Regno di Carne e Fuoco: recensione del secondo volume di Blood and Ash
Non mi succede spesso di non riuscire a mettere giù il libro neanche quando la stanchezza si fa sentire, quando le ore di sonno iniziano ad essere troppo poche per troppi giorni di fila… ma “Regno di Carne e Fuoco” ha avuto su di me questa malia, e ancora non mi stacco. Sento quel formicolio nelle dita che non mi permette ancora di iniziare un nuovo libro perché ho ancora la testa troppo piena dell’ultima meravigliosa lettura firmata da colei che per me è ormai una garanzia: Jennifer L. Armentrout *-*
nel piattino abbiamo:
Regno di Carne e Fuoco
(A Kingdom of Fresh and Fire)
Jennifer L. Armentrout (J.Lynn)
Edito da HarperCollins Italia (6 settembre 2022)
Pagine 748
€ 17,90 cartaceo – € 9,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
UN TRADIMENTO… Tutto ciò in cui Poppy ha sempre creduto è una menzogna, compreso l’uomo di cui si è innamorata. L’unica certezza che le è rimasta è che nessuno è più pericoloso di lui: l’Oscuro, il Principe di Atlantia. E che lo combatterà con tutte le sue forze.
UNA SCELTA… Casteel Da’Neer è un uomo dai mille nomi e dai mille volti. Le sue bugie sono seducenti come le sue carezze; le sue verità sensuali come il suo morso. Poppy sa che non può darsi, che ai suoi occhi lei è solo uno strumento con cui raggiungere uno scopo. Ma ha bisogno di lui per ritrovare suo fratello Ian e scoprire se è diventato un Asceso senz’anima. Certo, lavorare con Casteel anziché contro di lui presenta dei rischi: quel ragazzo è una costante tentazione, e ha per lei dei piani che potrebbero rivelarsi una fonte inesauribile di piacere oppure di dolore, piani che la costringeranno a guardare oltre ciò che ha sempre pensato di lui e di se stessa…
UN SEGRETO… In attesa del ritorno del principe, ad Atlantia è cresciuto lo scontento: si agitano venti di guerra e Poppy è al centro dell’inquietudine che pervade il regno. Il re intende usarla per mandare un messaggio al regno rivale. I Caduti la vogliono morta. I Wolven sono sempre più imprevedibili. E più la sua capacità di percepire il dolore e le emozioni degli altri cresce, più gli Atlantiani la temono. Perché in gioco ci sono oscuri segreti, segreti antichi che tutti vorrebbero nascondere. E quando la terra inizia a tremare e il cielo a sanguinare potrebbe essere già troppo tardi…
Direttamente tra i miei preferiti, 5 TAZZINE TONDISSIME!
Applausi! Applausi a questa donna che è stata in grado di regalarmi una lettura da cui staccarmi è stato quasi impossibile. 750 pagine divorate in 6 giorni in cui la media del sonno è stata drasticamente ridotta e la testa era altrove anche quando non era concentrata sulle pagine. Macinavo ipotesi come se non ci fosse un domani e anche ora, ora che l’ho finito, sto continuando a farlo.
Questo libro è U-N-A D-R-O-G-A, da cui riprendersi è davvero dura. Vi giuro che sono stata lì lì per acquistare il terzo in inglese e amen, chi se ne frega se ci avrei messo un mese a leggerlo e il dizionario sarebbe diventato il mio migliore amico… poi sono rinsavita, dopo 6 giorni di reclusione dovevo tornare alla vita sociale (ma comunque non ho scartato del tutto l’idea xD).
Lo ammetto, dopo “Sangue e Cenere” che aveva avuto uno sbilanciamento narrativo tale da concentrare il maggior interesse solo nelle ultime 200 pagine, avevo un po’ paura di ripetere l’esperienza. Invece questo libro parte con la quarta ingranata e non accenna a scendere in terza fino alla fine, dove anzi accellera. Il lettore viene letteralmente subissato di informazioni che deve assimilare, districandosi tra personaggi che spuntano come funghi, personaggi che ho la sensazione che ci terranno compagnia per parecchi libri. Certo, le molte -a volte troppe- descrizioni rimangono, ma le rivelazioni e gli scontri tra Ascesi e Atrantiani le fanno passare in secondo piano.
Cosa non passa in secondo piano è il rapporto tra Hawke (o forse ormai dovrei chiamarlo Castell) e Poppy. Il fulcro stesso del libro è a mio avviso la presa di consapevezza di Penellaphe di essere finalmente artefice del proprio destino, e tutto questo non potrebbe mai essere possibile senza le attenzioni di Castell. Lui è davvero dolcissimo con lei, nonostante delle emm… manisfestazioni verso altri estremamente brutali, con Poppy dimostra sempre enorme pazienza, crogiolandosi nel piacere di stuzzicarla in ogni situazione possibile. Punzecchiature e battichetti tra i due non hanno mancato di strapparmi qualche risata e l’inevitabile tensione che si crea regala delle scene davvero molto molto spicy.
Dire che insieme sono carini è poco, che fanno scintille è un eufemismo, insieme sono perfetti nonostante le avversità li abbiano forgiati e segnati. Insomma, gli amanti della coppia non rimarranno delusi. E neanche gli amanti di Kieran… (a un buon intenditor poche parole)
Inutile dirvi che “Regno di Carne e Fuoco” sarà sicuramente nella mia top 5 dell’anno, leggerlo è stata… un’esperienza, sullo staccarmici ci sto ancora lavorando ^^”” sarà dura aspettare gennaio per l’uscita italiana del terzo!
Blood and Ash series
- Sangue e cenere (Blood and Ash)
- Regno di Carne e Fuoco (A Kingdom of Fresh and Fire)
- The Crown of Gilded Bones
– prequel A Shadow In The Ember - The War of Two Queens
– prequel A Light In The Flame
La Armentrout ha già annunciato che la serie principale sarà composta da 6 libri totali 😉