Buon pomeriggio cucchiaini, come state? Luglio come sta procedendo per quanto riguarda le letture? Io sono abbastanza soddisfatta, tanto fantasy e qualche buon romance. Oggi vi porto la recensione in anteprima di “Le ragazze della libreria Bloomsbury”, nuovo testo in uscita proprio oggi per Mondadori.
Si tratta di un romanzo storico dedicato alle donne amanti dei libri. Tra problemi personali, amicizia e amore la lettura del romanzo saprΓ conquistarvi ed intrattenervi.
Le ragazze della libreria Bloomsbury
(Bloomsbury Girls)
Natalie Jenner
Edito da Mondadori (12 luglio 2022)
Pagine 348
β¬ 20,00 cartaceo – β¬ 10,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Γ il 1949 e Londra guarda con fiducia alla ripresa economica del dopoguerra. In Lambβs Conduit Street, nel centro della cittΓ , la libreria Bloomsbury sembra ancorata saldamente al passato: gestita con piglio severo e conservatore dal direttore Herbert Dutton, Γ¨ organizzata secondo cinquantuno regole inviolabili e una gestione tutta al maschile che non dΓ alcuno spazio alle tre straordinarie commesse che ci lavorano.
Vivien Γ¨ rimasta sola dopo che il fidanzato Γ¨ stato ucciso in guerra, e la sua vita Γ¨ resa ancora piΓΉ complicata dallβinsopportabile spocchia di Alec McDonough, responsabile del reparto narrativa. Grazie al lavoro in libreria, Grace mantiene la famiglia, barcamenandosi tra lβesaurimento del marito, il senso del dovere e i suoi sogni irrealizzati. Evie Γ¨ lβultima arrivata: tra le prime donne a laurearsi a Cambridge, si Γ¨ vista negare un ruolo accademico in favore di un collega β maschio β meno promettente di lei.
Tre donne brillanti e intraprendenti che hanno la strada continuamente sbarrata da uomini meno capaci e piΓΉ arroganti di loro. FinchΓ© un improvviso malore del direttore e il ritrovamento di un prezioso libro non forniscono lβoccasione per un radicale e fantasioso cambio della guardia.
Attraverso il microcosmo della libreria Bloomsbury, Natalie Jenner parla del magico potere delle donne e di come, oggi non meno di allora, faticano a farsi largo in ambienti ritagliati a misura dβuomo. E racconta gli atti rivoluzionari di cui Γ¨ capace il sodalizio femminile, senza dimenticare mai il potere dei libri e della letteratura che, come un filo prezioso, tesse una rete indistruttibile di conforto e sicurezza.
Se state cercando un libro femminista che parli di amanti dei libri “Le ragazze della libreria Bloomsbury” Γ¨ il testo giusto!
Vivien, Grace ed Evie amano leggere, la lettura le ha salvate da tanto dolore e le unisce in un legame indissolubile.
Le ragazze della libreria Bloomsbury Γ¨ un testo che a piΓΉ riprese sottolinea come per le donne sia difficile, allora piΓΉ che oggi, accedere a posizioni che storicamente vengono associate allβuomo. In un contesto sociale come quello odierno in cui si sta cercando di raggiungere lβuguaglianza di genere un testo come questo Γ¨ assolutamente importante da leggere.Β
Lo stile di scrittura dellβautrice Γ¨ semplice, ma colpisce per quanto Γ¨ diretto. Γ schietta nellβesposizione dei contenuti e non risparmia il lato marcio e piΓΉ duro della vita delle sue protagoniste.Β
Le 348 pagine si divorano letteralmente, io ho letto il romanzo in un pomeriggio e lo consiglio a chiunque stia cercando un lettura femminile ma in grado di parlare a chiunque. Β
MondadoriNatalie Jennerrecensione di ChiaraReview partystorico
Giuseppe
29 Gennaio, 2023Leggero e ottimista. Non tutti i libri devono scavare l’animo umano. Basta una colta trama intrecciata e credibile per raggiungere lo scopo. Istintiva simpatia per le protagoniste. Questo basta per farne un buon libro.
yoko
29 Gennaio, 2023Vero, credo in assoluto che la sintonia con i protagonisti faccia tantissimo quando si definisci un “bel libro”…. e questo per noi Γ¨ stato un bel libro π scorrevole, leggero, con delle ottime protagoniste