Review Party dedicato a “Guida ai pizzi e alla pirateria per giovani gentildonne”

Se alcuni giorni fa vi ho parlato di Henry Montague in “Guida ai vizi e alle virtù per giovani gentiluomini“, oggi vi parlerò di Felicity Montague in “Guida ai pizzi e alla pirateria per giovani gentildonne“, l’altra faccia della medaglia dello stesso libro 😉
Anche qui non mancheranno i viaggi e un caso da risolvere. La sorella di Monty è brillante e determinata, la sua presenza regala alla lettura la stessa freschezza che già avevo colto “nell’altro libro”, ma a mio parere non riesce a catturare il lettore con la stessa verve di Henry.

nel piattino abbiamo:

Guida ai pizzi e alla pirateria per giovani gentildonne

(The Lady’s Guide to Petticoats and Piracy)
Mackenzi Lee
edito da Mondadori (29 settembre 2020)
Pagine 864
cartaceo € 28,00 – ebook € 12,99
amzn-amazon-stock-logolink diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook

TRAMA DELL’EDITORE
Felicity Montague ha due obiettivi nella vita: evitare il matrimonio con Callum Doyle e iscriversi alla facoltà di medicina, riservata agli uomini. Una speranza però c’è: l’eccentrico dottor Alexander Platt sta cercando assistenti. Felicity dovrebbe recarsi da lui in Germania, ma non ha i soldi per il viaggio. Fortunatamente una donna misteriosa si offre di pagarglielo, purché la porti con sé travestita da sua cameriera. Quali sono i veri motivi di tanta insolita generosità?

UNA BELLA LETTURA
tazzinaUPtazzinaUPtazzinaUPtazzinaUPtazzinaDOWN

Con “Guida ai pizzi e alla pirateria per giovani gentildonne” ci siamo lasciati alle spalle il Gran Tour, ma per questo non smettiamo di viaggiare. Grazie alla penna della Mackenzi vi ritroverete ad attraversare Zurigo, Edimburgo, Stoccarda, Algeri e Gibilterra in una roccambesca avventura che non mancherà di strapparvi qualche risata. Felicity è brillante e determinata, ma nella lettura c’è chi spiccherà più di lei.

La giovane Montague ha salutato il fratello e l’amico Percy e ha intrapreso il viaggio per realizzare il proprio sogno. In una società che snobba le donne e vorrebbe vederle sedute davanti al focalare a ricamare, la ragazza aspira a specializzarsi nel campo della medicina. I suoi desideri aimé la portano prima a diventare una panettiera e poi a cambiare i propri piani davanti al rifiuto delle scuole londinesi. Il sogno di entrare nella facoltà di medicina sembra assai lontano quando finalmente una possibilità si profila all’orizzonte: Johanna, un’amica di vecchia data, si sta per sposare con Alexander Platt, un esperto di medicina e Felicity è decisa a riavvicinarsi all’amica con la speranza di offrirsi come assistente.

Guida ai pizzi e alla pirateria per giovani gentildonne si è rivelato un libro sul tono del precedente dedicato al fratello, leggero e assolutamente piacevole. In entrambe le letture è evidente quanto l’opporsi a ottusi preconcetti dell’epoca sia il fulcro a cui tutto gira intorno, se per Henry era l’accettazione di un sentimento definito sbagliato e immorale, qui ci troviamo di fronte a un caso di emancipazione femminile. La medicina all’epoca era infatti vista come qualcosa di prettamente maschile, riservato al sesso forte e… intelligente. Felicity dovrà mostrare di avere le caratteristiche necesserie per raggiungere i suoi obiettivi e nel farlo si ritroverà nuovamente in compagnia di Sim -una piratessa vecchia conoscenza del precedente libro-, perché Alexander Platt non sembra affatto chi dice di essere.

Felicity si ama, ma a volte la si vorrebbe anche prendere a testate. È così concentrata nel suo ruolo di femminista da riuscire a vedere solo il suo modo di essere. Si può essere emancipate anche se femminili, si può essere una donna intelligente anche senza mostrarsi come lei. Johanna è tutto questo e l’ho adorata per questo, è una ragazza che si è saputa dimostrare forte pur non dimenticando la sua femminilità. La sua amicizia con Felicity poi è meravigliosa.

In conclusione questa è stata una lettura mai noiosa, anche se meno ironica della precedente. Vi ritroverete a macinare capitoli senza neanche accorgervene, perché la forza di questo libro è la freschezza delle situazioni, la simpatia dei suoi personaggi e i piccoli intriganti misteri.

I fratelli Montague

  1. Guida ai vizi e alle virtù per giovani gentiluomini (The Gentleman’s Guide to Vice and Virtue)
  2. Guida ai pizzi e alla pirateria per giovani gentildonne (The Lady’s Guide to Petticoats and Piracy)