Segnalazione dell’uscita di “Io sto con Marta!” di Giorgio Ponte

[custom_frame_center]i like it sul blog letterario de le tazzine di yoko - rubrica anteprime[/custom_frame_center]

Oggi vi segnalo l’uscita di un romanzo attuale, moderno e ironico: “Io sto con Marta!” di Giorgio Ponte, edito da Mondadori 😉

La storia parla di una giovane precaria alla riscossa e delle sue vicissitudini che la portano a passare da un lavoro all’altro. Una lettura ottimistica del mondo di oggi, di quelle che probabilmente ci vogliono in questo momento.

Una storia d’amore e di coraggio, profumata come il pistacchio di Bronte e allegra quanto un gelato al cioccolato.

nel piattino abbiamo: contemporaneo 01 - compulsivamente lettrice - 8 torta contemporanei sul blog letterario de le tazzine di yoko
io sto con marta - le tazzine di yoko

Io sto con Marta!

Giorgio Ponte
Edito da Mondadori (11 novembre 2014)
Pagine 409
€ 16,00 cartaceo – € 4,99 ebook
link diretti all’acquisto:
amzn-amazon-stock-logo

TRAMA DELL’EDITORE
“Mi chiamo Marta Barbieri, sono siciliana, ho ventinove anni e un talento naturale per incasinarmi la vita.” Se potesse dire la verità, sarebbe così che Marta, quasi-trentenne disoccupata di Palermo, si presenterebbe al colloquio con l’editore milanese da cui spera di essere assunta. Ma si sa, ai colloqui di lavoro la verità non è un argomento da tenere in considerazione. Ai colloqui di lavoro e con i genitori. Per questo, dopo aver scoperto che la sua ‘grande occasione’ lavorativa è in realtà una bufala di dimensioni ciclopiche, Marta decide di non dire niente ai suoi e di cercarsi un lavoro qualsiasi, in attesa di una nuova opportunità. Dopotutto a Milano tutti trovano lavoro, no? Da aspirante editor a correttrice di bozze, da cameriera in un pub gay a gelataia in una azienda di schiavisti del cono perfetto, Marta si ritrova, dopo sei mesi di bugie e situazioni paradossali, a precipitare in una serie di eventi catastrofici quanto esilaranti da cui sembra impossibile tirarsi fuori. A meno di non chiedere aiuto a un Santo speciale?

Armata di tanta ironia, di un gruppo di amici fedeli e di un instancabile ottimismo, Marta decide di non arrendersi e di conquistarsi il suo posto al sole in una Milano che – attraverso i suoi occhi – diventa per magia colorata e divertente. Aperitivi, palestre, eventi culturali cui ‘non si può mancare’ e fretta patologica sono solo alcune delle sfide metropolitane con le quali dovrà fare i conti. Ma non dovrà sottovalutare nemmeno l’incontro con un bergamasco bello e decisamente fuori del comune… Ma nulla è banale, quando c’è Marta nei dintorni! Perché in fondo la vita può essere meravigliosa anche quando è incasinata. O no?

Che ne pensate? 🙂

QUALCHE INFO SULL’AUTORE:
Giorgio Ponte ha trent’anni, ha fatto quasi tutti i lavori possibili e adesso è tutor del corso di scrittura creativa dell’Università Cattolica, insegna alle scuole medie e… il suo romanzo sta per arrivare in tutte le librerie. Perché, come dice Marta, “in fondo nella vita tutto può succedere”!

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

3 Comments
  • Claudia
    10 Dicembre, 2014

    Sembra mooolto carino ed essendo siciliana penso di potermi immedesimare facilmente nell’impatto di Marta con Milano! 🙂 Inserito nella mia BookList ^_^ Appena avrò modo di leggerlo vi dirò cosa ne penso.

  • Claudia
    10 Dicembre, 2014

    Mi ispira anche il gelato della copertina.. *.*

  • tazzine e zollette - yoko
    yoko
    10 Dicembre, 2014

    sei in “trasferta” a Milano Claudia? 😉
    ps: quando mai un gelato non fa quell’effetto? xD

Tags