Recensione a “Io prima di te” di Jojo Moyes

[custom_frame_center]jojo moyes - le tazzine di yoko[/custom_frame_center]

Buon giorno cuplovers!
Oggi vi parlo di un romanzo dolcissimo, intenso, un romanzo sull’amore profondo quello in grado di andare oltre alle apparenze, oltre al dolore, quell’amore che nasce poco a poco e che ti cambia la vita per sempre. Oggi vi parlo di “Io prima di te”.

nel piattino abbiamo: love story 01 - compulsivamente lettrice - 6 ciambella romance sul blog letterario de le tazzine di yoko / contemporaneo 01 - compulsivamente lettrice - 8 torta contemporanei sul blog letterario de le tazzine di yoko /

Io prima di te Io prima di te cover-le tazzine di yoko

(Me before You)
Jojo Moyes
Edito da Mondadori (14 luglio 2015)
Pagine 391
ebook € 7,99 – cartaceo cop. flessibile € 13,00
amzn-amazon-stock-logolink diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook

TRAMA DELL’EDITORE
A ventisei anni Louisa Clark sa tante cose.
Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell’autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora è che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione.
A trentacinque anni Will Traynor sa che il terribile incidente di cui è rimasto vittima e che l’ha inchiodato su una sedia a rotelle gli ha tolto la voglia di vivere. Sa che niente può più essere come prima, e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello che invece ignora è che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua vita portando con sé un’esplosione di giovinezza, stravaganza e abiti variopinti.
Nessuno dei due, comunque, sa che la propria vita sta per cambiare per sempre.

RECENSIONE DI STREGA DEL CREPUSCOLO:
Direttamente nei miei preferiti…cinque tazzine tondissime!
tazzinaUP_stregaDELcrepuscolotazzinaUP_stregaDELcrepuscolotazzinaUP_stregaDELcrepuscolotazzinaUP_stregaDELcrepuscolotazzinaUP_stregaDELcrepuscolo

Quando ho iniziato questo romanzo non sapevo bene cosa aspettarmi, l’ho acquistato incuriosita dalla sua fama e dalla cover ben prima che si cominciasse a parlare del film poi… vuoi una cosa vuoi l’altra non avevo ancora avuto il tempo per leggerlo ed oggi eccomi qui. Quello che mi ha colpito di più di questo romanzo, non è stata la malattia o il dolore di Will o come la sua vita sia cambiata all’improvviso bensì l’amore, quello che ti spingere a pensare sempre prima all’altro, quasi fino alla fine.

Will-le tazzine di yokoTutti i personaggi sono magnificamente caratterizzati con i loro sentimenti, le loro ragioni, il loro passato, Jojo Moyes è riuscita a farmi vivere la loro vita a farmi immedesimare in loro in modo tale che riuscivo a capire ogni loro scelta, ogni loro atteggiamento, oltre alle apparenze. Perché leggere questo libro?
Perché non è solo una storia d’amore, non è solo una storia sulla malattia e sulla dignità della vita ma è un inno alla vita stessa, a viaggiare, a sperimentare cose nuove, a vivere, davvero.

Will è un giovane agente di borsa, ama il suo lavoro e la sua vita, le sue avventure, lo sport, le scalate ma tutto questo gli viene portato via. Come vi sentireste se, d’improvviso, la vostra intera esistenza cambiasse?
Lou è una ragazza dolcissima che, con suo sgomento, ha appena perso il lavoro perché l’adorato pub dove ha lavorato finora sta per chiudere i battenti, il proprietario si trasferisce e chiude. La famiglia di Lou è molto incasinata e la situazione famigliare non è delle migliori. Il padre rischia di perdere il lavoro, la madre si occupa a tempo pieno del nonno e la sorella Treena guadagna pochissimo e deve pensare sia a lei che al figlio Thomas. Con il lavoro del padre in bilico, Lou sa che deve trovare al più presto un nuovo impiego. Lou è una ragazza dolce e volenterosa, ma le sue prospettive non sono delle migliori e si ritrova a dover accettare l’unico lavoro adatto alle sue… inesistenti qualifiche. Un lavoro che Lou accetta controvoglia ma che le cambierà la vita in un modo che lei nemmeno immagina.

Il lavoro consiste nel far compagnia e assistenza a Will, costretto in carrozzina da due anni dopo un brutto incidente. Will aveva tutto: un lavoro che amava, soldi, una fidanzata… ora non ha nulla o, almeno così lui crede, e, ben presto, Lou capirà che, più che per fare compagnia al figlio, Mrs Traynor l’ha assunta per sorvegliarlo, nel timore che lui possa tentare di nuovo di uccidersi. Sei mesi è il tempo della durata del contratto, sei mesi per far cambiare idea a Will sulla sua decisione di andare a Dignitas… cosa sia Dignitas e quale sia il desiderio di Will s’intuisce ben presto, riuscirà Louisa a fargli cambiare idea?
Mentre i giorni scorrono via, Louisa e Will si conoscono, fanno degli errori e, a volte, l’entusiasmoWill e Lou-le tazzine di yoko di Louisa la porterà ad organizzare gite che finiranno male. Non avevo mai pensato a tutte le limitazioni e a tutti i fattori di cui bisogna tenere conto se ci si sposta in carrozzina e Louisa dovrà farci i conti, imparando dai suoi sbagli, informandosi e pensando a quello che potrebbe piacere a Will. La sua vita comincia a ruotare attorno a Will complice l’atteggiamento di Patrick, il ragazzo che Louisa frequenta da anni ma che, fin dalla sua apparizione, non mi ha convinta. Patrick è … un egoista, personal trainer e atleta professionista pensa che tutto debba ruotare solo attorno a lui e allo sport. Ben presto mi sono accorta che è sempre Louisa a seguirlo, a guardare i suoi allenamenti, a incoraggiarlo, non c’è spazio per le normali uscite da coppia che si tratti di andare al cinema o da qualsiasi altra parte. Per Patrick viene prima l’allenamento, l’Extreme Viking e dopo tutto il resto, compresa Louisa.

Louisa riesce a raccontare a Will cose che non hai mai detto a nessuno e lui la ascolta come Patrick non ha mai fatto, come non è in grado di fare così preso solo da se stesso e dalla sua “missione” sportiva. Louisa e Will si completano a vicenda e sarà Will a cercare di ampliare gli orizzonti della ragazza a spingerla a vivere, vivere davvero ed è proprio a lui che Louisa confesserà un fatto terribile, che non ha mai raccontato nessuno, un fatto accaduto nel labirinto di un castello.

Un libro che si legge davvero in poco tempo, intenso, profondo, mai banale anche quando descrive la vita quotidiana di Will, il messaggio del romanzo di vivere sempre al meglio, di viaggiare, esplorare, arriva dritto al lettore. Louisa ha cambiato la vita di Will, è vero ma, alla fine, lui ha cambiato la sua in un modo più profondo, le ha regalato mille possibilità e il coraggio per vivere la sua vita al meglio.
Ve lo consiglio e andrò senz’altro a vedere il film.

ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE spoiler

Mi aspettavo un finale diverso? No.
Per tutto il romanzo l’autrice ci mostra il dolore di Will, le infezioni, le malattie, l’umiliazione di non Lou-le tazzine di yokopoter fare nulla da solo e il rimpianto per la sua vecchia vita. Mi illudevo che potesse esserci un finale diverso ma, nonostante tutto, l’amore di Louisa non è abbastanza e, in un certo senso, lo trovo giusto. La vita di Will è piena di dolore e sofferenza e non potrà che peggiorare sarebbe stato… irrealistico se avesse cambiato idea e si fosse lasciato convincere. La sua morte è la prima cosa di cui ha il controllo dopo l’incidente ed è una verità terribile ed è proprio per questo che nessuno deve impedirgli di farlo perché è l’unica cosa che gli rimane ed è giusto che possa decidere, che possa dire: BASTA.

Questo romanzo è una storia d’amore, la storia di una vita spezzata, la storia di due famiglie diversissime tra loro, una storia intensa che divorerete in pochissimi giorni e sì sul finale ci scappa qualche lacrima. Ora mi rimane solo un dilemma: leggere o non leggere il seguito? Da un lato sono curiosa di sapere della vita di Lou… dall’altro temo che mi mancherebbe troppo Will. Sono molto indecisa… cosa mi consigliate?

Se lo avete già letto e amato vi consiglio di leggere Colpa delle stelle.

QUALCHE INFO SULL’AUTORE
Jojo Moyes (1969) è nata e cresciuta a Londra. Scrittrice e giornalista, ha lavorato all’ Independent per dieci anni prima di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura. Attualmente è una delle scrittrici più affermate in Inghilterra e i suoi romanzi sono sempre in testa alle classifiche. Silver Bay, Luna di miele a Parigi e Io prima di te hanno riscosso grande successo di critica e pubblico anche in Italia.

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

12 Comments
  • Barbarella
    30 Agosto, 2016

    Ho adorato il libro e anche se so che mi dovrò portare dietro l’intero scaffale del supermercato di fazzoletti andrò a vederlo!

    • tazzine e zollette - strega del crepuscolo
      strega del crepuscolo (Chiari)
      30 Agosto, 2016

      Saremo in due!

  • Fede
    30 Agosto, 2016

    Ho lavorato per tredici anni con la disabilità grave e gravissima e so che cosa vuol dire trovarsi in mezzo a situazioni del genere. So che cosa significa cercare di aiutare i pazienti e sentirsi impotenti, pur con tutti i progressi raggiunti oggigiorno della medicina. Per loro, molte cose che noi consideriamo normali sono impossibili. Molti non riescono nemmeno a girarsi nel letto, se non vengono aiutati.
    Mi dispiace che l’autrice abbia scelto il nome Patrick per il fidanzato egoista di Louisa: per me, per motivi solamente miei, questo è un nome quasi sacro; non lo posso associare a una persona ecogentrica e senza anima.
    Non credo di voler accompagnare alla morte un altro paziente, non adesso, perlomeno; e soprattutto, non potrei mai leggere di un Patrick così squallido.
    Sono contenta di aver trovato questa recensione, così non leggerò il romanzo, né guarderò il film, anche se, molto probabilmente, mi sto perdendo qualcosa di dolcissimo e di indimenticabile. Ma per me, sarebbe solo il risveglio di una sofferenza che porto sepolta in me, e che lì deve restare.

    • tazzine e zollette - yoko
      yoko
      30 Agosto, 2016

      Che tristezza Fede, purtroppo ci sono situazioni davvero tremende. Provo grande ammirazione per coloro che riescono a lavorare in questo campo senza uscire distrutti nell’animo, io non ce la farei, davvero.

    • tazzine e zollette - strega del crepuscolo
      strega del crepuscolo (Chiari)
      30 Agosto, 2016

      Leggere ci deve sempre trasmettere dei sentimenti, anche tristezza, in questo caso ma non deve farci sentire male.

      Se leggere questo romanzo può riportarti alla mente brutti ricordi e farti soffrire allora decisamente non fa per te.

  • Davide
    31 Agosto, 2016

    Ancora non mi sono deciso a leggerlo, ho paura sia una cosa troppo al femminile anche se Colpa delle stelle mi è piaciuto

    • tazzine e zollette - strega del crepuscolo
      strega del crepuscolo (Chiari)
      31 Agosto, 2016

      Ciao Davide secondo me se ti è piaciuto Colpa delle Stelle potrebbe piacerti anche questo.

  • Mininova
    31 Agosto, 2016

    Semplicemente meraviglioso, il seguito in confronto è spanne sotto. L’ho letto ma la lettura è così una cosa a parte che non so se consigliartelo

    • tazzine e zollette - strega del crepuscolo
      strega del crepuscolo (Chiari)
      1 Settembre, 2016

      Grazie per il consiglio Mininova, ci penserò se leggerlo o meno…

  • Debby
    2 Settembre, 2016

    Semplicemente stupendo

  • Simona zefilippo
    13 Febbraio, 2017

    Oh mio dio..ho visto ieri il film..lacrime a volontà..che tristezza! Ora ho ancora più voglia di leggere il libro mai letto fin’ora

    • tazzine e zollette - strega del crepuscolo
      strega del crepuscolo (Chiari)
      14 Febbraio, 2017

      Non ho ancora visto il film ma immagino che il libro ti piacerà anche di più ^_^

Tags