Recensione a “I sei volti dell’amore” di Sarah Jio
[custom_frame_center][/custom_frame_center]
Buon ferragosto cuplovers!
Oggi vi parlo di un libro romantico con un pizzico di magia: “I sei volti dell’amore” di Sarah Jio.
Jane è una ragazza come tante altre ma, all’improvviso la sua vita cambia. Un antico dono le permette di vedere le diverse forme d’amore, riuscirà ad individuare tutte le 6 forme dell’amore prima del suo trentesimo compleanno?
nel piattino abbiamo: paranormal / love story / contemporaneo
I sei volti dell’amore
(The Look of Love)
Sarah Jio
Edito da Casa Editrice Nord (07 maggio 2015)
Pagine 398
€ 16,60 cartaceo – € 9,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Jane Williams non ha dubbi: tanto i fiori sono semplici e diretti – le rose rosa servono per chiedere perdono, quelle rosse per mettersi in mostra, le glossinie per indicare l’amore a prima vista – quanto le persone sono complicate e inaffidabili. Così, mentre il suo negozio è aperto a chiunque voglia mandare il messaggio giusto, il suo cuore è chiuso e impenetrabile. Troppi sbagli, troppo dolore, troppi rimpianti. In più, da qualche tempo, Jane è inquieta: di tanto in tanto la vista le si offusca e lei cade in preda a violenti emicranie. Un mistero, dicono i medici, incapaci di individuare l’origine di quei malesseri… Poi, nel giorno del suo ventinovesimo compleanno, una donna si presenta nel negozio di Jane; sostiene di conoscerla dal giorno in cui è nata e che quei disturbi non sono affatto sintomi di una malattia, bensì la manifestazione di un dono straordinario: la capacità di «vedere» l’amore, quello puro e sincero. Un dono che Jane rischia tuttavia di pagare a caro prezzo: prima che il sole tramonti sul suo trentesimo compleanno, infatti, lei dovrà individuare le sei diverse forme di amore che danno senso alla vita di tutti gli esseri umani. Altrimenti non vedrà mai il volto della sua anima gemella…
RECENSIONE DI STREGA DEL CREPUSCOLO:
Una bella lettura, quattro tazzine tonde tonde.
I 6 volti dell’amore è un libro sull’amore in tutte le sue forme, un libro corale che narra la storia d’amore di diverse donne e le loro vicissitudini.
Jane ha un negozio di fiori ed è single, da quando è ragazza è in cura da un neurologo, spesso le si annebbia la vista e non se ne riescono a capire le cause. Tutto cambia quando riceve una misteriosa lettera. Una donna di nome Colette le spiega che ha ricevuto un dono, quello di poter vedere l’amore in tutte le sue forme. Tale dono comporta un compito che Jane dovrà svolgere entro il suo prossimo compleanno. Incredula, Jane rilegge la lettera più volte mostrandola anche alla sua amica Lo. Cosa fare? La curiosità ha la meglio. Colette dice a Jane che dovrà individuare tutte e sei le forme dell’amore, se non ci riuscirà entro il suo prossimo compleanno non troverà mai il suo vero amore. Jane non sa se crederle, certo è che questo spiegherebbe le cose strane che le stanno succedendo, quando vede una coppia. Aloni di luce più o meno intensa circondano i due innamorati e, questo le causa forti dolori agli occhi. Jane vuole credere a Colette anche se la sua dottoressa è convinta che la protagonista abbia un tumore. Qual’è la verità?
Nel corso del romanzo vengono approfondite le storie sentimentali degli amici della protagonista, e ciascuna di loro rientra in una delle 6 forme d’amore.
C’è Mary che, sposata con un musicista bellissimo, durante i lavori di ristrutturazione della casa incontra Luca, affascinante architetto italiano… Il marito è sempre via e, di punto in bianco, decide di lasciarla… C’è Elaine felicemente sposata e madre eppure, anche se il suo sembra il matrimonio perfetto, c’è qualcosa che non va. Il marito sembra non prestarle più attenzione e non capirla come un tempo. Che dire dell’assistente di Jane? La bellissima Lo passa da un’uomo all’altro senza mai innamorarsi e, quando, finalmente, s’innamora davvero dell’affascinante Grant, lui è sposato! Lascerà davvero la moglie? C’è Mel, vedovo, proprietario dell’edicola vicina al negozio di fiori. Gentile, aperto e innamorato perso di una donna bella e altezzosa che compra sempre il Times. Mel non si sente all’altezza della bella Vivian e lei sembra sdegnarlo. Davvero non ci sono speranze? Che dire di Katie? Lei e Josh sono innamoratissi e presissimi, passano la maggior parte del tempo a letto assieme e hanno appena comprato una casa. Eppure… una mattina Josh esce di casa per prendere la colazione e non torna più. Infine c’è Flynn il fratello della protagonista, un bellissimo artista di successo. Vero sciupafemmine, passa da una donna all’altra con una velocità impressionante eppure si sente irrimediabilmente attratto dalla sua dirimpettaia. Non si sono mai parlati a voce ma si guardano ogni giorno dalla finestra. Comunicano con gli sguardi, i gesti, creando uno strano rapporto, un pò morboso.
Alla festa di capodanno Jane ha incontrato un’affascinante giornalista Cam. Tra i due c’è subito intesa e Jane arriva a confidargli il suo dono. Jane è una donna romantica, gentile e un po sognatrice che, dopo aver visto l’amore con i suoi occhi, crede al dono che le è stato fatto. Nonostante Jane possa vedere se le sue amiche stanno con la persona giusta o meno, non sa cosa fare: deve dire loro la verità o lasciare che facciano le loro scelte? Indecisa sul da farsi, Jane cerca di… dare una spintarella qui, buttare una mezza frase lì, affinché tutto vada per il meglio. Se le sue amiche sono impegnate in relazioni ingarbugliate… anche Jane non è da meno. La prima moglie di Cam rimase ferita in un incidente, entrò in coma e non fu possibile salvarla. Per questo Cam è così interessato alla medicina (scrive articoli medici) ed è per questo che si è avvicinato a lei. Il suo caso lo interessava e sta scrivendo di nascosto un articolo su Jane intitolato: I sei volti dell’amore. Il cuore di Jane va in mille pezzi. L’ha avvicinata per farsi raccontare tutto e poi prenderla in giro scrivendo un pezzo dove mette in dubbio il suo dono? L’ama davvero o è tutta una menzogna?
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
L’idea delle varie forme d’amore da individuare mi è piaciuta molto. Lo stile dell’autrice è fluido e piacevole, non ci sono colpi di scena eclatanti e, alla fine, Jane riesce a individuare tutte e 6 le forme d’amore.
1) Pragma è l’amore che nasce dalla mente. Quello tra Elaine e il marito Charles. Benchè Elaine fosse attratta dal vicino, rimane con Charles sceglie la famiglia, non è pronta a sconvolgere la sua vita e, comunque ama il marito. Quello per l’amante era un’amore passionale mentre con il marito c’è affetto, un legame solido cui non può rinunciare.
2) Agape l’amore altruistico. Quello tra Mary e Luca. Mary è sola e incinta, ama Luca ma non può e non vuole chiedergli di restare. Lui è giovane, bello, lei è incinta di un marito che l’ha abbandonata per una donna più giovane. Come può anche solo sperare che Luca voglia stare con lei? Eppure sarà proprio Luca ad arrivare in ospedale poco prima che Mary partorisca. La loro storia è quella più dolce e bella.
3) Mania, l’amore ossessivo, fatto di alti e bassi è quello di Flynn per Celeste la sua misteriosa vicina di casa. La donna che, dopo averlo ossessionato, sparisce nel nulla.
4) Storge l’amore nato dall’amicizia, è quello tra Mel e Vivian. Due persone non più giovani che hanno un’ultima occasione di felicità.
5) Eros la passione tra Josh e Katie. Questa storia credevo finisse male, invece Josh non è fuggito. Mary mentre viene ricoverata per il parto, lo vede in ospedale e informa l’amica. Uscendo dal famoso bar (c’era andato davvero) l’uomo ha avuto un terribile incidente, travolto dal crollo di un ponteggio è rimasto paralizzato. Per questo è sparito: non voleva chiedere a Katie di continuare a vivere con lui in quello stato. Aveva sottovalutato l’amore di Katie.
6) Ludus è il gioco dell’amore. Quello che Lo ha sempre portato avanti, lasciando e prendendo, senza mai avere una storia seria. Almeno prima di Grant. Lo arriva al punto di non ritorno. Non può continuare a uscire con lui sapendo che è sposato ma l’uomo non si decide a lasciare la moglie. Moglie che, per altro, li ha scoperti. Così gli impone una scelta. Grant va a Parigi da solo e muore per un aneurisma. Una fine triste per quello che era comunque vero amore.
E Jane? Cam sembra davvero pentito, la leggenda narra che l’amore può avere una seconda opportunità in una notte di luna piena durante una bufera di neve. Quando si decide a leggere i messaggi e la lettera che l’uomo le ha lasciato Jane sa cosa fare. Cam ha tradito la sua fiducia, è vero ma, aveva deciso di rinunciare all’articolo. C’è la luna piena e comincia a nevicare. Magia o un segno del destino?
L’amore sovrasta la rabbia e la sofferenza, le promesse infrante, l’inganno che ha scardinato la sua vita. Il suo amore non conosce orgoglio né egoismo. Proprio perché è amore. Soltanto amore.”
Una lettura piacevole, poco impegnativa e l’idea di base è molto originale. Se vi è piaciuto vi consiglio Borgo Propizio.
QUALCHE INFO SULL’AUTORE
Sarah Jio è nata e cresciuta a Seattle. Laureata in Giornalismo, ha scritto per numerose testate, tra cui Marie Clare, Health e The Oprah Magazine. Il suo primo romanzo Il diario di velluto cremisi, è stato un successo clamoroso di pubblico e di critica, al punto che il Library Journal lo ha eletto miglior libro dell’anno.
Simo
15 Agosto, 2015Lo terrò in considerazione per la mia prossima voglia di letture leggere ma piacevoli! 😉
Valentina Panzetta
15 Agosto, 2015Molto carino! Da aggiungere sicuramente in wishlist 🙂
strega del crepuscolo (Chiari)
15 Agosto, 2015Perfetto Simo ^_^ Se si cerca una lettura piacevole e leggera è veramente l’ideale in più c’è anche un pizzico di magia che non guasta mai.
Arianna Gallo
21 Agosto, 2015DEVE – ESSERE – MIOOOOOOOOOOOOOO !!!!