
Buon pomeriggio cuplovers,
oggi vi parlo di un thriller molto intrigante che mi ha davvero tenuta incollata alle pagine: “Il Quinto Vangelo” di Ian Caldwell.
Due fratelli, due preti, uno di loro viene accusato di aver commesso un terribile crimine, un segreto sepolto nel tempo, una reliquia d’incommensurabile valore, una scoperta che può far vacillare due Chiese.
nel piattino abbiamo: contemporaneo / trhiller
Il Quinto Vangelo
(The Fifth Gospel)
Ian Caldwell
Edito da Newton Compton Editori
Pagine 478
€ 12,00 cartaceo (29 ottobre 2015)
€ 4,99 ebook (22 ottobre 2015)
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
2004. Mentre papa Giovanni Paolo II è sempre più debole e il suo potere vacilla sotto l’incalzare della malattia, una misteriosa mostra viene allestita nei Musei Vaticani. Ma, una settimana prima dell’inaugurazione, il curatore viene assassinato durante un incontro clandestino alla periferia di Roma. Contemporaneamente, il prete ortodosso Alex Andreou – altro responsabile della mostra – subisce un attacco all’interno dell’alloggio che divide in Vaticano con il figlio di cinque anni. La gendarmeria pontificia, però, non riesce a identificare l’autore di questi crimini, perciò padre Alex decide di portare avanti una sua indagine privata. Nel tentativo di trovare il killer, tuttavia, si imbatterà nella straordinaria scoperta che aveva fatto il suo collega: un quinto Vangelo, chiamato in greco Diatessaron, in cui sarebbero contenuti i grandi enigmi del Cristianesimo. E proprio quando padre Alex sta per rivelare al mondo intero i segreti che potrebbero minare il potere secolare della Chiesa, viene aggredito di nuovo. Ma stavolta, per sopravvivere, dovrà usare tutta la sua intelligenza e battere in astuzia il misterioso killer.
RECENSIONE DI STREGA DEL CREPUSCOLO:
Cinque tazzine… meno qualche piccolissima cosina.
Il Quinto Vangelo è un thriller intrigante, i misteri legati alla Chiesa mi hanno sempre affascinato e l’autore è riuscito a tenere viva la mia curiosità fino all’ultimo.
Simon e Alex Andreou sono due fratelli molto legati tra loro. Alex è un prete ortodosso, studioso dei Vangeli con un passato non facile alle spalle. Dopo molti anni, sua moglie, Mona è andata via abbandonando lui e il loro figlioletto Peter. Alex e Peter hanno una vita stabile e hanno ritrovato una certa tranquillità finché una telefonata sconvolgerà le loro vite.
Qualcuno s’introduce a casa di Alex spaventando a morte Peter e la suora che era con lui. L’omicidio di Ugo, l’effrazione a casa di Alex e la mostra sembrano collegati tra loro. Gli studi di Ugo sui Vangeli, le ricerche sulla sindone e le lezioni di Alex a quali conclusioni hanno portato? Alex comincia a indagare alla ricerca di risposte, in una biblioteca segreta Ugo aveva ritrovato il Diatessaron, accorgendosi che qualcuno, di recente, lo ha censurato cancellandone delle parti. Perché? Cosa volevano nascondere? Il lavoro di Ugo era legato alla sindone e, leggendo il romanzo, ne ripercorriamo la storia. Da laureata in storia dell’arte tutta questa ricostruzione mi è piaciuta tanto, l’ho trovata molto affascinante.
La sindone fu portata a Edessa e da qui fu portata via dagli ortodossi quindi: com’è finita in occidente? Il Diatasseron contiene una storia vera? I quattro Vangeli hanno molti “pezzi” in comune, perché uno degli apostoli avrebbe dovuto copiare dagli altri? E se fossero stati scritti da una sola persona? Oppure sono versioni diverse di uno stesso testo?
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
Quando Simon viene accusato dell’omicidio di Ugo, Alex dovrà fare di tutto per salvarlo. Mona è tornata, dopo tanti anni, Alex si ritrova faccia a faccia con la moglie e finalmente ha delle risposte. Una delle cose più affascinanti del romanzo è scoprire pian piano il mondo Vaticano. Uno stato con le sue regole, dove tutto dipende dal papa, dove anche il modo di fare i processi è diverso e dove la legge italiana non arriva.
Gli ortodossi avevano la sindone, era loro, finché, durante la quarta crociata, i cavalieri crociati saccheggiarono Costantinopoli portandola via. Giovanni Paolo II è malato e stanco, sente avvicinarsi la sua fine e desidera riunire le due Chiese quella di Roma e quella ortodossa.
Se la scoperta tanto scioccante fatta da Ugo non è la quarta crociata e il furto della Sindone… di cosa si tratta? Ho letto il romanzo davvero velocemente spinta dalla voglia di capire. Da un lato, la scoperta finale mi ha un po’… deluso. Non so, sospettavo quasi di tutti e quindi ci sono rimasta un po’ male quando ho capito che l’autore mi aveva bellamente preso in giro. D’altro canto, se ci è riuscito, è perché l’ha fatto davvero bene.
E, se ve lo state chiedendo… alla fine la scoperta scioccante fatta da Ugo… la Sindone è un falso, le ferite di Cristo riportate sulla reliquia sotto forma di tagli combaciano perfettamente con quelle descritte nel vangelo di Giovanni, l’unico vangelo storicamente non attendibile in quanto l’autore ha riportato i fatti modificandoli secondo suo gusto, per dare loro una maggior valenza simbolica. Ugo stesso rimase sconvolto dalla sua scoperta.
Ecco perché è morto il mio amico. Perché io gli avevo insegnato a leggere i Vangeli e perché lui aveva avuto il coraggio di dichiarare a gran voce ciò che gli avevano rivelato.”
Consapevole di mettere a repentaglio il sogno di papa Giovanni Paolo II, Ugo si tolse la vita. In conclusione: la storia è ben costruita, lo stile è fluido e scorrevole, i personaggi ben caratterizzati. Mi sono lasciata catturare dalle ipotesi più disparate e dalle congetture fatte dal protagonista, l’autore è riuscito a farmi credere a diverse ipotesi e non sospettavo assolutamente niente sulle vere circostanze della morte di Ugo quindi per me è promosso a pieni voti. Peccato per l’inizio, un pochino spiazzante, per chi, come me, non se ne intende molto del Vaticano tra Nunziatura, Segreteria e quant’altro non sarebbe stato male avere un bel glossario a fine libro. Per concludere, i miei complimenti all’autore per tutto il lavoro di documentazione fatto, io, lo ammetto, ho cercato qualche informazione sul Diatessaron, giusto per capire quanto ci fosse di vero in tutta la storia e beh, l’autore deve aver avuto il suo bel da fare.
Se lo avete già letto e vi è piaciuto vi consiglio anche La Casa e La Gemella Silenziosa.
QUALCHE INFO SULL’AUTORE
Ian Caldwell ha scritto insieme a Dustin Thomason il libro Il codice del quattro rimasto per quarantanove settimane nella classifica dei bestseller del New York Times. Il Quinto Vangelo è il primo romanzo che firma da solo. Vive in Virginia con la moglie e i figli.
Valentina Panzetta
30 Ottobre, 2015Anche a me è arrivato e dopo aver letto questa recensione non vedo l’ora di leggerlo! *^*
stefania mognato
31 Ottobre, 2015Ecco la recensione che aspettavo ora arriva nel mio Kindle grazie tazzine
strega del crepuscolo (Chiari)
4 Novembre, 2015Prego ^_^ e grazie te.