
Pronti per l’arrivo del nuovo anno cucchiaini? :3
A me l’onore dell’ultima recensione dell’anno… cosa scegliere dunque? Di quelli che ho letto quest’anno che mi sono piaciutissimi vi ho già parlato, però forse forse ce nè ancora uno che mi ha piacevolmente colpito che ancora non è tra le pagine del blog 🙂
“La scelta del cavaliere rosso” è un romance storico, un libro un po’ vecchiotto che però merita più di un’occhiata dagli appassionati del genere!
nel piattino abbiamo: love story / storico
La scelta del cavaliere rosso
Deborah Simmons
Edito da Sperling & Kupfer (5 giugno 2007)
Pagine 233
[ormai si trova solo usato]
TRAMA DELL’EDITORE
Una giovane e affascinante nobildonna inglese, fin da giovanissima si è assunta le proprie responsabilità di castellana. Perciò trova inaccettabile che, alla morte del padre, il re Edoardo le imponga di scegliere un marito. A quel punto l’unica soluzione sembra quella di optare per un consorte sgradito al sovrano, nella speranza che questi rifiuti il proprio consenso, lasciandola quindi libera nel suo feudo. E chi meglio del temibile Cavaliere Rosso potrebbe fare al caso suo? Ma la donna s’inganna: Edoardo non si oppone alla sua scelta e a lei non resta che convolare a nozze con quell’uomo dalla fama sinistra…
RECENSIONE DI YOKO:
Una lettura che decisamente sfora le 4 tazzine, non da cinque… ma da quattro e un po’.
E’ davvero così temibile l’oscuro cavaliere rosso? …o è solo apparenza?
Aisley de Laci si trova in quella bruttissima situazione che si potrebbe definire “con le spalle al muro”. Ritrovatasi a dover gestire un vasto e ricchissimo feudo non si è fatta prendere dallo sconforto, ha accettato le responsabilità che sono gravate improvvisamente sulle sue spalle riuscendo a rispondere positivamente a ogni aspettativa. Fiera del suo buon lavoro certo non si è aspettata l’ordine che le viene imposto dal suo sovrano: le si chiede infatti di scegliere al più presto un marito tra i cavalieri del regno. A lei, che ha imparato a fare affidamento solo su se stessa, l’ordine di Edoardo sembra un’imposizione intollerabile. Come aggirare il problema senza cadere nelle ire del sovrano?
Scritto davvero bene, tanto che tutte le leggende sul nostro impenetrabile Cavaliere Rosso avevano iniziato a farmi credere di avere un fondo di verità. Il personaggio femminile è caparbio e carismatico, la giusta contrapposizione per un essere all’apparenza rude, ma al contempo estremamente fragile. Una lettura scorrevole, ma soprattutto molto piacevole.
Grazie ancora del buon consiglio Mari ^-^
stefania mognato
31 Dicembre, 2015Bellissimo libro lo metto nel mio taccuino per la ricerca nei mercatini dell’usato.
yoko
1 Gennaio, 2016buona ricerca ^_^ merita!
Ellenita
1 Gennaio, 2016Ce l’ho in libreria da un bel po ma non l’ho mai iniziato, credo che leggendoti ora sia il momento di farlo 😉
yoko
1 Gennaio, 2016leggi leggi …e poi torna a dirci se ti è piaciuto! 🙂
Marta
1 Gennaio, 2016Letto anni fa, mi è piaciuto molto!
Valentina Panzetta
4 Gennaio, 2016Gli storici non fanno per me :/
Mininova
4 Gennaio, 2016Mi ispira molto!
Eiry
24 Gennaio, 2016Almeno questo l’ho letto! Non ricordo molto, mi piacque ma non mi convinse del tutto. La copertina è una meraviglia *_*