Seconda tappa blogtour+giveaway di Magisterium 3: gli elementi magici
[custom_frame_center][/custom_frame_center]
Buon giorno cuplovers!
Oggi ospitiamo la seconda tappa del blogtour dedicato a Magisterium 3 e vi parleremo degli elementi magici all’interno della saga. In fondo all’articolo troverete inoltre tutte le informazioni per provare ad essere il fortunato vincitore di una copia cartacea di “Magisterium – La chiave di bronzo”!
In vista dell’uscita del terzo volume non potevamo non recensire il secondo, quindi aspettatevi la mia recensione prossimamente ^_^
Magisterium, per chi non lo sapesse, è una saga scritta a quattro mani da Cassandra Clare (autrice di Shadowhunters) e da Holly Black ed è composta da:
nel piattino abbiamo:
fantasy classico / young adult
Magisterium
– L’anno di ferro –
Edito da Mondadori (4 novembre 2014)
Pagine 319
€ 17,00 cartaceo – € 9,99 ebook
link all’acquisto del cartaceo
link all’acquistoebook
TRAMA DELL’EDITORE
Quando raggiunge la grotta in cima al ghiacciaio, Alastair capisce subito che il Nemico l’ha preceduto. Sua moglie Sarah è stata uccisa, come gli altri maghi lì rifugiati. Solo il debole vagito di un neonato lo rincuora: suo figlio Callum, seminascosto accanto al cadavere della madre, è ancora vivo. Ma quando Alastair lo prende fra le braccia, le terribili parole incise nel ghiaccio da Sarah prima di morire lo fanno inorridire… Dodici anni dopo, quando Call viene ammesso al Magisterium, la prestigiosa accademia riservata ai ragazzi dotati di talento magico, suo padre è contrario: sin dalla più tenera età ha insegnato al figlio a diffidare della magia. E ora Rufus, il magister più anziano della scuola, lo ha ammesso all’Anno di Ferro, il primo del Magisterium. Call non può sottrarsi al suo destino. La magia scorre, in certe famiglie. Ma sul destino di Call incombe fin dalla nascita l’artiglio del Nemico.
Magisterium
– Il guanto di rame –
Edito da Mondadori (20 ottobre 2015)
Pagine 165
€ 17,00 cartaceo – € 9,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Callum Hunt ha tredici anni, frequenta il secondo anno del Magisterium e dovrebbe essere morto. Perché prima di essere uccisa, sua madre ha lasciato una scritta incisa nel ghiaccio: UCCIDETE IL BAMBINO.
Ma questo non è il peggiore dei suoi segreti. Callum sa di avere dentro di sé l’anima del Nemico, che si è impadronito di lui dopo il Massacro Gelido. E sospetta che suo padre voglia rubare l’Alkahest, il guanto di rame, unico oggetto magico in grado di salvare il mondo dalla malvagità assoluta.
Quando decide di partire in cerca del padre, però, scopre di non essere solo. Con lui ci sono i suoi migliori amici: Aaron, timido e generoso, che ha appena scoperto di essere il Makar e possiede la potente magia del vuoto, Tamara, intelligente e piena di risorse, e Subbuglio, il giovane lupo del caos che non lo abbandona mai.
Callum sa di non avere scelta. Se necessario, dovrà sacrificarsi.
Uno di voi fallirà.
Uno di voi morirà.
E uno di voi è già morto.
Callum sapeva qual era dei tre.
Gli elementi magici
I protagonisti della storia sono dei giovani maghi: Callum Hunt, Tamara Rajavi e Aaron Stewart. I tre ragazzi frequentano il Magisterium e sono allievi di Magister Rufus. Mentre frequentano l’accademia per imparare a usare la magia e a gestire i loro poteri si ritroveranno coinvolti in diverse avventure e a dover affrontare diversi pericoli.
La magia in Magisterium si basa sugli elementi: Fuoco, Acqua, Terra, Aria e il Vuoto, ovvero il Caos.
L’aria vuol
La terra vuole
Il caos vuol
Tutti gli elementi agiscono secondo la loro natura: il fuoco vuole ardere, l’acqua vuole scorrere, l’aria vuol levarsi, la terra vuole avvincere, il caos vuol divorare.
Bisogna essere sempre prudenti quando si usano gli elementi. Nei libri abbiamo visto i protagonisti creare palle di fuoco, usare l’aria per librarsi in cielo e il caos divorare, letteralmente, i nemici. La terra può anche essere usata per guarire e per intrappolare i nemici.
Tutti gli elementi hanno un loro contrappeso. Il fuoco è il contrappeso dell’acqua, l’aria è il contrappeso della terra.
Il caos ha un contrappeso particolare: l’anima. Ed è per questo che i maghi del caos hanno bisogno di un contrappeso umano.
Il contrappeso serve al mago per fermarsi ed evitare di venir consumato dalla magia.
Questi sono gli elementi magici che troverete nella saga di Magisterium. Sta all’abilità del mago riuscire a usare al meglio questi poteri.
Come provare a vincere una copia cartacea di “Magisterium – La chiave di bronzo”?
Regole Obbligatorie:
- Lascia la tua email;
- Metti like alla pagina facebook della Mondadori – Libri per Ragazzi;
- Segui tutti i blog partecipanti al BlogTour;
- Commenta tutte le tappe del BlogTour;
Regole Facoltative:
- Metti like alle pagine Facebook dei blog;
- Condividi il BlogTour sui social che più preferisci – puoi farlo ogni giorno.
Il giveaway terminarà il 29\10.
Partecipate 🙂
Vi lascio il calendario con le prossime tappe:
Mininova
20 Ottobre, 2016Ho sempre avuto paura che questa saga fosse troppo simile a Harry Potter, però sta cosa del Caos mi ispira!
strega del crepuscolo (Chiari)
20 Ottobre, 2016Ciao Mininova, ti consiglio di attendere la mia recensione del secondo libro ^_^ Il primo volume è, effettivamente, molto simile ad Harry Potter ma il secondo è molto meglio e si discosta da HP.
Marco Smeraldi
20 Ottobre, 2016Non vedo l’ora di leggere questo terzo capitolo!!
Partecipo al blogtour e al giveaway ^-^
strega del crepuscolo (Chiari)
20 Ottobre, 2016Anche io sono curiosa *_*
B.Francesca
20 Ottobre, 2016Appena iniziato a leggere il primo volume di questa saga ho pensato che c’erano tantissimi presupposti per una bellissima avventura e non me ne sono pentita.
Non vedo l’ora di leggere questo terzo capitolo
Angelica Bellantoni
20 Ottobre, 2016Il primo volume di questa serie non mi aveva convinta molto per via delle somiglianze ad Harry Potter che mi avevano fatto storcere il naso, però devo dire che la storia ha già cominciato a riprendersi con il secondo, perciò voglio assolutamente proseguire con la lettura! Mi piace comunque la scelta di legare la magia agli elementi e la presenza del Caos tra di essi!
strega del crepuscolo (Chiari)
20 Ottobre, 2016Ho avuto la tua stessa sensazione Angelica, il secondo volume mi è piaciuto di più e trovo che si stia discostando da Harry Potter.
Luigi Dinardo
20 Ottobre, 2016ammetto. non conoscevo questa saga. ma già l’accostamento a harry potter mi intriga!
Kica H.
21 Ottobre, 2016Non vedo l’ora di leggere questo terzo libro, adoro queste sue scrittrici.
Partecipo volentieri al blogtour.
Eleonora C
22 Ottobre, 2016Adoro i libri che accolgono ambientazioni magiche, amo Cassandra Clare e questa nuova serie che ha scritto con Holly Black.
PS: Un altro punto a favore, per questa serie, è sicuramente la bellezza delle cover.
Eleonora C
eleonora.ci92@gmail.com
Ale Nek
22 Ottobre, 2016Come ho già detto nella prima tappa, mi piace molto come saga e anche com’è sviluppata. Ci sono persone che hanno detto che assomiglia ad altre saghe, evidentemente non hanno letto i primi due volumi. Perché è completamente diversa. Ho letto paragoni con Harry Potter, avendo letto sia tutti i sette libri di HP e avendoli amati e avendo letto i primi due di questa, e avendoli amati. Posso garantire che è diversa, come spieghi anche te in questa tappa, la magia qua si basa sugli elementi e saperli padroneggiare e avere il contrappeso.
Aspetto con ansia questo terzo volume, ma alla fine, come qualsiasi libro della Clare *-*
Ovviamente so che questo è scritto a quattro mani con Holly Black.