Buona sera cucchiaini 🥰 Come state? Io ho preparato qualche dolce autunnale e sono già pronta ad indossare i miei amati maglioni. Detto questo oggi vi parlo di Love Boy Story, la traduzione Italiana dell’acclamato Autoboyography di Christina Lauren. Il romanzo è un contemporary a tematiche LGBT in cui l’aspetto religioso e culturale ha molta importanza. I temi trattati dall’autrice sono molto profondi e mai banali. L’essere se stessi a prescindere dai pregiudizi e dalle abitudini di chi ci circonda è il messaggio chiave del testo, il tutto nel rispetto delle credenze altrui. Love Boy Story è un testo fresco, scorrevole e coinvolgente, ideale per chi è alla ricerca di un contemporary romance LBGT. Se avete amato Rosso, Bianco e Sangue Blu sicuramente apprezzerete anche Love Boy Story.
nel piattino abbiamo:
Love Boy Story
(Autoboyography)
Christina Lauren
Edito da Leggereditore (24 giugno 2021)
Pagine 276
€ 16,90 cartaceo – € 7,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
“Tre anni fa la famiglia di Tanner Scott si è trasferita dalla California delle start up tech e della rivoluzione sessuale allo Utah mormone, una mossa che ha spinto l’adolescente bisessuale a tenere un basso profilo, almeno temporaneamente. Ora, con l’ultimo semestre di scuola superiore prossimo alla fine e senza ostacoli tra lui e la libertà del college, Tanner ha intenzione di concludere i corsi rimanenti e lasciare lo Utah. Ma quando la sua migliore amica Autumn lo sfida a partecipare al prestigioso seminario della Provo High – in cui un gruppo selezionato di studenti s’impegna seriamente a scrivere un libro prima della fine delle lezioni – Tanner si lascia convincere a provare, se non altro per dimostrare a Autumn quanto è semplice l’intera faccenda. Scrivere un libro in quattro mesi non è complicato. Quattro mesi sono un’eternità. Tanner ha ragione in parte: quattro mesi sono un tempo lungo. Dopotutto, gli basta solo un secondo per notare Sebastian Brother, il figlio del vescovo della comunità mormone, lo studente prodigio del seminario dell’anno precedente, che ha venduto i diritti del suo romanzo e che ora fa da mentore alla classe. E ci vuole meno di un mese perché Tanner si innamori completamente di lui.”
Una bella lettura, 4 TAZZINE
Finalmente, dopo tanto tempo d’attesa, Autoboyography di Christina Lauren è arrivato anche in Italia. Grazie a Leggereditore l’acclamato romanzo contemporary romance LGBT è stato tradotto nella nostra lingua con il nuovo titolo di Love Boy Story. La cover differisce dall’originale ed iconica. Io trovo molto carina, seppur più semplice, anche quella nostrana.
Del resto quello che più conta è che il libro sia finalmente approndato anche da noi. La traduzione è stata molto curata e questo è l’aspetto più importante che in tanti tendono a trascurare.
Love Boy Story narra di Tanner Scott, ragazzo dichiaratamente bisessuale cresciuto nell’aperto stato della California ma trasf
La famiglia di Tanner, fortunatamente, supporta il ragazzo: i suoi genitori sono al corrente dell’orientamento sessuale di Tanner fin dalla tenera età. Da sempre si sono dimostrati comprensivi e di supporto, accettandolo ed amandolo per quello che realmente è. La madre, Jenna, programmatrice informatica di enorme successo,
La storia dei due ragazzi si interseca con le pagine del libro che Tanner sta scrivendo: i nomi cambiano ma i protagonisti delle pagine restano Sebastian e Tanner, due ragazzi che cercano di respingere i sentimenti che li legano. Soprattutto Sebastian, fedele mormone, tenta in tutti i modi di nascondere che sta già sbocciando.
Lo stile della Lauren è scorrevole e semplice ma non per questo non è in grado di coinvolgere e far commuovere. I temi sono importanti e quanto mai complessi ma esposti al meglio dall’autrice.
Se state cercando un romanzo fresco ed attuale ma mai banale a tematica LGBT Love Boy Story è l’ideale.
Christina Laurencon una storia d'amorecontemporaneoLeggereditoreLGBTrecensione di Chiara
Cosa ne pensi? Lasciaci un commento