Uscite interessanti di gennaio
Gennaio è un mese in cui bisogna prendere scelte difficili. Il portafoglio, che già piange un po’ per i vari regali fatti, si trova davanti a una dura prova da sostenere: i saldi! I saldi sono quella cosa subdola che ti spinge a comprare anche cose che non
ti servono e che non compreresti mai a meno che il tuo sguardo non cada disgraziatamente sul cartellino e veda prezzi super convenienti. A fronte di ciò è uno dei pochi mesi in cui devo limitare i miei acquisti librosi 🙁
Ci sono libri che so già prenderò sicuramente. Uno uscirà a fine mese e sto parlando de “L’amore secondo me” di Cassandra Rocca (di cui vi ho già parlato QUI), mentre gli altri due sono già usciti, ovvero “Gli scomparsi di Chiardiluna“ (il seguito di “Fidanzati dell’inverno”) e “Un nuovo inizio” di Monique Scisci, autrice italiana che ho imparato ad apprezzare e di cui ho già letto un paio di libri 🙂
nel piattino abbiamo: love story / contemporaneo
/ new adult
Un nuovo inizio
Monique Scisci
Edito da Newton Compton Editori (3 gennaio 2019)
Pagine 448
€ 0,99 ebook – € 9,90 cartaceo
link all’acquisto cartaceo
link all’acquisto dell’ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Sono trascorsi sei mesi da quando Mads se n’è andato e nella vita di Josephine sono cambiate molte cose. Il suo rapporto con Ben si è di nuovo raffreddato, la sua amica Celine frequenta un biologo e ha molto meno tempo per lei. Sempre più sola, Josephine si rifugia allora tra le pareti della Maison, l’unico luogo in cui sente ancora viva la presenza di Mads e dove si lascia sedurre dal mondo della dominazione, insieme a un giovane musicista. Tuttavia, in seguito all’aggressione subita, inizia a soffrire di attacchi di panico e l’angoscia la spinge ad affidarsi a un terapeuta. Un uomo dal fascino rude, lo sguardo intenso e molti tatuaggi. Dopo un inizio di terapia estremamente conflittuale, Josephine comincia a lasciarsi andare. E in seguito alla scoperta di un oscuro segreto di famiglia, il loro rapporto diventa sempre più profondo…
Tra le altre uscite che reputo interessanti c’è il nuovo libro della serie sulle sette sorelle di Lucinda Riley, è uscito da una decina di giorni e si è già conquistato molte recensione super positive. Aimè non ho letto gli altri della serie, ma non è mai troppo tardi per iniziare no? 😛 Che dite… me la consigliate?
nel piattino abbiamo: love story / contemporaneo
La ragazza della luna. Le sette sorelle
Lucinda Riley
Edito da Giunti (2 gennaio 2019)
Pagine 720
€ 9,99 ebook – € 16,90 cartaceo
link all’acquisto cartaceo
link all’acquisto dell’ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Sono trascorsi ormai sei mesi dalla morte di Pa’ Salt, e Tiggy, la quinta delle sorelle D’Aplièse, accetta un lavoro nella riserva naturale di Kinnaird. In questo luogo selvaggio e completamente isolato nelle Highlands scozzesi, si dovrà occupare di una razza felina a rischio di estinzione per conto di Charlie, l’affascinante proprietario della tenuta. Qui Tiggy incontra Cal, il guardacaccia e coinquilino, che presto diventerà un caro amico; Zara, la figlia adolescente e un po’ ribelle di Charlie e Zed Eszu, corteggiatore insistente nonché ex fidanzato di una delle sorelle. Ma soprattutto incontra Chilly, un vecchio gitano che sembra conoscere molti dettagli del suo passato e di quello di sua nonna: la famosa ballerina di flamenco Lucía Amaya Albaycín. Davvero una strana coincidenza, ma Tiggy ha sempre avuto un intuito particolare, una connessione profonda con la natura. Questo incontro non è casuale, è parte del suo destino e, quando sarà pronta, non dovrà fare altro che seguire le indicazioni di Pa’ Salt e bussare a una porticina azzurra nel Cortijo del Aire, a Granada. Dai paesaggi incontaminati della Scozia allo splendore assolato della Spagna, “La ragazza della luna” è il quinto episodio della saga delle Sette Sorelle.
Altro libro uscito all’inizio del mese e con un’infinità di recensioni positive è “Ho sposato un maschilista”, su Amazon sono più di 130 e con una media di 4 stelline e mezzo su cinque. Lo ammetto, leggendo la trama mi ha detto il giusto, ma le recensioni mi incuriosiscono, sopratutto una che l’ha definito “Assurdo, romantico e divertente” xD
nel piattino abbiamo: love story / contemporaneo
Ho sposato un maschilista
Joanne Bonny
Edito da Newton Compton Editori (3 gennaio 2019)
Pagine 720
€ 0,99 ebook – € 10,00 cartaceo
link all’acquisto cartaceo
link all’acquisto dell’ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Dopo essersi vista negare ingiustamente la meritata promozione, la giornalista Emma Fontana decide di fondare una rivista per donne, «Revolution». Ma proprio quando sta per essere eletta femminista dell’anno, Emma scopre che i suoi migliori amici l’hanno iscritta al reality show Chi vuol sposare un milionario? Per dieci giorni il giovane e ricchissimo Marco Bernardi ospiterà venti ragazze nella sua villa e sceglierà tra loro la sua fidanzata. All’inizio Emma è furiosa solo all’idea di dover competere per sedurre un maschilista fatto e finito, e parte per Como con l’obiettivo di approfittare della ghiotta occasione per screditare lo show. La sua missione si rivela però più ardua del previsto, a causa delle prove imbarazzanti, dell’atteggiamento sessista di Marco e delle concorrenti pronte a tutto pur di diventare la futura signora Bernardi. A complicare le cose ci si mette anche il fratello maggiore di Marco, Leonardo, tanto affascinante quanto sospettoso delle reali intenzioni di Emma. Mentre i suoi sentimenti nei confronti dei fratelli Bernardi si fanno ogni giorno più intricati, Emma si troverà a mettere in discussione certezze e pregiudizi: e se in fondo fosse lei stessa la sua avversaria più pericolosa?
Che ve ne pare come scelta? 😉 La scelta non è stata proprio facilissima (ho voluto anche i titoli che metto più sotto – link amazon cliccando sulla cover- ma poi ci ho ripensato) e sono sicura che qualcosa non è ancora stato annunciato, ma ora come ora, si, queste rimangono le uscite più interessanti di gennaio per i miei gusti.