Esiste un Posto Bellissimo: recensione del saggio di Jeffrey Long
Ciao cucchiaini curiosi! Oggi sono qui per condividere con voi un libro che ha sollevato questioni profonde e avvincenti: “Esiste un posto bellissimo” di Jeffrey Long. Questo libro, intriso di fascino e mistero, ci porta in un mondo di esperienze vicine alla morte, aprendo le porte a una possibile realtà oltre il velo della vita terrena.
Nelle prossime righe, esploreremo insieme le prove scientifiche e testimonianze che l’autore presenta, offrendo un’analisi che solletica la mente e il cuore. Sarà un viaggio che vi farà riflettere sulla natura della vita e della morte, una riflessione che spesso evitiamo, ma che ci costringe ad affrontare.
Quindi, prendete un momento per rilassarvi, magari con una tazza fumante di tè o qualunque bevanda preferiate, e preparatevi ad esplorare le pagine di questo libro che può cambiare la vostra prospettiva sulla vita e sull’aldilà.
nel piattino abbiamo:

Esiste un Posto Bellissimo
Jeffrey Long
Edito da Mondadori (01 aprile 2021)
Pagine 204
€ 13,30 cartaceo flessibile – € 7,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Una felicità indicibile. Un luogo pieno d’amore e di gioia. Una luce bianchissima, forte come un milione di soli, che dona un meraviglioso senso di pace.
Questo libro contiene un tesoro straordinario: la più grande raccolta mai realizzata di testimonianze di persone che hanno “visto” l’aldilà e dopo sono tornate in vita per raccontarlo. Il radiologo oncologico Jeffrey Long presenta i risultati della prima grande ricerca scientifica sulle esperienze di pre-morte, basata su migliaia di testimoni di tutte le età, le provenienze geografiche e le appartenenze religiose. Condivide con i lettori i resoconti e soprattutto le somiglianze tra queste storie, tanto impressionanti quanto rivelatorie. Coincidenze di cui la medicina non è in grado di rendere conto e che secondo Long possono avere una sola spiegazione possibile: queste persone sono sopravvissute alla morte e hanno viaggiato verso un’altra dimensione.
Una bella lettura, quattro tazzine tonde tonde.
Vieni qui: si sta bene.
“Esiste un posto bellissimo: l’aldilà nelle testimonianze di chi lo ha visto” di Jeffrey Long è una lettura sorprendente e provocatoria che sfida le nostre convinzioni più profonde sulla vita e sulla morte.
Il libro presenta un’analisi dettagliata delle esperienze di pre-morte (NDE) raccolte dall’autore attraverso la sua Near Death Experience Research Foundation (NDERF) e offre prove convincenti di una realtà che va oltre il nostro mondo terreno.
Una delle forze principali di questo libro è l’approccio scientifico e imparziale dell’autore. Jeffrey Long, in quanto medico radiologo, utilizza il metodo scientifico per esaminare le testimonianze delle persone che hanno sperimentato una NDE. Egli sottolinea che queste esperienze sono coerenti in tutto il mondo, indipendentemente dalla cultura o dalle credenze religiose, e che molte di esse condividono elementi comuni, come l’uscita dal corpo, l’incontro con esseri di luce e la revisione della propria vita.
L’autore offre inoltre dati medici e scientifici per respingere spiegazioni alternative delle NDE, come l’ipossia cerebrale o l’allucinazione. Questo approccio basato sulla scienza aggiunge una dimensione convincente alla sua argomentazione.
Tuttavia, “Esiste un posto bellissimo” è molto più di una mera esposizione di dati. L’autore intreccia le testimonianze delle persone con storie personali toccanti e commoventi di coloro che hanno vissuto una NDE. Questi racconti umani conferiscono al libro un’anima e lo rendono accessibile anche a chi non è esperto di scienza.
Nonostante la sua chiara posizione a favore dell’esistenza di un’esperienza di vita dopo la morte, Jeffrey Long invita sempre il lettore a essere scettico e a trarre le proprie conclusioni. La sua scrittura equilibrata e l’attenzione ai dettagli rendono il libro una lettura coinvolgente anche per coloro che potrebbero essere inizialmente scettici sull’argomento.
“Esiste un posto bellissimo” è un libro che fa riflettere e apre un dialogo importante sulla vita, la morte e ciò che potrebbe attendere al di là. Che siate credenti o scettici, questo libro è un contributo significativo al dibattito sulle esperienze di pre-morte e sulla possibile esistenza di un mondo oltre il nostro. Una lettura profonda e incisiva che non passa inosservata.