
Buon pomeriggio a tutti,
oggi vi parlo di “Finché non sei arrivato tu… ” di Kristan Higgins, un romance adult che mi è stato regalato per Natale da una amica, e che ho subito letto, tra un panettone e l’altro. Fa per voi se vi piacciono le storie d’amore impossibili, con protagoniste originali e sfigate, e uomini sexy e protettivi.
nel piattino abbiamo: love story / contemporaneo
Finché non sei arrivato tu…
(Until there was you)
Kristan Higgins
Edito da Harlequin Mondadori (2013)
Pagine 416
€ 9,90 cartaceo – € 6, 99 ebook
link all’acquisto cartaceo
link all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Chi di voi non ha sognato di imbattersi, ad anni di distanza, nell’uomo che le ha spezzato il cuore scagli la prima pietra. Magari in una serata in cui siete in forma smagliante, al braccio del vostro fidanzato bellissimo, stupendo e super innamorato che non riesce a tenere le mani a posto nemmeno in pubblico. Non riesce a non accarezzarvi, a non posarvi un bacio sul collo o a mascherare la propria felicità. E a un tratto… no, non può essere lui, l’uomo che ha trattato il vostro cuore come uno staccio, ci si è pulito i piedi e lo ha buttato in un bidone. Oh, ma gli anni non sono stati clementi, con lui, poverino… Peccato che a Posey Osterhagen non sia successo esattamente così. La divisa da cameriera del ristorante di famiglia, con quei nanetti ricamati e i collant verdi, non ha proprio l’effetto di esaltare la sua bellezza, quando Liam Decla Murphy fa il suo ingresso. Ancora bello e affascinante come un tempo, porta scritta in faccia la parola guai.
RECENSIONE DI VALY:
Una lettura che decisamente sfora le 4 tazzine, non da cinque… ma da quattro e un po’.
“Finché non sei arrivato tu…” è un romanzo leggero e sentimentale, che ha come protagonisti Posey Osterhagen e Liam Declan Murphy, due opposti con una vita completamente diversa, che si rincontrano
Sono passati anni dall’ultima volta in cui si sono visti in giro, e quando si rincontrano per caso nessuno dei due ha una relazione stabile. Dopo la morte della moglie Emma, da cui è nata Nicole, Liam non ha più avuto storie serie, mentre Posey non ha ancora incontrato qualcuno che le faccia dimenticare lui, il suo primo grande amore. Non si può dire che Liam e Posey fossero amici da ragazzi, anche se si conoscevano perché lui aveva lavorato nel suo stesso ristorante, ma tra loro vi è un rapporto particolare, di stima e di fiducia reciproca, che li unisce ancora a distanza di tempo, nonostante le diversità dei loro caratteri e dei loro modi di essere. Riuscirà Posey a farsi notare finalmente da Liam come donna? E Liam, supererà il trauma della perdita dell’unica compagna che ha mai amato, per tornare a essere felice?
L’autrice è stata brava a colorare di varie sfaccettature Posey e Liam, a renderli reali in tutto e per tutto, oltrepassando i canoni del romance e mettendoci un suo tocco personale, che ha dato una certa originalità alla storia. Liam Murphy è un uomo di cui non ci si può non innamorare, perché oltre ad avere occhi verdi e un sorriso perfetto, un atteggiamento da “lo so che non puoi resistermi” e un passato turbolento, è anche tanto, tanto dolce, un padre iperprotettivo e attento nei confronti di sua figlia Nicole, e questa sua qualità lo rende squisitamente umano, l’uomo con cui ogni lettrice sognerebbe di mettere su famiglia. Posey, dal canto suo, ha molte insicurezze, ma ha anche un caratterino, non è alla mercé degli altri, e non appena nota uno spiraglio di possibilità con “Dono di Dio”
La trama è stata portata avanti in modo impeccabile, descrivendo alla perfezione anche i numerosi personaggi secondari, come la ricca cugina Gretchen, che nasconde il vizio per il gioco, ed Emma, l’amata moglie di Liam, così brava, gentile e fortunata in tutto, morta però giovane. La scrittura è scorrevole, ricca di umorismo che dona il buonumore, anche se certe parti sono state rese più cupe e introspettive di altre, la sensualità è una componente fondamentale, con scene di sesso elegantemente scritte, accennate e mai del tutto mostrate, che fanno battere il cuore per l’emozione.
Harper Collins ItaliaKristan Higginsrecensione di Valy
Alessia Scrivere mi piace
30 Gennaio, 2016Devo dirlo alla mia amica-lettrice-collaboratrice del blog… vuole sempre leggere storie d’amore… 🙂
Simona zefilippo
30 Gennaio, 2016Potrebbe fare al caso mio questo libro
Micaela
31 Gennaio, 2016Mi ispira tantissimo *_*
Valentina Panzetta
31 Gennaio, 2016Non lo conoscevo, ma devo dire che mi intriga parecchio! Lo aggiungo in wishlist 😉 Anche perchè mi immedesimo molto e vorrei tanto leggerlo XD