Le uscite interessanti di oggi :)

i like it sul blog letterario de le tazzine di yoko - rubrica anteprime

Buonasera cucchiaini 🙂 oggi sono usciti un paio di libri interessanti.
Il primo che vi propongo è un romanzo storico che mi incuriosisce. Una proposta, due strade, una decisione che potrebbe cambiare la storia… e ovviamente la vita dei nostri protagonisti

nel piattino abbiamo: love story 01 - compulsivamente lettrice - 6 ciambella romance sul blog letterario de le tazzine di yoko / contemporaneo 01 - compulsivamente lettrice - 8 torta contemporanei sul blog letterario de le tazzine di yoko

La regina straniera

Anne O’Brien
Edito da HarperCollins Italia (14 settembre 2017)
Pagine 551
€ 6,99 ebook – € 18,00 cartaceo
amzn-amazon-stock-logolink all’acquisto cartaceo
link all’acquisto dell’ebook

TRAMA DELL’EDITORE
Francia, ottobre 1396. Giovanna di Navarra incontra Enrico di Bolingbroke, erede di Lancaster, alle nozze di Enrico II e Isabella di Valois e quel giorno segna l’inizio di una profonda amicizia. Che forse potrebbe trasformarsi in qualcosa di più se solo il senso dell’onore e la lealtà nei confronti del proprio paese non fossero così radicati in entrambi.

Francia, 1399. Il Duca di Bretagna è morto e la sua vedova, Giovanna di Navarra, nominata reggente fino alla maggiore età del loro primogenito, ha ereditato il controllo del ducato, significativo riconoscimento della sua intelligenza, integrità e lungimiranza politica.

Qualche anno dopo Enrico, diventato Re d’Inghilterra, la chiede in moglie.
È quello che Giovanna sogna da molto tempo, eppure si tratta di una decisione tutt’altro che facile.
Accettare significherebbe diventare Regina d’Inghilterra, ma a quale prezzo? Dovrebbe trasferirsi in una terra straniera e ostile, abbandonare i figlie e rinunciare alla propria indipendenza. Senza contare che la posizione di Enrico sul trono è quanto meno precaria e che la guerra incombe.
Data l’instabilità politica e il costante rischio di ribellione, il sovrano inglese non può fidarsi di nessuno, nemmeno della sua regina, e per Giovanna lasciare la Francia potrebbe rivelarsi pericoloso. D’altra parte, l’unione tra loro potrebbe condurre a una proficua alleanza tra due grandi potenze.
Ora sta a lei scegliere…

Sapete quanto amiamo il caffè, perchè allora non proporvi una lettura che fino a un piccolo caffè dove si celano segreti in attesa di essere svelati e i miracoli sembrano davvero possibili. Una storia d’amore che racconta perché può essere una fortuna far cadere la propria borsa nel Canal Grande, concedere un po’ di fiducia a un veneziano scandalosamente bello e accettare di sentirsi letteralmente mancare la terra sotto i piedi.

nel piattino abbiamo: love story 01 - compulsivamente lettrice - 6 ciambella romance sul blog letterario de le tazzine di yoko / contemporaneo 01 - compulsivamente lettrice - 8 torta contemporanei sul blog letterario de le tazzine di yoko

Il caffè dei piccoli miracoli

Nicolas Barreau
Edito da Feltrinelli Editore (14 settembre 2017)
Pagine 236
€ 9,99 ebook – € 15,00 cartaceo
amzn-amazon-stock-logolink all’acquisto cartaceo
link all’acquisto dell’ebook

TRAMA DELL’EDITORE
Eleonore Delacourt ha venticinque anni e ama la lentezza. Invece di correre, passeggia. Invece di agire d’impulso, riflette. Invece di dichiarare il suo amore al professore di filosofia alla Sorbonne, sogna. E non salirebbe mai e poi mai su un aereo, in nessuna circostanza.
Timida e romantica, Nelly – come preferisce essere chiamata – adora i vecchi libri, crede nei presagi, piccoli messaggeri del destino, diffida degli uomini troppo belli e non è certo coraggiosa come l’adorata nonna bretone con cui è cresciuta, che le ha lasciato in eredità l’oggetto a lei più caro: un anello di granati con dentro una scritta in latino, “Omnia vincit amor”.
Sicuramente, Nelly non è il tipo di persona che di punto in bianco ritira tutti i propri risparmi, compra una costosissima borsa rossa e, in una fredda mattina di gennaio, lascia Parigi in fretta e furia per saltare su un treno. Un treno diretto a Venezia. Ma a volte nella vita le cose, semplicemente, accadono. Cose come una brutta influenza e una delusione d’amore ancora più brutta. Cose come una frase enigmatica trovata dentro un vecchio libro della nonna, con accanto una certa citazione in latino…

Li prenderete?? 🙂
Vi inserisco di seguito altri in uscita che personalmente mi ispirano meno, ma potrebbero comunque interessare ad alcuni di voi:

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

3 Comments
  • Ellenita
    15 Settembre, 2017

    E’ da un po’ che non leggo romance storici, potrei farmi tentare!

    • tazzine e zollette - yoko
      yoko
      17 Settembre, 2017

      ma sai che anche io non è tantissimo che ne prendo in mano uno? rimedierò presto 🙂

  • Simona zefilippo
    15 Settembre, 2017

    Il caffè dei piccoli miracoli potrebbe piacermi

Tags