
Buongiorno cucchiaini 🙂 è da un po’ che le mie letture girano attorno a new e young adult, allontanandosi dal seminato in favore di urbanfantasy e paranormal, ma in questi giorni sentivo proprio la mancanza di una lettura che fosse completamente fantasy e mi sono buttata su “Shadow magic” di Joshua Khan. Un romanzo originale, fantasioso, magico.
In questo libro c’è un intero mondo di fantasia in cui perdersi: sei grandi famiglie di maghi, la principessa delle ombre più simpatica di sempre, un ragazzo di umili origini ma astuto come Robin Hood, e tutto un cast di zombie, paladini, fantasmi, boia, menestrelli, assassini… oltre a un eroico pipistrello gigante.” _RICK RIORDAN
nel piattino abbiamo: fantasy classico / young adult
Shadow magic
Joshua Khan
Edito da DeAgostini (18 ottobre 2016)
Pagine 352
€ 14,90 cartaceo – € 6,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Da quando i suoi genitori sono morti in circostanze misteriose, Lily Shadow è l’unica erede al trono di Geenna. Ma per una ragazzina di tredici anni, che non ha alcuna conoscenza della magia nera, governare il Regno delle Ombre è impossibile. I suoi antenati erano infatti in grado di comunicare con gli spiriti, risvegliare i morti, radunare truppe di zombie dalle tombe. Ma lei come potrà difendere il Paese, senza arti magiche e senza un esercito? L’unico modo per salvare Geenna è sposare Gabriel Solar, il rampollo della famiglia nemica, e assicurare così la pace. Gabriel però è un vero idiota e Lily non ha alcuna intenzione di arrendersi al proprio destino. Soprattutto quando scopre di avere un aiuto insperato in Thorn, un ragazzo dall’oscuro passato ma con un cuore coraggioso e la rara capacità di cavalcare pipistrelli giganti…
Epico, avventuroso e immaginifico: il primo capitolo di una straordinaria serie fantasy che vi farà divertire, trattenere il fiato e tremare fino all’ultima, appassionante pagina.
RECENSIONE DI YOKO:
Una bella lettura, quattro tazzine tonde tonde.
Shadow Magic si è rivelato un bel fantasy per ragazzi che ha portato un’ondata di freschezza nelle mie letture. Più di tutto mi è piaciuta l’atmosfera che vi ho trovato, orginale e molto halloweeniana, dai contorni cupi e intriganti. Un romanzo che mi ha saputa coinvolgere, forse un po’ troppo young perchè gli riesca a dare le mie 5 tazzine, ma decisamente una bella lettura che non posso che consigliare agli amanti del genere.
L’eterna lotta tra luce e ombre è stata qui trasformata in una plateale lotta per il potere tra Casate: da un lato abbiamo il regno si Geenna -votato all’oscurità, al nero e alla necromanzia- e dall’altro il regno di Lumina -devoto alla luce, al bianco e protetto da spadaciccini senza macchia-. Nell’oscuro Castel Cupo regna Lilith,
A dare manforte alla causa dell’oscura principessina ci sarà K’leef, il figlio del Sultanato e prigioniero dei Solar, e Thorn, un ragazzo di 12 anni, catturato da mercanti di schiavi e salvato dal boia di Castel Cupo per farne il proprio scudiero. Thorn sarà il coprotagonista insieme a Lily e si dimostrerà un tipo sveglio, con una capacità estremamente utile: un’affinità incredibile e immediata con qualsiasi tipo di animale, per bello o mostruoso che sia. Come Ade, un adorabile pipistrello gigante che ho letteralmente adorato!
In questo bel stravolgimento degli stereotipi l’ambientazione e i personaggi giocano un ruolo fondamentale e scandiscono la bellezza di questa originale lettura. Thorn è stato senza dubbio il mio personaggio preferito, un tipo testardo, ma coscienzioso e capace di rialzarsi sempre. Lily è perfetta per il suo ruolo, fortissimo lo zio Pandemonium e molto intrigante il boia, Tyburn.
Una lettura dall’atmosfera magica, assolutamente piacevole da leggere anche grazie alla scrittura scorrevolissima dell’autore che, con estrema semplicità, è riuscito a rendere ogni cosa e a farmela immaginare ricca di particolari. Carine le illustrazioni all’interno del libro nei punti salienti.
serie Shadow Magic
- Shadow Magic (Shadow Magic)
- Dream Magic _previsto per aprile 2017
Daria Mera
29 Gennaio, 2017Avevo già notato questo libro, ma come scrivi tu avevo paura fosse troppo per bambini, però oltre a questo sembra molto carino e originale
yoko
1 Febbraio, 2017non ti immaginare qualcosa per bambini di 7 anni, è molto young ma è leggibilissimo e molto carino. un po’ come leggere il primo libro di Harry Potter ecco.
Gaia
29 Gennaio, 2017A ne non ha pesato che fosse un po’ troppo young adult, mi è piaciuto moltissimo. Lo zio di lei l’ho adorato e anche Kleef mi è piaciuto nonostante tutto
yoko
2 Febbraio, 2017Pandemonium è stato davvero un personaggio riuscito xD
Luigi Dinardo
29 Gennaio, 2017mi ispira tantissimo, bellissimo!
yoko
1 Febbraio, 2017secondo me potrebbe piacerti Luigi 🙂 tu apprezzi molto le letture fantasiose