Segnalazione di “Come il sale sopra il caramello” di Vivian E Paul Baedthorn
[custom_frame_center][/custom_frame_center]
Buona sera cucchiaini,
dopo “Come pomodori nella macedonia” ecco a voi un altro romanzo del nome decisamente originale: “Come il sale sopra il caramello” di Vivian E Paul Baedthorn 🙂
I due autori, che tra parentesi sono italiani, hanno voluto divertirsi e far divertire già a partire dalla loro presentazione xD Senza farsi mancare nulla – incluso il brivido del meta-romanzo – hanno voluto farsi conoscere come Vivian e Paul, si sono calati nelle identità di una coppia immaginaria di professori dell’Oregon così da poter vantare della miglior quarta di copertina da romanzo americano e hanno scelto subito le regole del gioco: quelle da rispettare e quelle da violare con gusto.
Perciò sono rimasti fedeli alle poche, semplici regole dell’intreccio sentimentale (l’incontro fortuito tra l’eroe e l’eroina, gli ostacoli che incontrano lungo il percorso, un certo genuino gusto dell’ambientazione esotica), ma si sono poi divertiti a moltiplicare i piani, modificarne la prospettiva, incastrare storie tra le storie, anche a partire da un appassionato omaggio alla tradizione culinaria e letteraria che amano.
nel piattino abbiamo: love story / contemporaneo
Come il sale sopra il caramello
Vivian E Paul Baedthorn
Autopubblicato (12 luglio 2015)
Pagine 230
€ 13,00 cartaceo
link diretto all’acquisto cartaceo
TRAMA DELL’EDITORE
Quali sono gli ingredienti dell’amore?
Tra una cena di compleanno in Costa Azzurra, una bizzarra contessa che parla con Anna Karenina, la sua terribile sorella e il figlio bamboccione, la giovane cuoca Amelie non si trova certo davanti a prove semplici.
Ad affrontarle con lei anche un fedele giardiniere, un misterioso chauffeur e una piccola folla di personaggi autentici quanto surreali, perché, sullo sfondo di una villa che si chiama Demi Paradis, tutti provano, ciascuno a suo modo, a scoprire cosa ci sia oltre la metà del Paradiso.
La risposta è imprevedibile, come lo è una ricetta che mescola impudentemente dolce e salato.
Eppure in quel contrasto, in cui tutto sembra stonare, nasce un sapore nuovo: delicato, ma deciso, pieno e mai stucchevole. Proprio come il vero amore. Come il sale sopra il caramello.
Vi sentite stuzzicati? 😉
Oltre a una doppia e intricata love story, che vede impegnati quattro dei personaggi principali, non mancano le citazioni di romanzi famosi, il rimando a un mondo dorato e sognante, come quello della vecchia aristocrazia europea, tra i paesi dell’Est e la Costa Azzurra, e, naturalmente, sfide ardimentose in cucina, tra ricette del Cordon Bleu e pericolose sperimentazioni: una su tutte, il sale sul caramello!
L’ironia continua sulle loro pagine Facebook!
QUALCHE INFO SUGLI AUTORI
Come il sale sopra il caramello nasce come un progetto di scrittura a quattro mani di Paola Malaspina e Federico Panzano, che si sono avventurati, con ardimentosa incoscienza e una valigia piena di idee, nella (ri)scrittura di un romanzo d’amore “comme il faut”. Ovviamente a modo loro.
Ellenita
28 Dicembre, 2015Sembra carino, in ebook non c’è?
yoko
30 Dicembre, 2015forse su lulu.com …su Amazon no 🙁
Federica Ribaga
29 Dicembre, 2015ahahaha…ma sembra carinissimo!
yoko
29 Dicembre, 2015sicuramente sarà divertente xD
Federica Ribaga
30 Dicembre, 2015senza dubbio XD
simona zefilippo
29 Dicembre, 2015mi piace il titolo , lo metto in lista, potrebbe essere un buon libro per me
Marty
29 Dicembre, 2015La cover lascia un po a desiderare, ammetto che non lo avrei neanche considerato se non ne aveste parlato ma sembra davvero bello!
Valentina Panzetta
30 Dicembre, 2015Sembra carinissimoooo *-* Ma quando leggo il nome mi viene da pensare subito al sapore e bleeee
yoko
30 Dicembre, 2015ma sai che invece dicono che è buono? in stile dolce e salato, a moltissimi piace
Federica Ribaga
30 Dicembre, 2015in Francia mangiano una specie di caramello fatto con il burro salato!