• LIBRI
    • Recensioni di libri
      • Libri consigliati
    • I like it: anteprime
  • MANGA&dintorni
  • FILM & SERIETV
    • caffettino time: tempo di FILM
    • my view of tea: tutto su SERIE TV
  • blog & LIFESTYLE

Perchè “le tazzine di Yoko“?

Immagino che prima o poi qualcuno se lo chiederà, e probabilmente ci sarà pure chi darà una spiegazione razionale, ma la verità è che una volta costruito il tutto un nome intelligente era l’unica cosa che veniva a mancare. Pensa di qui, sbatti la testa di là. Non mi veniva in mente un qualcosa che racchiudesse tutte le tematiche che sarei andata a toccare, così mi sono detta: scegliamo qualcosa che non c’entri un tubo! Così sono saltate fuori le tazzine, un oggetto che mi affascina in tutte le sue forme e di cui faccio gran uso del suo contenuto, sia questo tè caffè o cioccolata.

Sign up to receive exclusive content updates, fashion & beauty tips!

  • Le nuove tazzine sul bancone
  • Un sorso di noi
    • Richieste recensioni e collaborazioni
  • Anteprime
  • Le rubriche
  • Giochi librosi
  • Quiz
Blog Le Tazzine di Yoko

  • LIBRI
    • le ultime RECENSIONI
    • RECENSIONI per genere
    • I like it: ANTEPRIME
    • RECENSIONI dalla a alla z
    • i libri che ti CONSIGLIAMO
    • GIOCHI librosi
  • MANGA & dintorni
    • le ultime RECENSIONI
    • Fumetti CONSIGLIATI
    • GRAPHIC NOVEL
    • ANIME
    • RECENSIONI di anime
    • Anime CONSIGLIATI
    • DORAMA
    • Dorama CONSIGLIATI
    • Rubrica Fantasie di zucchero
Blog Le Tazzine di Yoko

  • FILM & SERIETV
    • My view of tea: tutto su SERIE TV
    • – RECENSIONI di serie tv A/Z
    • – RECENSIONI di drama A/Z
    • Caffettino time: tempo di FILM
    • – FILM tratti dai libri
    • – FILM d’animazione
  • BLOG & LIFESTYLE
    • FOCUS ON: dentro la tazza
    • BEAUTY&letture
    • L’ora del te: curiosità dal WEB
    • Tovagliette schizzate: DISEGNI e FAI DA TE
    • Tazzine in fuga: ITINERARI
    • Tazzine imbranate in cucina: RICETTE
LIBRI

Recensione a “I Guardiani di Faerie” di Terry Brooks

tazzine e zollette - strega del crepuscoloBy strega del crepuscolo (Chiari)Posted on 8 Agosto, 20197 Agosto, 20190 Comments

Buon giorno cuplovers! Oggi vi parlo de “I Guardiani di Faerie” di Terry Brooks, primo romanzo della trilogia Gli Oscuri Segreti di Shannara.
I Druidi hanno perso il loro prestigio mentre la Federazione sta acquistando potere grazie alla vecchia scienza. L’unica speranza per i Druidi è quella di recuperare una magia ritenuta perduta ma il prezzo per ritrovarla potrebbe rivelarsi troppo alto. Un viaggio verso l’ignoto, un nemico insidioso, nuove e vecchie conoscenze sono pronte a trasportare il lettore nelle Quattro Terre.

nel piattino abbiamo:  fantasy classico 01 - compulsivamente lettrice - 3 torta fantasy sul blog letterario de le tazzine di yoko

I Guardiani di Faerie

(Wards of Faerie)
Terry Brooks
Edito da Mondadori (20 gennaio 2015)
Pagine 355
€ 11,00 cartaceo – € 6,99 ebook
amzn-amazon-stock-logolink diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook

TRAMA DELL’EDITORE
Nel mondo di Faerie, quando la terra era giovane, prima dell’arrivo degli esseri umani, la magia deteneva il potere e le pietre magiche proteggevano gli Elfi e le loro terre. Ma quando una ragazza del popolo degli Elfi si era perdutamente innamorata di un Figlio del Buio, lui le aveva spezzato il cuore scatenando una tremenda guerra tra le forze del bene e del male, che aveva portato alla scomparsa delle pietre magiche. Sono passati migliaia di anni e la situazione è sempre molto tumultuosa nel mondo, ora conosciuto come le Quattro Terre. La magia è in conflitto con le nuove scienze e gli Elfi si sono ormai separati da tutte le altre razze. L’ordine dei Druidi si sta estinguendo e i loro insegnamenti sono in forte pericolo mentre un losco personaggio è diventato primo ministro della potente Federazione, utilizzando il tradimento e l’assassinio. Leggendo un antico e dimenticato diario, la giovane druida Alphenglow Elessedil incappa nel racconto segreto di un cuore spezzato per amore e nella scioccante verità sulle pietre magiche scomparse. Mai una scoperta era stata così pericolosa. Ma la ragazza non può certo sottrarsi al cammino che il destino ha scelto per lei, soprattutto perché chiunque entri in possesso delle pietre magiche e del loro segreto potere potrebbe avvantaggiarsene nel peggiore dei modi.


Una bella lettura, quattro tazzine tonde tonde
tazzinaUP_stregaDELcrepuscolotazzinaUP_stregaDELcrepuscolotazzinaUP_stregaDELcrepuscolotazzinaUP_stregaDELcrepuscolotazzinaDOWN

Leggere I Guardiani di Faerie è stato un po’ come ritrovare un vecchio amico, mi erano mancate le Quattro Terre e la loro magia, le avventure alla ricerca di talismani perduti, i cari vecchi druidi che non rivelano mai tutto quello che sanno, e Paranor con i suoi segreti e i suoi tesori.

Brooks ci ripropone in questo romanzo uno dei temi a lui più cari: lo scontro tra tecnologia e magia. Tutte le volte che la vecchia scienza viene riscoperta e riportata nelle Quattro Terre, la Federazione non manca di usarla per tentare di eliminare la magia da loro temuta e odiata perché non l’hanno mai posseduta e non possono controllarla. Tecnologia e magia sembrano due forze che non possono coesistere, ma la distruzione di una delle due porterebbe, probabilmente, alla rovina…
Ci ritroviamo in un ‘epoca in cui le Razze sono più divise che mai e i Druidi sono i soli a combattere per proteggere la magia. Invece di unirsi per affrontare la minaccia della Federazione, le Razze sono divise dalla sfiducia che provano verso i Druidi ed è proprio in questo clima di tensione che la giovane Aphenglow Elessedil fa una scoperta che potrebbe ribaltare completamente la situazione. In un vecchio diario, Aphenglow trova la storia di una giovane elfa vissuta all’epoca di Faerie che, innamoratasi di un demone, fu ingannata da quest’ultimo che la usò per rubare tutte le pietre magiche.
Fin dall’inizio della saga hanno fatto la loro comparsa solo alcune pietre magiche, le più famose sono quelle azzurre della ricerca e la pietra nera, nei libri precedenti si è accennato al fatto che ne esistevano delle altre ma nessuno sa di che colore fossero e quali poteri avessero. L’idea di trovare nuove pietre magiche mi piace molto, adoro la magia e il fatto che ne sia rimasta così poca non mi piace… tanto per dirne una: il Re del Fiume Argento che fine ha fatto?

La scoperta fatta da Aphenglow è tale da attirare su di lei le mire di un nemico sconosciuto che attenta più volte alla sua vita. La ragazza sa che questa scoperta potrebbe cambiare gli equilibri di potere e decide quindi di risvegliare l’Ard Rhys dal sonno magico, ella non è altri che una nostra vecchia conoscenza: Khyber Elessedil. Khyber è ostinata e preoccupata per il futuro dell’ordine dei druidi, è convinta che, per il bene collettivo, la magia debba essere controllata da chi la conosce a fondo e che sia necessario ristabilire una sorta di equilibrio tra il potere della tecnologia della Federazione e la magia dei Druidi. Sul fatto che la magia debba essere controllata solo dai Druidi, non sono del tutto d’accordo, sappiamo bene che anche i druidi non sono infallibili… anzi! L’ostinazione della donna a portare avanti la missione, nonostante tutto, l’ho trovata eccessiva anche se, nella parte finale del libro, non si può fare a meno di pensare che avesse ragione…
Ha inizio così una lunga ricerca di informazioni al fine di capire dove si trovano le pietre magiche e vengono introdotti tutti i protagonisti: come ogni cerca che si rispetti anche questa volta gli Ohmsford e i Leah dovranno partecipare e ci sarà l’immancabile viaggio al Perno dell’Ade per parlare con gli spiriti dei druidi defunti.
Allanon, ottimista come sempre, prevede il peggio per questa missione tanto da farmi sorgere più di un dubbio su di essa: ne varrà davvero la pena?

“Se deciderai d’intraprendere la cerca, molti di quelli che verranno con te moriranno. Molti saranno perduti. Anche questo sento nel bisbiglio del vento e percepisco nelle correnti d’aria. La cerca sarà dura, il suo costo in termini di vite e anime alto. Al ritorno, nessuno sarà quello di prima. Nessuno ne uscirà incolume. Forse, alla fine, tutti penseranno che non ne valesse la pena. Te compresa.”

A questo punto io avrei ringraziato Allanon per il disturbo e sarei andata a cercare qualche altro tipo di magia… ma non Khyber. Ed è così che conosciamo i gemelli Redden e Railing Ohmsford, simpatici e spericolati, con il canto magico nelle vene e un sorriso sempre sulle labbra, Mirai Leah sorridente, efficiente e molto più in gamba di quanto sembri, lo gnomo Skint, eccellente cercatore di piste, Crace Coram ex capoclan dei nani, Pleysia e la mutaforma Oriantha per finire con il veggente Oracolo un uomo debole e forse anche un po’ instabile che dovrebbe, teoricamente, usare le sue visioni per aiutare il gruppo a trovare il luogo dove si celano le pietre magiche… attendo di scoprire la sua utilità in questo viaggio, a parte quella di predire morte e distruzione.
La storia segue due filoni distinti, da un lato, il viaggio del gruppo guidato da Kyhber, che parte alla ricerca delle Pietre Magiche, dall’altro ci sono le vicissitudini che riguardano i druidi rimasti a Paranor, tra cui Aphenglow, Bombax, l’elfo Cymrian, e la sorellina di Aphenglow: Arlingfant.
Questo primo romanzo de “Gli Oscuri Segreti di Shannara” sembra una lunga introduzione che serve a far capire la situazione attuale delle Quattro Terre, svelare le intenzioni della Federazione e introdurre i personaggi principali. La storia è scorrevole, il mistero delle pietre magiche perdute mi intriga e sono davvero curiosa di scoprire i loro poteri, l’arrogante Drust Chazhul, il nuovo primo ministro della Federazione rappresenta bene un certo tipo di villain, arrogante e assetato di potere, sono rimasta a dir poco sorpresa dai risvolti del finale.
Il destino dei druidi è in mano a Khyber e al suo gruppo: riusciranno a portare a termine la missione? Qualcuno sopravviverà?

Pur non essendo tra i migliori libri di Brooks, I Guardiani di Faerie rappresenta un buon inizio per quella che spero si rivelerà un’avventura avvincente nelle Quattro Terre … e non solo! Magia, avventura, creature dimenticate, nuove e vecchie conoscenze vi attendono tra queste pagine.

ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE spoiler

Khyber non si dimostra per niente il capo intelligente e saggio che dovrebbe essere. Insomma, trovi una fenditura scintillante che non sai assolutamente dove conduca e, non solo la attraversi, ma non prendi precauzioni per impedire al portale di chiudersi? Nessuno ci ha pensato, certo, ma Khyber è il capo, avrebbe dovuto ragionarci un attimo di più. A questo punto, visto e considerando che si sono ritrovati nel Divieto, che come ben sappiamo non è proprio un luogo ameno e tranquillo (se non ve lo ricordate sappiate che è la dimensione dove, ai tempi di Faerie, gli elfi imprigionarono tutte le creature più pericolose: draghi, furie, demoni etc…) si meriterebbe di lasciarci le penne, però salvando gli altri che si sono fidati di lei.
Come ciliegina sulla torta, visto che, evidentemente, le barriere del Divieto si stanno erodendo, l’Ellcrys comunica con l’eletta Arlingfant Elessedil. Forse l’avrebbe fatto anche prima, se Arling fosse stata ad Arborlon? Perché, se siamo già al punto che le creature escono dal Divieto, non avrebbe dovuto cercarla già prima? Come ben sappiamo occorrerà un lungo viaggio fino al Fuoco di Sangue e qualcuno dovrà sacrificarsi per diventare la nuova Ellcrys, toccherà ad Arling o, sapendo il fato che la attende, si tirerà indietro? E se dovesse risanare l’Ellcrys prima che Khyber e gli altri facciano ritorno… resterebbero chiusi per sempre nel Divieto? O, magari, le pietre magiche perdute serviranno a farli uscire?
Come sappiamo, si può sopravvivere, anche se non per sempre, nel Divieto, ma dubito che uno qualsiasi dei nostri protagonisti abbia la tempra di Grianne… cosa succederà?
Sono curiosa di vedere come se la caveranno.

Gli oscuri segreti di Shannara

  1. I Guardiani di Faerie
  2. Il Fuoco di Sangue
  3. Lo spettro della Strega

 

fantasy/fiabaGli Oscuri Segreti di Shannarail ciclo di Shannararecensione di Strega del crepuscoloTerry Brooks

Share

Ti potrebbe interessare anche
Il colore della magia: recensione del romanzo fantasy di Terry Pratchett
Il colore della magia: recensione del romanzo fantasy di Terry Pratchett
Posted on 26 Febbraio, 2021
Segreti di una notte d’estate: primo libro della serie delle audaci zitelle
Segreti di una notte d’estate: primo libro della serie delle audaci zitelle
Posted on 13 Luglio, 2021
Calendario dell’avvento tazzoso 2021: tredicesima casellina
Calendario dell’avvento tazzoso 2021: tredicesima casellina
Posted on 13 Dicembre, 202114 Dicembre, 2021
Recensione a “Flawed – Gli imperfetti” di Cecelia Ahern
Recensione a “Flawed – Gli imperfetti” di Cecelia Ahern
Posted on 27 Ottobre, 201621 Luglio, 2018
Recensione “Una terra promessa” di Barack Obama
Recensione “Una terra promessa” di Barack Obama
Posted on 5 Marzo, 20214 Marzo, 2021
Recensione a “Il segreto di Parigi” di Karen Swan
Recensione a “Il segreto di Parigi” di Karen Swan
Posted on 6 Agosto, 201713 Luglio, 2018

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Comments Yet.

logo le tazzine di yoko blog tazzine allo sbando +zollette

Il blog nasce dalla voglia di catalogare quello che ci passa per la testa, dalle recensioni di libri ai nostri lamenti nell’aspettare spasmodicamente l’uscita di un fumetto. E’ essenzialmente una raccolta delle nostre opinioni, criticabili ma pur sempre nostre.

books and a cup of tea what else - le tazzine di yoko

Ci trovi anche su…

Read our cups in your language

tazza inglese tazza spagnola tazza tedesca tazza francese

le tazze ancora calde

Wednesday: recensione della serie tv di Tim Burton
FILM & SERIETV

Wednesday: recensione della serie tv di Tim Burton

By strega del crepuscolo (Chiari)
Arriva il seguito di Sorcery of Thorns: Mysteries of Thorn Manor
LIBRI

Arriva il seguito di Sorcery of Thorns: Mysteries of Thorn Manor

By yoko
Cinque libri che ti consiglio se ti è piaciuto House of the Dragon
LIBRI

Cinque libri che ti consiglio se ti è piaciuto House of the Dragon

By strega del crepuscolo (Chiari)
Bookish Charts: i libri più belli del 2022
LIBRI

Bookish Charts: i libri più belli del 2022

By strega del crepuscolo (Chiari)

Seguite le tazzine su YouTube

Sostieni il blog :)

Cliccando sul bottone potrai, se vuoi, offrirci anche la piccolissima somma di un caffè, per vedere cosa facciamo delle entrate del blog puoi guardare QUI

le nostre conserve on Pinterest

conserva del blog le tazzine di yoko on pinterest 5 libri e tazzine, il connubio perfetto

conserva del blog le tazzine di yoko on pinterest 5 mille e una tazzine

conserva del blog le tazzine di yoko on pinterest 5 i luoghi perfetti per la lettura

conserva del blog le tazzine di yoko on pinterest 5 i molti usi delle tazzine

Le tazzine che scrivono sul blog

tazzine e zollette - yoko Yoko
tazzine e zollette - strega del crepuscolo Strega
tazzine e zollette - chiara Chiara
tazzine e zollette - miki Miki
…e le aiutanti zollette

Ultimi post su IG @letazzinediyoko

👇🇬🇧📖 questione di priorità 😅 Anche se abbiamo mille mila...

👇🇬🇧📖 questione di priorità 😅 Anche se abbiamo mille mila...

🇬🇧👇🎬📚 abbiamo dedicato un post alla letture che arriveranno nel...

🇬🇧👇🎬📚 abbiamo dedicato un post alla letture che arriveranno nel...

👇🇬🇧📖 la mia reazione quando il mio personaggio preferito sta...

👇🇬🇧📖 la mia reazione quando il mio personaggio preferito sta...

🇬🇧👇📖 un anno di libri 🥰 Letture in aeroporto, nave,...

🇬🇧👇📖 un anno di libri 🥰 Letture in aeroporto, nave,...

🇬🇧👇📚❄️ E infine è arrivato gennaio, con le sue uscite...

🇬🇧👇📚❄️ E infine è arrivato gennaio, con le sue uscite...

🇬🇧👇concludiamo l'anno con l'allegria e un pizzico di pazzia che...

🇬🇧👇concludiamo l'anno con l'allegria e un pizzico di pazzia che...

cerca nel pensile

Ultimi Pins caricati

Commenti recenti

  • strega del crepuscolo (Chiari) su Il Re delle Cicatrici: recensione del romanzo di Leigh Bardugo
  • Giulia su Il Re delle Cicatrici: recensione del romanzo di Leigh Bardugo
  • strega del crepuscolo (Chiari) su Sightwitch: recensione dello spinoff di Susan Dennard
  • yoko su Sightwitch: recensione dello spinoff di Susan Dennard
  • roberta sanna su The K2: un drama letteralmente da dimenticare
👇🇬🇧📖 questione di priorità 😅 Anche se abbiamo mille mila...

👇🇬🇧📖 questione di priorità 😅 Anche se abbiamo mille mila...

🇬🇧👇🎬📚 abbiamo dedicato un post alla letture che arriveranno nel...

🇬🇧👇🎬📚 abbiamo dedicato un post alla letture che arriveranno nel...

👇🇬🇧📖 la mia reazione quando il mio personaggio preferito sta...

👇🇬🇧📖 la mia reazione quando il mio personaggio preferito sta...

🇬🇧👇📖 un anno di libri 🥰 Letture in aeroporto, nave,...

🇬🇧👇📖 un anno di libri 🥰 Letture in aeroporto, nave,...

🇬🇧👇📚❄️ E infine è arrivato gennaio, con le sue uscite...

🇬🇧👇📚❄️ E infine è arrivato gennaio, con le sue uscite...

🇬🇧👇concludiamo l'anno con l'allegria e un pizzico di pazzia che...

🇬🇧👇concludiamo l'anno con l'allegria e un pizzico di pazzia che...

Porta le tazzine nel tuo sito/blog

banner blog LE TAZZINE DI YOKO 1 cuore
banner blog LE TAZZINE DI YOKO 2 stella
banner blog LE TAZZINE DI YOKO 3 cerchio

logo LE TAZZINE DI YOKO verde logo LE TAZZINE DI YOKO giallo logo LE TAZZINE DI YOKO arancio logo LE TAZZINE DI YOKO nero
logo LE TAZZINE DI YOKO fuxia logo LE TAZZINE DI YOKO viola logo LE TAZZINE DI YOKO azzurro logo LE TAZZINE DI YOKO rosso

Perchè “le tazzine di Yoko”?

Immagino che prima o poi qualcuno se lo chiederà, e probabilmente ci sarà pure chi darà una spiegazione razionale, ma la verità è che una volta costruito il tutto un nome intelligente era l’unica cosa che veniva a mancare. Pensa di qui, sbatti la testa di là. Non mi veniva in mente un qualcosa che racchiudesse tutte le tematiche che sarei andata a toccare, così mi sono detta: scegliamo qualcosa che non c’entri un tubo! Così sono saltate fuori le tazzine, un oggetto che mi affascina in tutte le sue forme e di cui faccio gran uso del suo contenuto, sia questo tè caffè o cioccolata. Gabriele ha proposto “Le Tazzine di Yoko” e il nome è rimasto, eternamente grazie, anche per questo. _Y.

Le nostre pagine social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Pinterest
  • TikTok
  • RSS

Gli amici delle tazzine















Copyrights © 2012/2022 Yoko. All Rights Reserved.


INFORMATIVA SUI COOKIE

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tutte le tecnologie sopracitate utilizzando il pulsante “Accetta”.

Non vendere le mie informazioni personali.

Personalizza CookieAccetta
Rivedi il tuo consenso ai Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
__sharethis_cookie_test__sessionShareThis sets this cookie to track which pages are being shared and by whom.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
__utma2 yearsThis cookie is set by Google Analytics and is used to distinguish users and sessions. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics.
__utmb30 minutesGoogle Analytics sets this cookie, to determine new sessions/visits. __utmb cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. It is updated every time data is sent to Google Analytics.
__utmcsessionThe cookie is set by Google Analytics and is deleted when the user closes the browser. It is used to enable interoperability with urchin.js, which is an older version of Google Analytics and is used in conjunction with the __utmb cookie to determine new sessions/visits.
__utmz6 monthsGoogle Analytics sets this cookie to store the traffic source or campaign by which the visitor reached the site.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_SHF0LEKWDH2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
__utmt_UA-32335772-210 minutesNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo