Buongiorno cuplovers,
oggi vi parlo di “Una presenza in quella casa“, un paranormal davvero carino pubblicato da pochissimo da Giunti.
Un trasferimento improvviso, una casa nuova ma qualcosa non va, tra le mura si annida una presenza, fatti strani si susseguono l’uno dopo l’altro. Sunshine troverà la forza per lottare e non perdere la persona a lei più cara?
nel piattino abbiamo: paranormal /contemporaneo
/ young adult
/ horror
Una presenza in quella casa
(The Haunting of Sushine Girl)
Paige McKenzie
Edito da Giunti (20 gennaio 2016)
Pagine 303
€ 16,00 cartaceo – € 9,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
«Nell’istante in cui sto per cedere al sonno, sento una voce di bambina, poco più di un sussurro: ’Notte, notte.» Nella nuova casa dove è andata ad abitare, Sunshine avverte qualcosa di inquietante: oggetti che si spostano, risatine nel cuore della notte, ombre misteriose nelle foto che scatta… La madre adottiva, con cui Sunshine ha un rapporto aperto e affettuoso, insiste nel dire che è tutto frutto di immaginazione e comincia a comportarsi in modo sempre più incomprensibile. C’è solo una persona che dà credito ai timori di Sunshine: Nolan, un compagno di liceo che condivide la sua passione per la fotografia ed è disposto ad affiancarla per studiare i vecchi casi di cronaca nel tentativo di capire cosa stia davvero succedendo. La tensione sale inarrestabile e le cose peggiorano quando le risatine si trasformano in urla e singhiozzi. Cosa nasconde quella casa? Sunshine è in preda al terrore, ma deve farsi forte se vuole salvare la madre da una sorte peggiore della morte. Un romanzo che si divora.
RECENSIONE DI STREGA DEL CREPUSCOLO:
Tre tazzine e mezza… la classica lettura che si definisce carina.
Quando ho iniziato questo romanzo mi aspettavo una storia spaventosa, qualcosa che mi tenesse sveglia la notte con incubi terrificanti… ebbene, niente di tutto ciò è successo. Una presenza in quella casa è un paranormal young adult carino, ma che non fa assolutamente paura, quindi se cercate i brividi… non li troverete.
Rumore di passi al piano di sopra, la voce di una bambina che ride, spifferi freddi nonostante porte e finestre sigillate, folate di vento improvvise. C’è qualcosa di sbagliato nella nuova casa, ma nessuno sembra voler credere alla ragazza che sia solo paranoia la sua?
La sensazione di disagio e d’inquietudine che sembra avvolgere la casa e Sunshine stessa arriva molto chiara al lettore che ha davvero pochi dubbi in proposito. Oggetti spostati, la scacchiera disposta come se qualcuno volesse giocare: chi c’è in quella casa insieme a loro? Una bambina implora pietà dal bagno e i rumori sono inequivocabili: qualcuno la sta affogando. Eppure, quando Sunshine e Kathrine aprono la porta non trovano nessuno. Ed è proprio allora che tutto cambia.
Una creatura, un demone, sotto gli occhi attenti di un uomo misterioso che osserva Sunshine di nascosto, si attacca a Kathrine: se nessuno interverrà esso consumerà la donna. Ed ecco che, in modo inquietante, Kathrine, pian piano, comincia a comportarsi in modo strano con episodi che spaventano a morte Sunshine. Man mano che le pagine scorrono, la donna si trasforma sotto gli occhi impotenti della figlia, diventa sempre più cupa e solitaria, per la prima volta, non le racconta le sue giornate, non chiacchierano più, fa tardi al lavoro, le borse sotto gli occhi si fanno enormi ed è fredda… gelata, come se fosse sempre bagnata, tanto che lascia un impronta umida sulla maglia di Sunshine dopo averla toccata. Non è più la sua migliore amica, non è più sua madre.
L’incontro con Nolan è una vera e propria benedizione per la ragazza. Nolan è un ragazzo carino e
Sunshine e Nolan riusciranno a trovare delle risposte prima che sia troppo tardi per salvare Kathrine?
Il romanzo è scorrevole e si legge davvero velocemente. I personaggi principali avrebbero avuto bisogno di un maggior approfondimento, specialmente Nolan di cui, a parte la storia del nonno, sappiamo davvero ben poco. La storia è carina, ma non molto originale e presenta i vari clichè del genere: protagonista con poteri particolari, destinata a fare grandi cose e che non sa nulla del destino che la aspetta. Se cercate una lettura carina e amate le storie di fantasmi fa al caso vostro.
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
L’idea dei Luiseach (guardiani del mondo paranormale che proteggono gli umani dagli spiriti malvagi) è interessante e, a mio avviso, c’è ancora molto da dire su di loro. L’autrice dovrebbe lavorarci sopra per renderla più originale. Gli spiriti dei defunti, le cui vite sono state spezzate inaspettatamente, rimasti troppo a lungo sulla terra, diventano oscuri e poi si trasformano in demoni? Dove l’ho già sentito? Pochissime persone sono in grado di vederli e farli andare oltre… nella luce.
Mi è piaciuta, invece, l’idea che i demoni distruggano lo spirito delle persone che posseggono e che questo avvenga con la perdita dei ricordi. I demoni non si limitano a uccidere una persona ma la cancellano completamente. Tutte le persone con cui il posseduto è entrato in contatto si dimenticano di lui finché nessuno ricorderà mai di averlo conosciuto ed è molto peggio della “semplice” morte.
Con l’aiuto di Nolan, Sunshine scopre che il fantasma della bambina non è malvagio e che nella sua casa si aggirano due presenze, la piccola Anna e la creatura che la uccise: un demone dell’acqua che usò il corpo del padre di Anna per assassinarla. E ora, la piccola è intrappolata in casa con il suo assassino, destinata a rivivere in continuazione il momento della sua morte.
Quando una vita umana viene presa da un demone, il suo spirito resta intrappolato in un mondo d’angoscia.”
Sunshine e Nolan riusciranno a salvare Kathrine e la piccola Anna?
Nonostante il lieto fine fosse praticamente obbligatorio non posso fare a meno di pensare che tutto si sia risolto un po’ troppo facilmente, con tanto di scontata rivelazione finale ed entrata in scena del padre biologico della protagonista.
Una lettura carina, scorrevole e che si legge in poco tempo ma non molto originale. Se l’avete già letto e vi è piaciuto vi consiglio Anna vestita di sangue.
QUALCHE INFO SULL’AUTRICE
Federica Ribaga
2 Marzo, 2016Questo romanzo mi ha incuriosita fin da quando ho scoperto la sua esistenza *-* sarà mio!
Mininova
2 Marzo, 2016Mi ispira il giusto. Mi piacciono i gialli ma non molto quando sfociano nell’horror.
Valentina Panzetta
2 Marzo, 2016Be io non cerco sicuramente i brividi, anche perchè sono una fifona di prima categoria XD Detto questo credo che lo aggiungerò in lista ma senza troppe aspettative 🙂
strega del crepuscolo (Chiari)
3 Marzo, 2016Mi sembra la cosa migliore Vale, comunque tranquilla, non fa proprio paura. Magari poi sono io che “temprata” in giovane età dai Piccoli Brividi, sono poco impressionabile XD
simona zefilippo
3 Marzo, 2016speravo in un horror dato il titolo, pero’ non mi dispiace, credo che lo leggero’
Ilaria
5 Marzo, 2016L’ho letto e anche io la penso come te, mi aspettavo altro da questo libro ma nel complesso l’ho trovata una lettura carina.