prima tappa BLOGTOUR dedicato a GALA COX: recensione e presentazione delle prossime tappe
[custom_frame_center][/custom_frame_center]
Buona sera cuplovers ^_^
è con piacere oggi che inauguro un nuovo BLOGTOUR dedicato al libro “Gala Cox – Il mistero dei viaggi nel tempo” scritto da Raffaella Fenoglio. Mi sono divertita tantissimo a fare il bannerino :3
Nelle prossime tappe vi aspettano tante curiosità su questo romanzo che ha saputo catturarmi e portarmi avanti e indietro nel tempo insieme alla sua protagonista. Non mancherà l’intervista all’autrice d’obbligo (in cui spero – incrocio le ditina – che dirà una buona volta che pubblicherà un seguito!), il focus su due personaggi originali quanto interessanti, approfondimenti sui luoghi dove mi ha portato questo libro, un dreamcast per eccellenza e anche qualche curiosità, perchè no, sui nativi d’america!
Ma veniamo a noi e a questa primissima tappa in cui vi parlerò nello specifico del libro della Fenoglio, nel piattino abbiamo:
paranormal / love story / contemporaneo / storico / young adult
Gala Cox
Il mistero dei viaggi nel tempo
Raffaella Fenoglio
Edito da Fanucci (2 ottobre 2014)
Pagine 496
€ 14,90 cartaceo – € costo ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Gala Cox Gloucestershire ha quindici anni e frequenta il liceo artistico. Ha un carattere indeciso, un’intelligenza fuori dal comune e la passione per le materie tecniche. E non sta affrontando un bel momento: ha appena perso la sua migliore amica, Nadia, in un terribile incidente dai risvolti misteriosi e il suo amatissimo papà se n’è andato di casa senza una ragione apparente.
Ora Gala vive con la mamma Orietta, medium scostante e autoritaria, e alcuni spiriti vaganti tra i quali l’indiano Matunaaga e la monaca benedettina Ildegarda di Bingen.
Gala crede di sapere tutto sull’aldilà, fino a quando non inizia a frugare nello studio del padre alla ricerca di una traccia che le permetta di ritrovarlo. Qui, una scoperta casuale le aprirà le porte di un mondo prima sconosciuto, catapultandola in una realtà parallela e pericolosa.
In un graduale e inesorabile susseguirsi di avvenimenti e scoperte, Gala vedrà crollare le proprie certezze una ad una. L’amore per le persone a lei care la spingerà a intraprendere una lotta che la renderà una ragazza più forte, molto più di quanto abbia mai potuto immaginare.
La storia di un’adolescente quasi normale, che tra appassionanti viaggi nel tempo e dialoghi con gli spiriti, diventa una riflessione sulla vita e su cosa ci attende nel nostro futuro.
RECENSIONE DI YOKO:
Quattro tazzine e mezzo!
Gala Cox mi ha stupito. Si è rivelata una lettura originale, che ha tanto da dire, ma che fortunatamente non accelera i tempi e lascia al lettore il tempo di abituarsi a quei piccoli cambiamenti che ti danno il sentore che tutto è come appare ma allo stesso tempo non lo è.
Gala Cox Gloucestershire è una ragazzina che sembra avere più dei sui quindici anni, frequenta il liceo artistico seppur non sembri avere realmente un’indole artistica. La sua è l’anima dell’inventore fatta persona, le piace creare e ha una mente perspicace che scatta sull’attenti quando c’è qualche meccanismo da capire. Sembra avere preso tutte queste doti dal padre che aimè manca da casa da tanto, troppo tempo perchè sia realmente in viaggio di affari. Perchè non la chiama? Dovè?
Anche la madre di Gala ha la sua buona dose di stranezze, è una medium e in casa della ragazza si vede spesso un certo via vai di persone che cercano conforto… conforto che purtroppo sembra incapace di dare alla figlia, arrivandola a trattarla anche con una certa freddezza in alcuni momenti. L’unico che sembra essere il pilastro stabile nella vita nella ragazza è Matunaaga, un indiano a cui inizialmente ho dato il ruolo di maggiordono ma che poi leggendo si scoprirà essere molto, molto altro.
Mentre Gala cerca di risolvere il mistero che si cela nel laboratorio del padre arriverà a farle visita un personaggio inaspettato: Nadia-Edvige, l’amica defunta l’anno prima. Come è possibile? Sta bene, sembra lei, ma allora perchè? Le risposte promettono di arrivare presto, ma per la nostra protagonista il tempo scorre veloce e ci sono decisioni da prendere senza pensarci troppo. Così Gala si ritroverà trasportata nel 1889, a cercare di risolvere i problemi dell’amica che non l’ha mai dimenticata.
Nadia è un usqead, è qualcuno che è morto prima del momento che era stato predisposto per lei e questa anomalia ha fatto si che diventasse una creatura destinata a reincarnarsi in altre.
Come avrete capito i personaggi strani e sorprendenti non mancano, come anche il compagno di banco di Gala che si ritroverà suo malgrado in questa vicenda per riportare indietro il padre della ragazza. Sono personaggi che sanno incuriosire, ti fanno porre delle domande e ti affascinano perchè portano con se ognuno delle differenti sfacettature. Quella che più non ho digerito, lo ammetto, è stata la madre di Gala. All’inizio la tratta davvero come una poppante e anche all’ultimo quando i nodi arrivano al pettine non sono riuscita a apprezzarla fino in fondo.
La scrittura dell’autrice è fluida, semplice ma attenta, non si è mai fatta pesare nonostante la mole del libro. E’ un libro young adult fantasioso e originale facilmente apprezzabile anche da un pubblico più maturo, seppur ammetto di aver trovato alcune scelte un pò scontate. Mi aspettavo determinati risvolti e sono avvenuti, il punto è che per alcuni versi non ne sono rimasta delusa, anzi… volevo, desideravo leggere che succedesse questo e questo e per alcuni versi il leggerlo mi è sembrato un contentino xD
La storia è macchinosa, ma cavolo… torna tutto, ti guardi indietro e capisci. C’è mistero, suspance, ironia e sentimenti forti. I salti nel tempo mi sono piaciuti tantissimo, avrei voluto si focalizzasse più di là che di qua e tra medium, spiriti che si rivelano spiriti, usqued, personaggi come Rosmary Altea, i Pioppi, ammetto che è stata davvero una bella lettura che consiglio a tutti coloro che amano lanciare la fantasia a briglia sciolta e hanno voglia di un libro fuori dagli schemi.
La mia recensione si conclude qui 🙂 spero di avervi fatto venire la curiosità di leggerlo e vi lascio alle prossime tappe del blogtour, non mancate!
Asgar Lit
22 Aprile, 2015Interessante romanzo e bella recensione, ci faccio un pensierino.
yoko
23 Aprile, 2015Merita davvero Adgar, una lettura originale!
Giulietta
22 Aprile, 2015*__* i viaggi nel tempo mi affascinano da sempre, bel tema!
yoko
23 Aprile, 2015vero? anche a me ha affascinata da subito per quello xD
Manuela Vita
23 Aprile, 2015Ho già visto questo romanzo in libreria 🙂 credo che seguirò le prossime tappe per avere una visione più completa
yoko
23 Aprile, 2015bravissima ^_^ troverai delle bellissime curiosità sul libro
Valentina Sanzi
23 Aprile, 2015Brava Yoko, bellissima recensione! Questo libro merita davvero di essere letto e riletto, l’ho adorato in ogni suo dettaglio *-*
yoko
23 Aprile, 2015^_^ grazie Vale, vedo che ti ha proprio catturato… pensare che a me ispirava, ma l’ho iniziato titubante e ha catturato del tutto leggendo. Con questo genere ho sempre paura di scottarmi come è successo con Mistic City!
Giada
16 Luglio, 2015Bellissima recensione! 😀 Gala Cox era già in wishlst da taaanto tempo e non vedo l’ora di poterlo acquistare perché ne parlano tutti benissimo di questo libro *-* la tematica del viaggio nel tempo mi ha sempre affascinato, fin da piccola… un bacione! Ps: la mia wishlist sta diventando sempre più piena… la smettete? ahah vi adoro!
yoko
16 Luglio, 2015ahah tranquilla, la nostra wishlist fa volentieri compagnia alla tua in quanto a lunghezza xD
se ti piace il genere te lo consoglio proprio come libro, è davvero molto bello…e sopratutto scritto bene!
Giada
20 Luglio, 2015Immaginoooo, siete delle bibliofile pazzesche a quanto ho notato, e mi piace *-* grazie, spero di leggerlo il prima possibile!