Buongiorno ^_^
oggi ospitiamo la terza tappa del BLOGTOUR “Parlami di te” di Monique Scisci!
A ogni tappa troverete in palio un gadget sempre diverso, un’idea originalissima dell’autrice per premiare i suoi fans 😉
Per i nostri cuplovers Monique ha in serbo una bellissima tazza in tema con il suo libro (oh-oh) e l’estrazione verrà fatta tra tutti coloro che commenteranno questo post!
Dedicheremo questo appuntamento col blogotur della Scisci a una divertente intervista immaginaria ai due protagonisti del libro, sperando con le nostre domande di farveli conoscere ancora di più e far luce su alcuni retroscena.
Prima di tutto però presentiamo il suo nuovo libro a coloro che non ne hanno ancora sentito parlare:
nel piattino abbiamo: contemporaneo / romance
/ new adult
Parlami di te
Edito da Rizzoli You Feel (3 dicembre 2014)
Pagine 136
€ 2,49 ebook
link diretti all’acquisto:
TRAMA DELL’EDITORE
Ci si può innamorare di qualcuno senza averlo mai visto?
Accusata di plagio, l’autrice di bestseller Sofia Leone cade in una profonda crisi personale e professionale e decide di allontanarsi per un po’ dalle scene. Una sera, però, scopre un concorso letterario in rete e rimane particolarmente colpita dal racconto Parlami di te di un certo Christophe Martin. Un po’ per gioco, un po’ per colmare un vuoto che entrambi sentono, i due iniziano una relazione a distanza “virtuale e letteraria”, che notte dopo notte si trasforma in qualcosa di molto più reale e passionale. Christophe è perfetto, Sofia sente che lui la capisce in tutto, ma come reagirebbe se sapesse che dietro al nome di fantasia che si è data, Becca, si nasconde una delle più famose scrittrici del momento? Un romanzo che ci dimostra ancora una volta che in amore l’unica regola valida è che non esistono regole. Tutto è possibile, basta solo crederci.
Monique ci regala un romanzo scritto bene, romantico, reale. Una storia dove non si fa fatica ad immedesimarsi, con due protagonisti che si innamorano ancora prima di vedersi, ma che vengono messi a dura prova da quelli che sono gli stereotipi della nostra vita, come la quotidianità della rete, la differenza di età, la distanza e il bisogno di non sentirsi soli.
Ma sentiamo cosa dicono di loro i due progonisti, sono (lo ammetto) curiosissima anche io di sentire alcune risposte che daranno *_*
-
Diamo quindi il benvenuto nel nostro salottino virtuale a Sofia e Christophe!
Siete davvero molto carini insieme …e devo ammettere che fino all’ultimo capitolo ho disperato per voi.
Ma bando alle ciance, oggi siamo qui per i vostri ammiratori. Siete due persone che senza internet non si sarebbero mai conosciute per cui la prima domanda d’obbligo è che impressione vi siete fatti dell’altro all’inizio? Nei primi giorni, quando ancora la complicità e il resto dovevano arrivare.- Tu Sofia tra l’altro ne vieni fuori da un lungo periodo di astinenza dalla rete, questa idea di scomparire, di troncare i ponti con tutti, perché non lottare per il tuo romanzo?
- Cosa si prova a veder accusato ingiustamente di plagio il proprio romanzo?
- Ora però grazie a Christophe sei uscita da questo momento critico della tua vita e della tua carriera. Com’è averlo accanto? Ti aiuta ancora con i tuoi romanzi?
- Quand’è che avete iniziato a sentire affinità l’uno per l’altra? Sono curiosa, uno tende a farsi una propria idea immaginaria del suo interlocutore se non ce l’ha davanti. La realtà ha superato la fantasia alle fine?
- Vi siete conosciuti grazie all’idea di Christophe di scrivere quel racconto su una pagina virtuale …ci pensi se non l’avresti fatto? Cosa ti ha spinto a scriverlo?
- Sofia per te è stato un duro colpo scoprire che Christophe fosse più giovane di te di una decina d’anni, ma ora che mi dici? Ha così tanta importanza nella vostra vita?
- E tu Christophe, te la immaginavi più giovane? Che idea ti eri fatto?
- Mi sei sembrato molto più maturo della tua età, da quanto porti avanti insieme a tua madre l’azienda di famiglia?
- Cosa hai provato quando quel Natale hai mandata la tua foto a Sofia e il vostro scambio di comunicazioni ha subito una battuta d’arresto?
- E quando ti ha detto che era lei Becca?
- Raccontateci qualcosa che non sappiamo, uno scambio di messaggi in un determinato frangente di cui siamo allo scuro.
Ben arrivati, mettetevi comodi, cosa vi posso far portare? Caffè? Qualche dolcetto? Ce né qualcuno con una buonissima confettura di lamponi Sofia.
Sofia: Ecco, prendo sicuramente il dolcetto ai lamponi. Sono molto golosa se non si era capito. Ho trascorso un intero anno a rimpinzarmi di cibo, ora sto un po’ più attenta alla linea, ma un dolce non si rifiuta mai e poi hanno un aspetto così invitante.
Chris: Un caffè, grazie.
Sofia: Chris, mi ha fatto subito un’ottima impressione, era gentile, molto educato ed estremamente riservato. Per questo ho pensato fosse più grande o almeno avesse la mia età. Il linguaggio dei ragazzi è meno ‘delicato’, diciamo. Credetemi su Internet certi comportamenti si perdono, la comunicazione è veloce e spesso diretta, mentre lui scriveva bene e non era mai fuori luogo. Le sue parole spesso mi obbligavano a riflettere, era una sfida continua e poi era divertente, parlavamo per ore.
Chris: Inizialmente non mi sono posto il problema di quanti anni potesse avere ‘Becca’, semplicemente parlare con lei mi piaceva e volevo conoscerla. Anche se avevo sempre il freno tirato perché temevo di invadere la sua privacy, quando per qualsiasi motivo non potevo scriverle, mi mancava. Era divertente, intrigante e diversa, certo non potevo sapere in che guaio mi stavo cacciando (le fa l’occhiolino e sorride).
Sofia: Faccio una piccola premessa; sono sempre stata una persona molto determinata, difficilmente mi lascio abbattere dai problemi. Ho investito tutto nella scrittura, tempo, soldi, desideri, aspettative e ho anche fatto grandi rinunce, in primis la mia vita privata: niente doveva deconcentrarmi. Per anni ho vissuto davanti alla tastiera del mio computer, la mia mente viaggiava frenetica alla ricerca della storia perfetta da proporre ai miei lettori ed ero contenta, appagata e soddisfatta. Le critiche non mancavano, ma le accettavo. L’accusa di plagio però mi ha sconvolto. Sapevo che era infondata, non avevo nemmeno letto il libro che mi accusavano di aver copiato. La storia era diversa, anche se ammetto, c’erano alcuni punti di contatto, ma di certo non poteva definirsi un plagio. Il problema è che non sapevo come uscirne, nessuno è venuto in mio soccorso. Il mio editore, per timore che la cosa gli si rovesciasse contro, ha preferito il silenzio. I lettori, anche i più fedeli sembravano essersi volatilizzati. Il pettegolezzo si sa è più appetibile, crea scompiglio, fa notizia ed è un ottimo argomento di discussione. Per cui ho pensato fosse meglio allontanarmi per un po’, ma più passava il tempo, più la voglia di ricominciare veniva meno. La frustrazione ramifica quando non si affrontano i problemi.
Sofia: è un dolore cocente che non auguro a nessuno scrittore, inconsciamente, si mette in discussione tutto.
Sofia: Sì, mi aiuta ogni tanto, anche se preferisce non entrare nel merito del mio lavoro. Discutiamo spesso, lui è il mio primo lettore in assoluto e non sempre siamo d’accordo, credo sia normale. Ha sempre delle ottime idee, ma non interferisce.
Sofia: Ho una fervida fantasia, è una specie di deformazione professionale e idealizzare Chris, a partire dall’unica foto che aveva sul suo profilo Facebook, è stata la prima cosa che ho fatto. Certo, la realtà si è scontrata con la fantasia nel momento in cui ho capito che era molto più giovane di me, anche se è decisamente più bello di come lo avessi immaginato.
Chris: Quando ho capito che tra noi c’era qualcosa che andava oltre le lunghe chiacchierate notturne, ho iniziato a pensare a come doveva essere di persona. Non mi aspettavo fosse più grande di me, ma non pensavo nemmeno avesse la mia stessa età. C’era qualcosa nella sua voce, una nota di saggezza e profondità che non aveva nulla a che fare con le venticinquenni e questo mi affascinava, ma temevo di fare domande in merito all’età, le donne non apprezzano questo genere di curiosità. Quando l’ho vista, anche se non sapevo che lei era la mia Becca, ho capito che dovevo stare con lei indipendentemente da tutto.
Chris: Parlami di te è uno dei racconti scritti da mio padre, forse il più bello. È una storia d’amore complessa, delicata e profonda, una storia che lui non ha mai voluto pubblicare perché riteneva di non essere all’altezza dei grandi scrittori. Ho voluto rendere giustizia alla sua memoria e quella stessa storia d’amore mi ha concesso di conoscere Sofia. Penso sia un cerchio che si chiude. Forse è vero, il destino esiste e noi due dovevamo conoscerci grazie a mio padre.
Sofia: La differenza di età è un problema solo se non si ha il coraggio di credere nei propri sentimenti. Ho imparato a non badare al giudizio delle persone. Se noi stiamo bene, ed è così ve lo assicuro, allora tutto il resto non conta, è solo rumore di sottofondo.
Chris: Come ho detto, avevo immaginato che ‘Becca’ fosse un po’ più grande, anche se non mi aspettavo avesse dieci anni in più di me. Tuttavia, al suo fianco non mi sono mai sentito in debito, siamo due persone alla pari. Ogni tanto l’esperienza prende il sopravvento, ma non la vedo come una cosa negativa, semplicemente faccio tesoro di quello che condividiamo.
Chris: Da quando mi sono diplomato, anno più anno meno.
Chris: Mi ha ferito in modo profondo il suo comportamento. Sono una persona orgogliosa, il mio gesto è stato un atto di fiducia nei suoi confronti, non lo avevo mai fatto con nessuno e mi sono sentito un’idiota. Ho cercato di capire il motivo del suo allontanamento, ma lei non voleva darmi spiegazioni così ho preferito non cercarla più, non ha senso rincorrere una persona che si nasconde dietro a delle scuse, piuttosto che essere sincera.
Chris: Quando ho capito che Sofia altri non era che Becca, mi sono sentito tradito. Sono sempre stato sincero con lei ed è stato un colpo scoprire la verità, non me lo aspettavo eppure ero innamorato di entrambe. Forse è stato questo a confondermi, amavo Becca e amavo Sofia, chi dovevo scegliere? Poi ad un certo punto mi sono reso conto che era due facce della stessa medaglia, si completavano e questo dava un significato ancora più profondo ai miei sentimenti.
Sofia: Ci scambiamo tutt’ora dei messaggi, soprattutto quando Chris va in Toscana a trovare sua madre, che ancora fatica ad accettare il nostro rapporto, ma se non altro evita di fare commenti. Di solito sta via per l’intero week end e per sopperire alla lontananza fingiamo di essere due sconosciuti e parliamo come se fossimo due personaggi di un libro. Confesso che ogni tanto queste conversazioni sono preziosi spunti per me.
E con questo bellissimo aneddoto io vi saluto, non voglio rubarvi troppo tempo.
In bocca al lupo per il tuo libro Sofia… e per voi!
Ecco i prossimi appuntamenti col blogtour:
1^ Tappa
INSAZIABILI LETTURE – Gadget in palio: portachiavi 8/10 dicembre 2014
2^ Tappa
DRAGONFLY WINGS – Gadget in palio: segnalibro 11/14 dicembre 2014
3^ Tappa
LE TAZZINE DI YOKO – Gadget in palio: tazza 15/17 dicembre 2014
4^ Tappa
LA FENICE BOOK – Gadget in palio: agenda 18/21 dicembre 2014
5^ Tappa
SOGNANDO FRA LE RIGHE – Gadget in palio: calamita 22/24 dicembre 2014
6^ Tappa
ROMANTICAMENTE FANTASY SITO – Gadget in palio: chiavetta usb con all’interno una copia digitale del libro “Parlami di te” di Monique Scisci 25/27 dicembre 2014
Continuate a seguire Monique e il suo “Parlami di te”… e non dimenticate di commentare qui sotto 😉 l’estrazione avverrà mercoledì questo!
BLOG TOURgiveawayMonique ScisciRizzoli
Simona
15 Dicembre, 2014Che bella iniziativa, una tazza riempita di the leggendo questo libro é quello che ci vuole
Monique Scisci
15 Dicembre, 2014Ciao Simona,
grazie, ho sempre avuto una grande passione per le tazze e poi ricordano tanto le interminabili chiacchierate tra Sofia e Valeria (la sua ex assistente) per cui mi è sembrato un regalo azzeccatissimo.
Un bacio e in bocca al lupo.
simona
16 Dicembre, 2014grazie, in bocca al lupo porta bene 🙂
Monique Scisci
16 Dicembre, 2014Bravissima, è il luogo più sicuro del mondo la bocca del lupo, quindi 😉
Claudia
15 Dicembre, 2014Mi ero già imbattuta nella trama del libro di Monique e mi aveva affascinata 🙂 Ma adesso leggere questa intervista virtuale tra i due protagonisti del libro è stata una chicca in più che.. Mi piacerebbe leggerla di molti personaggi di altri libri. E’ stata carinissima l’idea 🙂 Complimenti alle Tazzine o all’autrice o ad entrambe (non so di chi sia stata l’idea!) Tra l’altro ormai spesso e volentieri fb o altri mezzi di comunicazione del genere, ci mettono lo zampino in tante storie d’amore reali 🙂 Sfido chiunque a non averne mai avuto l’occasione.. Complimenti ancora all’autrice, presto anche questo libro sarà nella mia libreria.
Monique Scisci
15 Dicembre, 2014Ciao Claudia,
sono molto contenta che la nostra idea ti sia piaciuta. Ti confesso che rispondere alle puntualissime domande di Yoko con la voce dei miei personaggi è stato molto divertente. Per un attimo mi sono calata di nuovo nelle loro vesti e ho respirato l’atmosfera dei giorni in cui scrivevo la loro storia e mi sono emozionata.
Hai ragione, Facebook crea occasioni infinite e a volte mette in contatto persone affini che intrecciano i loro cuori alle parole che scorrono sullo schermo, a volte tutto questo è magia…
Un bacio e in bocca al lupo 🙂
Claudia
16 Dicembre, 2014Ma che bello!
Ora, so che forse la proposta può sembrare assurda.. ma se in futuro gli intervistatori fossimo noi lettori? ^^ La possibilità di toglierci qualche curiosità .. Non so quanto sia fattibile..
Condivido pienamente la faccenda di fb.. l’ho vissuta in prima persona e ogni volta che ci ripenso mi sbrilluccicano gli occhi.. Crepi il lupo e in bocca al lupo a te per il libro! Sono certa che sarà un successone, la collana YouFeel è .. incredibile e insostituibile! Fa compagnia ovunque e la velocità con la quale si divorano i tuoi e i libri delle tue colleghe, rende noi lettrici insaziabili.. grazie a te e a tutte le altre autrici ^_^
Monique Scisci
16 Dicembre, 2014Sei un tesoro Claudia, noi ci mettiamo tutto l’impegno possibile per regalarvi tante emozioni e quando ci riusciamo è meraviglioso.
La tua idea mi piace parecchio,anzi mi hai dato un interessante spunto di riflessione per una sorpresina che ho in mente per San Valentino e che ho accennato a Yoko, vedremo…
Nel frattempo ti mando un bacione.
Claudia
18 Dicembre, 2014Mi fa piacere aver dato uno spunto interessante! ^_^ Peccato che adesso la curiosità mi arrovellerà il cervello fino a San Valentino.. XD Poco male.. per fortuna le cose da leggere con cui distrarsi non mancano-
Kiss
Valentina Sanzi
15 Dicembre, 2014È un libro che si discosta molto dai generi che prediligo, storie simili non fanno proprio per me, ma ci sono pur sempre delle eccezioni! E come lo è stato “Il tuo meraviglioso silenzio”, ho idea che anche questo possa esserlo! Avete avuto un’idea bellissima nel far dialogare i due personaggi come se fossero effettivamente reali, dà un’idea in più del romanzo a chi, come me, non si era ancora avvicinato ad esso 🙂
E poi, fatemelo dire, avete preso delle foto bellissime!
Ringrazio per la possibilità di vincere la tazza *-*
yoko
15 Dicembre, 2014i due attori danno il loro buon contributo Vale eheh cmq sono andata a cercare due con la stessa età dei protagonisti 😉 lui 26 e lei 36!
Monique Scisci
15 Dicembre, 2014Ciao Valentina,
sono molto contenta che l’intervista abbia destato la tua curiosità, l’idea di far parlare i personaggi è nata dalla voglia di dare ai lettori qualcosa in più, soprattutto emozioni reali.
In bocca al lupo cara <3
Lady Mary
15 Dicembre, 2014Bellissima l’idea di intervistare i personaggi ^_^
Ho letto il libro e sono stata curiossima di leggere alcune risposte!!!
Continua così Monique!
Monique Scisci
15 Dicembre, 2014Ciao Mary,
ti ringrazio per il tuo incoraggiamento, le parole dei lettori sono fondamentali. Spero che il romanzo ti sia piaciuto 🙂
In bocca al lupo <3
stellina
15 Dicembre, 2014Fate sempre dei giveaway singolari xD
Ovviamente partecipo… e mi sono gustata con piacere l’intervista!
I protagonisti con una certa differenza di età mi attirano sempre per il loro diverso modo di relazionarsi, credo che lo proverò a leggere 😉
Monique Scisci
16 Dicembre, 2014Ciao Stellina,
anche a me intrigano molto le storie che hanno come protagonisti personaggi anagraficamente lontani, per questo ho deciso di scrivere Parlami di te, dove è lei, Sofia ad essere più grande e questo sembra complicare le cose in una società ancora fortemente discriminante come la nostra.
Grazie per la partecipazione.
Valeria
15 Dicembre, 2014Sicuramente lo leggerò! Bell’intervista 🙂
Ovviamente è scontata la partecipazione al giveaway…alla prossima! ❤
Monique Scisci
16 Dicembre, 2014Ciao Valeria,
grazie, se lo leggerai poi fammi sapere cosa ne pensi 🙂
In bocca al lupo
Baci
elisabetta motta
15 Dicembre, 2014Che bella l’idea di intervistare i personaggi del libro, Monique! E il gadget che hai scelto davvero delizioso. Una bella lettura diventa ancora più piacevole accompagnandola con una tazza di tè. Ciaooo
Monique Scisci
16 Dicembre, 2014Ciao Elisabetta,
grazie per esser passata a trovarci. Un bacione youfeelloso <3
Paola Grimaldi
15 Dicembre, 2014Ciao Monique, un bel tè nella tua tazza ha tutto un altro sapore… come i tuoi libri! Baciiiii
Monique Scisci
17 Dicembre, 2014Ciao Paoletta,
dolcissima come sempre.
Un bacione :*
Audrey
15 Dicembre, 2014Mimpiace questa idea di una intervista…immaginaria…e stuzzicante…sopratutto xke quando si legge vorresti fare delle domande al tuo personaggio,che leggendo,hai sognato di parlarci! E far fare una bella intervista,alle proprie fans…che vorrebbero fare delle domndedomande su cio che magari si aspettano,magari dando un appuntamento a tutte le lettrici! l idea dell omaggio…x una come me che piace leggere mentre beve the e ancor più bella! complimenti…io leggero il libro..! speriamo di essere pescata!
Monique Scisci
17 Dicembre, 2014Ciao Audry,
quest’idea mi stuzzica parecchio, vediamo se riusciamo a organizzare un appuntamento con i lettori…
In bocca al lupo.
Bacio.
stefania mognato
15 Dicembre, 2014bellissima intervista, inoltre i personaggi sembrano vivi dalle loro risposte, non vedo l’ora di leggere il libro.l’idea della tazza è fortissima, siete geniali, fate di tutto per accontentare noi cuplovers.
condiviso su
https://www.facebook.com/stefania.mognato/posts/10203427194336363?pnref=story
https://plus.google.com/u/0/113323159535376562702/posts/ErkzKLAyZx8
https://twitter.com/streghetta6831/status/544551244191129601
Monique Scisci
17 Dicembre, 2014Ciao Stefania,
l’idea era proprio quella di rendere i due personaggi reali, per avvicinarli al lettore.
In bocca al lupo.
Bacio
pamela viotti
16 Dicembre, 2014è bellissima questa intervista con i personaggi *__* è un modo bellissimo per conoscerli meglio e immedesimarsi meglio nella storia!!
La Tazza sarebbe bellissimo vincerla <3
Monique Scisci
17 Dicembre, 2014Ciao Pamela,
sono contenta che ti sia piaciuta l’intervista ^_^
In bocca al lupo.
Bacio
Bianca Cataldi
16 Dicembre, 2014Adoro le tazze, adoro il caffè e tutto ciò che ha anche lontanamente a che vedere con la “vita da bar”. E…dimenticavo! Questo Christophe è DAVVERO intrigante *.*
yoko
16 Dicembre, 2014Confermo per Bianca *___* merita assolutamente!
Monique Scisci
17 Dicembre, 2014Ciao Bianca,
e diciamo che il bel Christophe si lascia voler bene, ecco.
In bocca al lupo
Bacio
Audrey
16 Dicembre, 2014Ma come si fa a sapere chi ha vinto?
yoko
17 Dicembre, 2014dopodomani lo scriviamo qui sul blog e sulla pagina facebook Audrey 😉 …e in caso non lo vedessi e fossi tu il vincitore abbiamo sempre la tua mail, non temere che in qualche modo il vincitore lo raggiungiamo
Stefania Rocca
17 Dicembre, 2014Oh, una tazza, io adoro le tazze! Grazie all’autrice per l’opportunità che ci sta offrendo, sono ancora in tempo vero?
Il libro tra l’altro mi ispira, sembra una lettura fresca e romantica come quelle che piacciono a me! Credo che durante queste feste di Natale mi farò un regalino 😉
Monique Scisci
17 Dicembre, 2014Ciao Stefania,
io ringrazio voi per la straordinaria partecipazione. Se leggerai il romanzo, poi fammi sapere cosa ne pensi.
Un bacio e in bocca al lupo.
Martina B.
17 Dicembre, 2014Questi personaggi mi sconfifferano proprio… e le immagini che avete messo di loro sono strabelle!
Mi è piaciuto molto il punto in cui Sofia risponde “La differenza di età è un problema solo se non si ha il coraggio di credere nei propri sentimenti”, concordo in pieno.
Monique Scisci
17 Dicembre, 2014Ciao Martina,
è una frase su cu ho rimuginato parecchio… ops, volevo dire, su cui Sofia si è soffermata parecchio 😉
In bocca al lupo.
Bacio
Sveva
17 Dicembre, 2014Mi chiedo come sia per l’autrice rievocare i personaggi per farli rispondere all’intervista xD
Comunque, ho una grandissima intesa con gli you feel (immaginatevi una delle cattive Disney mentre dice: saranno tutti miei!)
Monique Scisci
17 Dicembre, 2014Ciao Sveva,
rievocare Sofia e Chris è stato piacevolissimo, credimi. Parlami di te è una storia cui tengo molto e non solo per il rapporto tra i due personaggi principali; i temi che ho affrontato mi toccano in maniera particolare. Molte pagine sono intrise di sofferenza e confusione, almeno dal punto di vista di Sofia, rispondere alle domande di Yoko attraverso la mia protagonista ma con uno stato mentale diverso, più sereno diciamo, è stato come ristabilire l’equilibrio e poi mi sono divertita a immedesimarmi in Chris.
In bocca al lupo.
Sveva
17 Dicembre, 2014Bella risposta. Adesso sono ancora più curiosa di conoscere i tuoi nuovi personaggi 🙂