sono state in grado di creare e di farmi sentire attraverso il linguaggio dei lupi, che ha contribuito a farmi aggregare subito al loro branco come se ne facessi parte anche io. L’atmosfera lupesca fatta di amichevoli azzuffate, di strane abitudini come la caccia e la brama del sangue, e di passioni sfrenate è stata descritta in un modo
I personaggi maschili sono tutti interessanti e in qualche modo attraenti, lo stesso Kris, che all’inizio non mi stava simpatico per via della sua apparente perfezione, successivamente è stato rivalutato arrivando quasi a conquistarmi di più di altri. Il locale “The Night” e le parti che si svolgono al suo interno mi sono piaciute perché hanno mostrato un ritrovo notturno un po’ speciale, diverso dai soliti, un ritrovo per creature sovrannaturali che sarebbe bello potesse esistere davvero nella realtà…averceli luoghi con un affollamento di creature così come quelle! Ciò che, invece, non mi è piaciuto del libro e per cui mi sono tenuta bassa con la valutazione, è stata la sua fine: la trama l’ho trovata un po’ tanto lasciata in sospeso per i miei gusti e molte domande non hanno avuto risposta neanche al ventesimo capitolo. Una volta girata l’ultima pagina, ho
La Betty Boop
13 Giugno, 2016Cerco libri su licantropi come un’ape il miele *_*
Appena finisco il libro della Cole (vi consiglio la serie se non l’avete ancora letta) do un’occhiata a questo!
yoko
14 Giugno, 2016amo anche io gli immortali della Cole *__* ho letto quasi tutti i libri della serie, mi sono saltata giusto i due sui fratelli demone che non mi attiravano niente.
cmq anche questi lican mi attirano 😉 dopo le mille letture che ho in lista magari passero a questo
Michela Martorelli
13 Giugno, 2016Non lo conoscevo,mi incuriosisce l’ambientazione italiana,ultimamente questi licantropi si stanno facendo sempre più strada nelle mie letture e le 4 tazzine mi fanno pensare che non sarebbe male prendere nota. Grazie
Nadia Simbasi
14 Giugno, 2016Nonostante le pecche che evidenzi devo ammettere che questo libro mi ispira molto, la copertina poi è bellissima!
Mininova
17 Giugno, 2016Mi piace leggere di anime gemelle in parte predestinate, che si attraggono senza avere troppo potere sul questo sentimento e dalla tua recensione mi da l’idea che potrei trovare qualcosa del genere in questo romanzo 😀 ci farò un pensierino
Palmiero Francesca
15 Febbraio, 2017Bellissimi libri, li adoro…Vorrei sapere quando esce Il morso della luna…