Fearless. Coraggio e destino: un’amara delusione, questa saga si meritava di più
Ciao a tuttә, lettricә del cuore! Eccomi di nuovo qui, con il mio fedele Kindle tra le mani, quasi come se cercassi risposte sfogliando di nuovo le ultime pagine di “Fearless”, capitolo conclusivo della saga Powerless.
Come state? Io cerco di farmi forza dopo questa lettura, anche se non è facile. A volte i libri ti lasciano un vuoto dolce, altre volte una delusione amara. E oggi, purtroppo, parliamo di questo secondo tipo.
Nel piattino abbiamo

Fearless
Coraggio e destino
(Fearless)
Lauren Roberts
Edito da Newton Compton (8 aprile 2025)
Pagine 480
€ 12,90 cartaceo – € 6,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Dopo tante peregrinazioni e tante difficoltà, Paedyn è tornata a Ilya. Ma ad attenderla c’è un destino peggiore della morte: un matrimonio con un uomo che non ama e che non vuole per nessuna ragione al mondo. Ormai ne è certa, il suo cuore appartiene a Kai e i suoi sentimenti per lui sono ineluttabili. Tuttavia, non può sfuggire alla decisione che qualcun altro ha preso per lei e, del resto, si sente in dovere di sacrificarsi per il bene del popolo di un regno che tanto ha sofferto in passato. Così, divisa tra ciò che le suggerisce il cuore e ciò che la ragione reputa giusto, Paedyn ogni giorno si destreggia nel caos e nella confusione di una vita che non sente più sua. Tra tradimenti, insidie, segreti, promesse sussurrate e poi non mantenute, e baci rubati, riuscirà a fare chiarezza in sé stessa e a sopravvivere in una corte in cui non può fidarsi di nessuno, se non di Kai? E quando si arriverà alla resa dei conti, saranno l’amore o la lealtà a trionfare? La serie evento che ha scalato le classifiche Lei è promessa a un altro. Lui è costretto a desiderarla da lontano. Puoi sacrificare tutto per amore? Anche te stesso?
QUASI 3 TAZZINE… peccato
Devo essere onesta con voi: non è stato facile scrivere questa recensione. Ho avuto bisogno di tempo per riflettere, ripensare a certi passaggi, cercando quella scintilla che mi aveva spinta ad amare la serie. Ricordo ancora quando recensii il primo libro: era la mia prima volta sul blog, ero emozionata e piena di speranze. Pensavo che la storia potesse solo migliorare. Invece, oggi mi trovo dall’altra parte.
Fearless riprende da dove ci aveva lasciati Reckless: Paedyn è stata riportata a palazzo da Kai ed è nuovamente nelle mani del Re, Kitt, che annuncia di volerla sposare per un Ilya forte e unita e porre anche fine alla persecuzione degli Ordinari. Lei, pur di proteggere gli innocenti, accetta, pur sapendo che il suo cuore batte solo per Kai. Da qui, però, la trama inizia a trascinarsi in eventi che sembrano ricalcare troppo quelli dei volumi precedenti: prove, false promesse, baci rubati. Un déjà-vu continuo, condito da frasi già sentite e scene ripetute, con un senso di banalità difficile da ignorare.
Il ritmo gira in tondo, come se la storia cercasse disperatamente una direzione. Capisco il forbidden love, capisco lo slow burn… ma qui sembrava una minestra riscaldata. Continuavo ad aspettare qualcosa che non arrivava mai. La narrazione si aggroviglia, perdendo mordente.
Lo stile della Roberts, che nei primi libri trovavo scorrevole e coinvolgente, qui mi è sembrato spento. I personaggi, un tempo vivi, ora sembrano muoversi per inerzia. Mi era stato detto che “poi si sblocca”… e sì, qualcosa si muove, ma troppo tardi, e per troppo poco tempo. E si arriva alla fine con un senso di confusione. Anche la parte romance, che avevo adorato, ora mi ha lasciata perplessa. Kai diventa il poeta del nostro cuore e ogni tanto mi ha strappato una lacrimuccia. Ma quel sentimento sembrava, per certi versi, troppo costruito. Mi è mancata la sua arroganza, quel fascino da “bastardo affascinante” che aveva reso le dinamiche così cariche di tensione. Qui tutto appare più impostato che sentito.
E poi… il finale. Avrei voluto essere sorpresa, travolta, emozionata. Invece ero confusa. Le scene si susseguono troppo in fretta, le rivelazioni (spesso prevedibili) arrivano senza respiro. Tutto si chiude in modo sbrigativo. E io… io sono rimasta lì, col Kindle in mano e il cuore vuoto, a pensare: “E adesso, cosa leggo?”
Non era questo il tipo di vuoto che speravo. Non era questa la conclusione che immaginavo per una serie che, almeno all’inizio, prometteva fuoco e tempesta. Per affetto, lo giuro, avrei voluto dare a Fearless almeno tre tazzine. Ma non riesco. Il mio voto è 2.75 tazzine. E sì, mi sento un po’ cattiva… ma cerco sempre di essere onesta con voi. E con me stessa.
Voi l’avete letto? Lo avete amato più di me? Io lo spero davvero. Perché anche se questa storia non mi ha convinta, resta il fatto che ci credevo. Aspetto i vostri pensieri con il cuore aperto… e un po’ malinconico.
saga Powerless
- Powerless. Potere e inganno (Powerless)
SPIN-OFF: Powerful. Ombre e Mistero (Powerful) - Reckless. Tradimento e rivolta (Reckless)