Bentornati cucchiaini, fuori c’è un bel sole e progetto una bella lettura sulla sdraio 🙂 prima di cimentarmi nell’impresa però volevo segnalarvi un’uscita che sembra davvero interessante. A fine maggio arriverà nelle nostre librerie “Iron Flowers”, primo libro di una serie (forse una trilogia, chissà) fantasy young adult firmata dall’americana Tracy Banghar.
L’uscita sarà in contemporanea con America e Germania per cui purtroppo ho potuto andare a spulciare davvero poco 🙁 posso dirvi però che il titolo per loro sarà diverso (“Grace and Fury”), come anche le cover. La copertina nostrana devo dire che è molto carina, seppur mi ricordi tantissimo il Trono di Spade e tutto quel nero sullo sfondo mi faccia un po’ storcere il naso *probabilmente voi mi smentirete dicendomi che vi piace tantissimo*.
La storia vi porterà nel mondo di Nomi e Serina, due sorelle nate in un mondo dove la donna conta davvero poco. La prima dal carattere forte e intransigente è destinata per la sua indole quasi bellicosa a diventare una domentica, mentre la seconda, posata e gentile, una delle grazie al servizio del trono. Qualcosa però non va come deve andare e la delicata Serina si ritroverà su un’isola insidiosa e Nomi a diventare una grazia… ben determinata a salvare la sorella!
nel piattino abbiamo: love story / fantasy classico
/ young adult
Iron Flowers
(Grace and Fury)
Tracy Banghar
Edito da De Agostini (29 maggio 2018)
Pagine 384
€ 6,99 ebook – € 15,90 cartaceo
link all’acquisto cartaceo
link all’acquisto dell’ebook
TRAMA DELL’EDITORE
In un mondo governato dagli uomini, in cui le donne non hanno alcun diritto, due sorelle gemelle non potrebbero essere più diverse l’una dall’altra.
Nomi è testarda e ribelle. Serina è gentile e romantica e ha sempre desiderato diventare una delle Grazie, una delle mogli del principe. Ma il giorno in cui le due ragazze si recano a palazzo, Nomi come ancella, Serina come candidata Grazia, accade qualcosa di inaspettato che cambierà per sempre le loro vite. Perché contro ogni previsione è proprio Nomi a essere scelta dal principe come sua donna, non Serina… E mentre per Nomi inizia così una vita a palazzo, tra sfarzo e pericolosi intrighi di corte, Serina, accusata di tradimento per aver mostrato di saper leggere, viene condannata nell’isola di Monte Rovina, una prigione di donne ribelli in cui per sopravvivere occorre combattere e uccidere. Per entrambe, la fuga è impossibile e un solo errore potrebbe significare la morte. Quando non c’è soluzione, l’unica soluzione è cambiare le regole, e a volte bastano due sole donne per farlo.
Che ne pensate?
Vi incuriosisce? 🙂
Rachelle
24 Aprile, 2018Mi ispira tantissimo 🙂 speriamo però si riveli davvero una trilogia e non qualcosa di infinito
yoko
3 Maggio, 2018neanche io sono per le cose infite, purtroppo però ancora non ci sono notizie in merito 🙁
Veroniky
24 Aprile, 2018Proverò a leggere il primo di sicuro!!
Simona Velotra
25 Aprile, 2018Io come al solito aspetterò di vedere uscire l’ultimo libro della serie per iniziare a prendere il primo, nel frattempo mi farò un’idea delle varie opinioni che leggerò in giro
yoko
3 Maggio, 2018leggere le varie opinioni penso sia sempre utile, anche io mi baso molto su recensione spesso di blogger americani che reputo vicini a me in quanto a letture…. sull’aspettare l’ultimo libro invece capisco ^^””” ma sinceramente non so come fate (si, non sei la prima a cui sento dire la stessa cosa). La paura di non vedere mai la serie pubblicata interamente fa 90, ma se in molti facessero così l’editore non riuscirebbe a capire il reale interesse nella serie finendo poi magari di troncarla proprio per quello