
Buon pomeriggio cuplovers! Siete pronti a partire per un lungo viaggio insieme a “L’uomo che inseguiva i desideri” di Phaedra Patrick?
L’amata moglie di Arthur è mancata da un anno e, quando l’uomo si decide a buttare le sue cose, trova un braccialetto pieno di ciondoli. Ogni ciondolo custodisce una storia diversa e, per svelarle, Arthur dovrà viaggiare e incontrare tante persone diverse. Un viaggio meraviglioso alla ricerca di ricordi nascosti che porteranno Arthur a mettere tutto in discussione: quanto conosceva bene sua moglie?
nel piattino abbiamo: love story / contemporaneo
L’uomo che inseguiva i desideri 
(The Curious Charms Of Arthur Pepper)
Phaedra Patrick
Edito da Garzanti (01 settembre 2016)
Pagine 288
€ 16,90 cartaceo – € 9,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Da un anno, ogni mattina, Arthur Pepper si sveglia alle sette e compie con esattezza gli stessi gesti. Si veste seguendo un ordine preciso, mangia una fetta di pane tostato, poi alle otto e mezzo si mette a sistemare il giardino. Questo è l’unico modo per superare il dolore per la perdita dell’amata moglie, Miriam, dopo tutta una vita passata insieme. Solo così gli sembra di poter fingere che lei sia ancora con lui. Ma il giorno del primo anniversario della sua scomparsa, Arthur prende coraggio e decide di riordinare gli oggetti di Miriam. Nascosta tra gli stivali, vede improvvisamente una scatolina. Dentro c’è un braccialetto con dei ciondoli: sono a forma di tigre, fiore, elefante, libro e altri piccoli oggetti. L’uomo sulle prime è perplesso; la moglie non indossava gioielli. Ma poi guarda con più attenzione e si accorge che su un ciondolo è inciso un numero di telefono, che Arthur non può fare a meno di chiamare subito. È l’inizio della ricerca e delle sorprese. Seguendo i ciondoli Arthur compie un viaggio che lo porta su un’assolata spiaggia di Goa che ha visto la donna giocare con un bambino indiano, a Londra da un famoso scrittore, in un’accademia d’arte dove è custodito un ritratto di Miriam da giovane, a Parigi in una raffinata boutique, in un castello della campagna inglese dove incontra una tigre, e in tanti altri luoghi che non aveva mai visitato. Un viaggio che gli fa scoprire una Miriam sconosciuta, ma che ha ancora tanto da insegnargli. E gli ricorda che l’amore è sorprendersi ogni giorno, per tutta la vita e anche oltre. L’uomo che inseguiva i desideri è un caso editoriale straordinario. Conteso in tutto il mondo, è stato venduto in oltre venti paesi. Ha scatenato l’entusiasmo dei librai che l’hanno letto in anteprima e che l’hanno già proclamato il libro dell’anno. Una favola piena di magia sull’amore e la gioia di sorprendersi ogni giorno, anche per le piccole cose.
RECENSIONE DI STREGA DEL CREPUSCOLO:
Quattro tazzine e mezzo!
L’uomo che inseguiva i desideri è un libro delicato e profondo, l’ho letto davvero con piacere e sono contenta di aver fatto la conoscenza di Arthur Pepper e di aver intrapreso con lui questo fantastico viaggio.
Arthur ha sessantanove anni e ha da poco perso l’amata moglie Miriam, suo figlio Dan si è
Con suo stupore, l’uomo all’altro capo del telefono gli racconta che Miriam fu la sua tata quando la donna si trovava in India. Mehra confessa di aver avuto una cotta per Miriam e di averle regalato il ciondolo mettendoglielo di nascosto nella borsa prima che partisse. Arthur rimane sconvolto da questa rivelazione, non aveva idea che sua moglie fosse stata in India o tanto meno che avesse lavorato là. Ed è così che l’uomo si comincia a chiedere quali storie si celano dietro agli altri ciondoli e se sarà in grado di scoprirle tutte. Parte così una deliziosa caccia al tesoro.
Arthur è un protagonista adorabile, ama le sue abitudini e gli piace vivere nel suo mondo protetto, eppure, per amore della moglie, sarà in grado di uscire dal suo guscio e incontrerà tante persone che, nel bene e nel male, cambieranno la sua vita.
Altra protagonista della storia è Lucy, la donna ha un passato difficile alle spalle, felicemente sposata, il suo matrimonio è andato in pezzi dopo un aborto. Lucy vorrebbe essere una brava figlia ma i rapporti con il padre si sono un po’ guastati da quando la donna non è andata al funerale della madre. Lucy non ha detto a nessuno dell’aborto e ad Arthur la sua assenza in un momento così difficile è pesata molto. Quando suo padre parte all’improvviso, Lucy è l’unica a preoccuparsi davvero, ma nemmeno lei può fermare Arthur. Riusciranno, padre e figlia, a ricucire il loro rapporto?
Tra varie peripezie (come quando s’intrufola nel castello di Graystock e rischia di venir mangiato
I viaggi lo spingeranno anche ad aprirsi con Bernadette, la sua invadente vicina, che ha come missione personale quella di aiutare tutti e conoscerà meglio il figlio di lei, Nathan, scoprendo ancora una volta che le apparenze ingannano e che quella che pensavi fosse una donna seccante e impicciona può diventare un’amica preziosa. Mi è piaciuto davvero molto l’evolversi del loro rapporto e come Arthur riesca, con semplici parole, ad aiutare Nathan e come riesca a trovare in Bernadette un’amica sincera. Bernadette è una donna fantastica, quella che tutti vorremmo come amica, sempre pronta a correre in tuo aiuto in qualsiasi momento, dolce e generosa.
Un viaggio per svelare il passato di sua moglie ma anche per riscoprire se stesso. Un libro che si legge davvero con piacere, semplice e profondo allo stesso tempo, un viaggio meraviglioso dall’Inghilterra all’India.
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
Nel passato di Miriam c’è un segreto doloroso e quando ha iniziato il viaggio, Arthur certo non immaginava di scoprire una cosa del genere. Un tempo, Miriam era fidanzata con il fratello della sua migliore amica: Martin. Una sera, Miriam convinse Martin, non ancora patentato, a prendere la macchina e i due ragazzi ebbero un incidente. Miriam ne uscì con un graffio ma Martin finì in coma e non si risvegliò più.
Arthur apprende la storia da Sonny, la sorella di Martin che, dopo tanti anni, ancora incolpa
Un momento di sconforto spinge Arthur tra le gelide acque del mare ma lui riuscirà a riprendersi e a tornare a casa.
Un bellissimo viaggio tra i ricordi, un viaggio che ha dato tanto sia ad Arthur che al lettore perché è impossibile non affezionarsi a lui e non essere curiosi di scoprire, un ciondolo dopo l’altro, tutti i segreti di Miriam. Il romanzo finisce in India dove tutto è iniziato chiudendo perfettamente il cerchio. Una storia dolce, un viaggio alla ricerca della felicità.
Se lo avete già letto e vi è piaciuto vi consiglio Borgo Propizio.
QUALCHE INFO SULL’AUTORE
Phaedra Patrick ha lavorato come artista del vetro, come organizzatrice di festival cinematografici e come responsabile della comunicazione. Vive a Saddleworth, nel Nord dell’Inghilterra, con il marito e il figlio.
Danica
11 Novembre, 2016Non mi ispira molto questo libro, speravo che la tua recensione mi facesse cambiare opinione ma sembra essere esattamente come lo immagino. Non fa per me 🙁
strega del crepuscolo (Chiari)
12 Novembre, 2016Sicuramente è una questione di gusti ^_^ è un romanzo molto delicato e indicato, a mio avviso, a chi ama i viaggi.
Alessia Bagi
12 Novembre, 2016Sarà una delle mie prossime letture!
strega del crepuscolo (Chiari)
12 Novembre, 2016Fammi sapere cosa ne pensi ^_^
Ilaria
12 Novembre, 2016Ho idea che sia un libro molto profondo, potrebbe piacermi, grazie per la recensione
strega del crepuscolo (Chiari)
13 Novembre, 2016Prego ^_^
simona zefilippo
13 Novembre, 2016sembra interessante..cmq resto indecisa sul fatto di leggerlo o no
strega del crepuscolo (Chiari)
13 Novembre, 2016Magari prova a sfogliarlo in libreria. ^_^