Sette serie tv comedy da vedere almeno una volta- parte 2
[custom_frame_center][/custom_frame_center]
Buon pomeriggio cuplovers!
Se vi siete persi la prima parte di questo articolo… clikkate QUI per leggerlo.
Ma adesso veniamo a noi, ecco altre tre serie tv comedy da vedere almeno una volta: risate assicurate!
The Big Bang Theory
Questa è una delle mie serie preferite! Un gruppo di simpatici scienziati: Leonard, Sheldon, Howard e Raji, nerd fino al midollo si ritroverà a dover fare i conti con il mondo reale e con l’affascinante Penny, aspirante attrice che si trasferisce nell’appartamento di fronte al loro. Leonard: madre psicanalista, mille allergie, altezza da hobbit, s’innamora di Penny e riuscirà a conquistarla. I due formano una bella coppia che si completa a vicenda e che avrà vari alti e bassi nel corso della serie. Raj, astrofisico, è il più impacciato, tanto che, all’inizio, non riesce nemmeno a parlare in presenza delle donne, il poverino, quando va a rimorchiare, deve prima ubriacarsi, solo l’alcool riesce a scioglierlo. Il suo rapporto con Howard è strettissimo (le battute ambigue abbondano) e vizia fin troppo la sua cagnolina Cannella. Howard è, forse, il personaggio che matura di più nel corso delle varie stagioni, ingegnere aerospaziale viene sempre preso in giro da Sheldon perché non ha un dottorato ed è quello che meno lo sopporta… ma, diciamocelo chi: al posto suo, non avrebbe già strozzato il “buon” Sheldon? Sheldon… è Sheldon non c’è un modo per descriverlo… è un genio ma ha grossi problemi a capire le convenzioni sociali, è ordinato e abitudinario (guai a sedersi nel “suo posto“) e dice tutto quello che gli passa per la testa. Colleziona ordinanze restrittive da parte dei suoi idoli e non sopporta il contatto fisico cosa che sa bene la sua ragazza: Amy. La poverina spasima per qualche suo bacio o abbraccio ma dovrà davvero faticare per ottenere qualcosa da lui. Anche Amy ha le sue stranezze…è una neurobiologa dedita a testare la dipendenza da nicotina e altre droghe sulle scimmie (che, solitamente, diventano cattivissime XD).
Ultima ma non ultima Bernadette, la fidanzata poi moglie di Howard, è una microbiologa ed è uno dei miei personaggi preferiti. Normalmente è molto dolce e carina ma quando si arrabbia è tremenda tanto che, sul posto di lavoro, è temuta da tutti i colleghi. Inquietante come, quando urla, somigli alla madre di Howard.
Vi consiglio davvero di guardare questa serie, personalmente, non vedo l’ora di vedere i nostri nerd preferiti alle prese con Pokemon Go e voi?
Ps è la sitcom più vista al mondo assieme a Friends, lo sapevate?
How I Met Your Mother
Questa può considerarsi la serie erede di Friends. La storia comincia con il protagonista Ted Mosby che inizia a raccontare ai suoi due figli come ha incontrato la loro madre, se pensate di scoprire subito chi è la moglie di Ted… vi sbagliate di grosso! Il ragazzo sogna di trovare una ragazza di cui innamorarsi, vorrebbe sposarsi ma tutte le sue relazioni si riveleranno deludenti, riuscirà a trovare il vero amore? Oltre a Ted, sognatore, architetto e romantico, ci sono i suoi due migliori amici, Lily e Marshall, coppia storica. Lui è un armadio, un ragazzo buonissimo che sogna di fare l’avvocato ambientale, Lily (interpretata da Allyson Hannigan l’indimenticabile Willow in Buffy) è simpatica e dolce, sopratutto con Marshall, è molto sensibile e spesso da buoni consigli ai suoi amici. Barney, seduttore di prima categoria, si diverte a conquistare quante più donne possibili (tiene il conto) e ha addirittura scritto un libro con tutte le sue disparate e fantasiose tecniche di rimorchio, ama le sfide e non c’è una puntata dove non gli sentirete dire: “leggendario!“. Per finire c’è Robin, canadese e conduttrice di un telegiornale che nessuno vede XD è stata cresciuta come un maschio (no, non è Lady Oscar) dal padre che voleva un figlio, e questo le è pesato molto.
La ricerca della donna giusta si rivelerà davvero ardua per Ted e la voglia di scoprire l’identità della misteriosa moglie vi spingerà a seguire le puntate: unica pecca? Nove stagioni sono forse un po’ troppe…
2 Broke Girls
Ultima ma non ultima, la serie che narra le disavventure di due ragazze diversissime tra loro che si ritroveranno a condividere lo stesso tetto e lo stesso sogno: aprire un negozio di cupcakes. Max è una cameriera sarcastica con una vita difficile, un fisico tutto curve, un po’ scurrile, con grandi doti culinarie, e… sotto sotto con un cuore d’oro. La sua strada s’incrocia con Caroline, la persona più diversa da Max che esista sulla faccia della terra. Bionda, con uno spiccato senso degli affari e molto più fiduciosa rispetto alla sua socia, Caroline viene da una famiglia altolocata… almeno finché suo padre non è stato beccato a commettere traffici illeciti ed è fuggito per evitare la galera lasciando la povera Caroline in mezzo a una strada… letteralmente! Davvero un esempio di affetto paterno, non c’è che dire!
Oltre alle due protagoniste ci sono diversi personaggi secondari uno più improbabile e divertente dell’altro a partire dalla bella Sophie (che le due protagoniste scambiano per una maitresse mentre, in realtà, gestisce una ditta di pulizie… o, almeno, così dice lei) al perverso cuoco ucraino Oleg, per finire con Han il proprietario del locale dove lavorano le due ragazze e che cerca, invano, di farsi valere (non se lo fila nessuno, poveretto). Un particolare divertente? Alla fine di ogni puntata appare il totale dei soldi messi da parte dalle due protagoniste… totale che sale e scende a seconda delle circostanze. Riusciranno o no ad aprire il loro negozio? Scopritelo seguendo la serie!
Sicuramente ci sono altre serie comedy abbastanza carine come “L’Uomo di casa” oppure “New Girl” ma queste sette, a mio avviso, sono le più divertenti e carine da seguire. E voi? Quali tra queste avete visto almeno una volta?
Vi aspetto alla prossima puntata ^_^ La prossima volta mi dedicherò a serie tv di altro genere, aspettatevi altri consigli! Medical drama o crime quale vorreste leggere prima?
Michela Martorelli
13 Agosto, 2016Non ne conosco nessuna,altra generazione ><'
Simo
13 Agosto, 2016HOW I MET YOUR MOTHER non l’ho mai vista tutta, non mi dispiace ma nemmeno mi fa impazzire. 2 BROKE GIRLS non riesco a sopportarla invece… THE BIG BANG THEORY: mitico Sheldon! XD
strega del crepuscolo (Chiari)
14 Agosto, 2016Sheldon è favoloso *_*
Sara Sara
13 Agosto, 2016Io le conosco, ma non le ho mai viste! Stavo iniziando “2 broke girls”, ma mi irritano le risate di sottofondo! L’odio, l’odio puro! Non credo riuscirò mai a vederle!
yoko
14 Agosto, 2016per carità, pure a me!
strega del crepuscolo (Chiari)
14 Agosto, 2016Si alcune serie comedy hanno le risate in sottofondo, un tempo le avevano tutte da Willy il principe di Bel-air a compagnia bella.
Veronica L.
14 Agosto, 2016ADORO The Big Bang Theory, letteralmente!
Marta
14 Agosto, 2016Non mi è mai ispirato molto How I Met Your Mother, ho visto appena la prima puntata, mentre gli altri due mi sono piaciuti molto 🙂
strega del crepuscolo (Chiari)
15 Agosto, 2016Puoi provare a dargli una possibilità. Merita.
Simona zefilippo
14 Agosto, 2016Viste tutte e tutte mi piacciono moltissimo