Recensione a “Wicked lovely” di Melissa Marr
[custom_frame_center][/custom_frame_center]
Buon pomeriggio cucchiaini,
giacchè è una serie conclusa, e non rischio che venga stoppata per qualche strana ragione, mi sono avventurata nella lettura della serie di Melissa Marr sulle fate.
Il primo libro, “Wicked Lovely“, nel complesso mi è piaciuto, ma purtroppo credo di non amore molto la scrittura dell’autrice che in alcuni punti mi è risultata un pò piatta u_u spero che nel secondo libro la cosa migliori.
nel piattino abbiamo: paranormal / love story
/ contemporaneo
Wicked lovely
Melissa Marr
Edito da Fazi (29 maggio 2008)
Pagine 344
cartaceo copertina rigida € 18,50 – flessibile € 6,90
ebook € 5,99
link diretto all’acquisto del cartaceo
link diretto all’acquisto dell’ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Aislinn vive con la nonna in una cittadina della provincia americana. La sua vita assomiglia a quella di milioni di ragazze, se non fosse che ha il potere di vedere le fate. Fate malvagie che infestano la città, creature pagane, maliziose e lascive che si presentano in bande a fare dispetti, divertendosi alle spalle degli umani. Aislinn ha imparato a proteggersi da loro facendo finta di non vedere, seguendo i consigli della nonna: non guardare le fate invisibili, non rivolgere loro la parola e non attirare mai la loro attenzione. Ma quando alcuni esseri fatati cominciano a seguirla da vicino, le regole diventano impossibili da rispettare e lei confessa il segreto alla persona più cara che ha: Seth, diciotto anni, piercing e il vagone di un treno abbandonato come casa, un ragazzo verso cui prova sentimenti che vanno al di là dell’amicizia. Il loro legame sarà messo a dura prova da Keenan, Re dell’Estate e guida del Regno Fatato, che vede in Aislinn la destinata a diventare la compagna della sua vita. Per lei diventa sempre più difficile allontanarlo, resistere alla sua bellezza abbagliante, ignorare quella strana e calda alchimia che la scuote in ogni parte. Il cuore di Aislinn è diviso: dovrà fare la sua scelta, in un conflitto tra amore eterno e amore terreno.
RECENSIONE DI YOKO:
La classica lettura che si definisce “carina”… tre tazzine e mezzo.
Wicked Lovely propone una visione urban-fantasy di quel mondo, popolato da fate dispettose, che si avvicina più ai racconti nordici o celtici che alla fiabe. Il mix che si viene a creare col mondo reale è giusto, intrigante, dando alla storia un grandissimo potenziale… colto dalla Marr, ma non proprio sfruttato al meglio.
La trama si sviluppa chiara e scorrevole. Aislinn, la protagonista, possiede una strana particolarità: ha quella che si potrebbe definire “la vista”. Lei non è uno di quegli esseri umani ciechi, incapaci di vedere le incantevoli e in oltre modo pericolose fate che popolano il nostro mondo, quegli esseri che guardano ai mortali come a qualcosa dalle forti emozioni e dal fragile guscio, tanto fragile da poter essere schiacciato. Ma nonostante la vista lei rimane una comunissima ragazza, con la sua vita e i suoi problemi esistenziali…e soprattutto una forte testardaggine nell’ignorale quello che vede, ma che non dovrebbe vedere. Qualcosa però ora è cambiato, le fate la cercano, la seguono bramose, nonostante ancora non sembrano aver capito la sua particolarità. Cosa è cambiato?
La risposta è un semplice nome: Keanan. Lui, signore della corte dell’estate, le ha posato gli occhi addosso, vedendola come la sua potenziale regina e coinvolgendola così in qualcosa che sembra essere più grosso di lei. Unico suo rifugio Seth. Qualcosa di più di due braccia dove affondare la faccia e piangere i proprio problemi, due vagoni di ferro dove conoscere rifugio e tenerezza.
Lo svolgersi degli eventi è veloce, incuriosisce, e a parte poche pagine si potrebbe definire tutt’altro che noioso, nonostante pecchi un po’ di ingenuità. Un libro carino, ma che non riesco a definire bello. Melissa Marr non si può dire una cattiva scrittrice, ma piuttosto una narratrice un po’ troppo piatta. Gli manca quel non so che, che ti tiene attaccata alle pagine, che ti impedisce di posare il libro, che ti fa immedesimare in ogni situazione e te la fa sentire. Che ti trasmette emozioni forti.
Spero di rimanere più soddisfatta nel secondo libro 😉
serie Wicked Lovely
- Wicked Lovely – Incantevole e pericoloso, 2008 (Wicked Lovely)
- Ink Exchange – Sortilegi sulla pelle, 2008 (Ink Exchange)
- Fragile Eternity – Immortale tentazione, 2009 (Fragile Eternity)
- Radiant Shadows – Sublime oscurità, 2011 (Radiant Shadows)
- Darkest Mercy – Discordi armonie, 2012 (Darkest Mercy)
stefania mognato
26 Ottobre, 2015ho letto Wicked Lovely appena uscito nel lontano 2008, e ho letto poi Ink Exvhange e Fragile Eternity poi devo essere sincera mi sono fermata lì, li ho nella WL ma non mi sono mai decisa di finire la serie, tra tante serie interrotte dalle case editrici, questa l’ho interrotta io e pensare che odio le serie interrotte prima o poi mi decido a finirla
Cristina
26 Ottobre, 2015Io ho terminato la serie. Devo dire che il IV e il V volume mi sono piaciuti molto, ma avevo subito un blocco alla fine del II che non mi aveva convinta troppo.
yoko
27 Ottobre, 2015quindi mi dovrei tappare gli occhi per il secondo e il terzo? se lo saltassi ci capirei qualcosa? o_O
Cristina
27 Ottobre, 2015Non penso ci capiresti poi qualcosa con il IV e il V perché ci sono storie di altri personaggi oltre Aislinn e Seth che giocano un ruolo importante. Io ti consiglio di continuarlo perché è una serie carina. Magari guarda qualche recensione per farti un’idea
yoko
27 Ottobre, 2015grazie ^_^
valy
26 Ottobre, 2015Io non sono mai andata oltre al primo libro. Concordo con la tua definizione di “piatta”. Non mi ha preso, aveva potenziale ma nessun personaggio mi è rimasto, nessuno mi ha fatta innamorare. La copertina è stupenda, la trama intriga, ma poi il contenuto delude.
Valentina Panzetta
26 Ottobre, 2015Dalla trama sembra carino, qualcosa di diverso da quello che leggo di solito 🙂
yoko
27 Ottobre, 2015carino secondo me lo è 🙂
ci sono dei buonissimi elementi che potevano essere sfruttati tremila volte meglio, ma tutto ha un suo senso e ha un suo perchè… poi la coppia Aislinn+Seth mi piace molto!
simona zefilippo
27 Ottobre, 2015la trama mi ricorda qualcosa….
yoko
27 Ottobre, 2015non ti ricordi se l’hai letto? xD
beh… anche se fosse visto quanto ti è rimasto in presso non lo devi aver trovato granchè bello ^^””
Ellenita
30 Ottobre, 2015Devo dire di averlo in WL da mooolto tempo, ma di non essermi mai decisa a prenderlo. Il fatto che gliene hai dato solo 3 e mezza mi fa pensare se depennarlo o meno!