Review Party dedicato a “La fattoria dei nuovi inizi” di Devney Perry
“La fattoria dei nuovi inizi” è stata una lettura meravigliosa, di quelle che ti scaldano il cuore a ogni pagina. A dirla tutta però non mi sarei aspettata nulla di diverso.
Avete mai provato a cercare Devney Perry su internet? La fama dei suoi romanzi la precede e quando ho letto che la casa editrice Always Publishing avrebbe portato in Italia una delle sue serie ho fatto i salti di gioia. Questo ancora prima di sapere di quale si trattasse, una volta scoperto ero letteralmente in un brodo di giuggiole *-*
“La fattoria dei nuovi inizi” è il primo della serie Jamison Valley, serie incentrata su vari personaggi e perlopiù composta da libri autoconclusivi come questo, che non lascia nulla in sospeso in caso decideste di provare a leggerlo e non continuare la lettura degli altri 😉
nel piattino abbiamo: love story / contemporaneo
La fattoria dei nuovi inizi
(The Coppersmith Farmhouse)
Devney Perry
Edito da Always Publishing (31 gennaio 2019)
Pagine 343
€ 13,90 cartaceo – € 5,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Gigi aveva solo bisogno di un nuovo inizio. Jess non la voleva nella sua città. Ma un’eredità li unirà come un filo invisibile.
Georgia, per tutti Gigi, è una mamma single, risoluta e combattiva, che anela a lasciare la solitudine e la freddezza della vita in una grande città. L’occasione per ricominciare da capo si presenta quando riceve un dono totalmente inaspettato da parte di un caro vecchio amico: una fattoria immersa nel verde a Prescott, in Montana, non lontano dal parco di Yellowstone.
Georgia non ha idea di cosa aspettarsi da una cittadina così piccola, in cui non conosce assolutamente nessuno ma il desiderio di essere parte di una comunità, per sé e sua figlia, è troppo potente da ignorare.
Jess Cleary ritiene che la fattoria dei Coppersmith, di cui per anni si è preso cura, avrebbe dovuto essere sua ed è convinto che la bella forestiera abbia raggirato il vecchio Ben per farsi regalare la sua tenuta.
Ma presto Jess si renderà conto che il disegno di Ben era molto più complesso, e la sua eredità qualcosa di molto più importante per il suo cuore: una famiglia.
Mentre Jess e Gigi iniziano a conoscersi e a piacersi sempre più, nella tranquilla Prescott si verificano strani incidenti, e lo sceriffo dovrà presto impegnarsi con tutte le sue risorse per difendere la città e il suo nuovo amore dal misterioso pericolo che li minaccia.
DAVVERO BELLO, UNA LETTURA CHE SFORA LE 4 TAZZINE, NON DA 5… MA DA 4 E UN PO’
Da questo libro mi aspettavo molto e le aspettattive sono state ampiamente ripagate 🙂 è stata una lettura a suo modo delicata, di quelle che ti fanno assaporare le piccole cose, i dettagli, con personaggi che evolvono e sotto il tuo sguardo acquisiscono forma e colori come se volessero uscire letteralmente dalle pagine. Bello, intenso. E’ l’ideale per chi ama il romantic suspense, perché è una lettura con frangenti decisamente passionali, ma ha anche con quell’alone di mistero che da alla lettura quel non so che in più che la completa. Inutile dirvi che ho amato più di un personaggio e non vedo l’ora di leggere il prossimo libro della serie *-*
“La fattoria dei nuovi inizi” è una storia di rinascita (non solo della protagonista, ma anche di molti volti che le girano attorno), proprio per questo non mi ha stupita la scelta di farla iniziare con una morte, quella del povero Ben che lascia la sua fattoria a Georgia. La ragazza non è sua figlia, ma li legava un forte legame e sembra che con questa ultima mossa Ben abbia voluto donare a Georgia quella felicità che ha sempre sognato per lei, una famiglia che le possa rendere la vita più leggera e un amore come solo i film e i libri sanno raccontare. La mossa strategica -se così la vogliamo definire- però non sarà molto apprezzata da Jess che, presosi cura della fattoria sino a quel momento, si vede arrivare Georgia a prendere possesso della tenuta. Inutile dirvi che i due partono col piede sbagliato, ma gli eventi, una spintarella e un po’ di fortuna li aiuteranno a vedere dell’altro i molti lati positivi. Certo la bellezza disarmante di Jess ha aiutato!
Georgia è una ragazza forte, che ha dimostrato di sapersi leccare le ferite da sola, ma porta anche con sè una gran quantità di insicurezze. Jess dimostrerà di saperle eludere una ad una, riuscendo a vedere la bellezza e l’unicità della ragazza che in un primo momento ha disprezzato. Da burbero e antipatico lo vedrete trasformarsi, rivelare il suo lato dolce e premuroso, e vi scioglierete come Gigi ad ogni suo bacio.
Ho letteralmente divorato questo libro e non solo per la vena romance che, come sapete, amo ritrovare in un romanzo. E’ un libro che non si limita alle vicende dei due personaggi di turno e al lato suspense della storia legato alle indagini di lui, l’autrice gli dona un contesto forte e decisamente azzeccato per la trama, ci regala dei personaggi secondari che adorerete e una scrittura fluida. Davvero una bella lettura!
serie Jamison Valley
- La fattoria dei nuovi inizi (The Coppersmith Farmhouse)
- The Clover Chapel
- The Lucky Heart
- The Outpost
- The Bitterroot Inn
Valeria Fortemago
14 Febbraio, 2019Siiii finalmente è uscito, avevo letto anni fa una recensione in lingua e ne ero rimasta folgorata, non vedo l’ora id leggerlo!
yoko
14 Febbraio, 2019anche io *-* più di una e sono contenta di aver trovato quello che mi aspettavo e anche qualcosa di più!
Chiara Viola
14 Febbraio, 2019La cover mi aveva già conquistata in partenza 😉 tu hai fatto il resto, deve essere mio
yoko
15 Febbraio, 2019prego 🙂 spero che ti conquisti come ha fatto con me!
Simona
15 Febbraio, 2019Credo di essere una delle poche che non ha saputo apprezzare la cover di questo libro, secondo me non esprime tutto quello che c’è dentro e non attrae la vista quanto si meriterebbe questo bellissimo libro
yoko
16 Febbraio, 2019Mm…. ti dirò, a me piace davvero tanto perché mi trasmette quella “semplicità delle piccole cose” che ho apprezzato in tanti momenti di questo libro. La copertina americana ricalca invece molto il ruolo di Jess e se vogliamo la componente suspense che nella nostra non si vede affatto. Quella della cover è davvero tanto una cosa soggettiva
Elle Darini
16 Febbraio, 2019La tua recensione mi ha quasi convinto a prendere questo libro, ti posso chiedere però perché nonostante tutto il tuo entusiasmo tu non abbia dato il massimo delle tazze?
yoko
16 Febbraio, 2019Certo, hai fatto benissimo a chiedere 🙂
Premetto che sono una lettrice molto pignola nei giudizi, perché mi è piaciuto davvero molto ma non ho dato il massimo dei voti per la presenza di un paio di momenti un po’ più lenti all’interno della lettura, che invece avrei magari preferito l’autrice utilizzasse per altro. Questo comunque non è che eccessivamente rallenti la lettura che comuqnue mantiene un buon ritmo, solo sono io che in quei punti avrei preferito qualcosa di differente 😉
Maria Grazia Murgia
26 Febbraio, 2019Mi piace tantissimo la copertina, mi fa pensare subito all’estate ( che adoro ) e il fatto che sia autoconclusivo è un punto in più a favore del suo acquisto!!