Uscite interessanti di fine aprile
Buon giorno cuplovers, come state? Oggi torno e segnalarvi due nuove uscite davvero interessanti.
A fine aprile uscirà “La legge dei Lupi” di Leigh Bardugo, volume conclusivo della dilogia iniziata con “Il Re delle Cicatrici” che è stato un graditissimo regalo di compleanno e che leggerò a breve.
Sempre a fine aprile uscirà in libreria anche “Le sorprese del buio”, un nuovo libro di Kerstin Gier, autrice di Red, Blue e Green e della trilogia dei sogni ( Silver: Il libro dei sogni – La porta di Liv – L’ultimo segreto). Devo ammettere che non è tra le mie autrici preferite e, se la trilogia delle gemme mi era piaciuta molto, quella dei sogni non è stata all’altezza delle mie aspettative… Sarà il caso di provare a prendere questo nuovo libro? Voi lo prenderete?
La legge dei lupi
(Rule of Wolves)
Leigh Bardugo
Edito da Mondadori (26 aprile 2022)
Pagine 480
€ 21,90 cartaceo – € 10,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Anche in questo secondo e ultimo volume della dilogia ritroviamo tre dei personaggi più amati del GrishaVerse: Nikolai Lantsov, Zoya Nazyalensky e Nina Zenik. I tre, re, generale e spia di Ravka, dovranno continuare insieme la loro lotta per strappare all’oscurità il futuro del loro paese. Altrimenti non potranno che assistere al suo disfacimento definitivo.
Le sorprese del buio
(Vergissmeinnicht)
Kerstin Gier
Edito da Corbaccio (21 aprile 2022)
Pagine 420
€ 18,60 cartaceo – € 9,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
A volte bisogna imparare a vedere le cose con occhi diversi. E un mondo nuovo si spalancherà davanti a te.
Quinn è cool, brillante e molto popolare tra i ragazzi. Matilda fa parte dell’odiatissima famiglia dei vicini di Quinn, ha una passione per i romanzi fantasy e non è chiaramente il suo tipo. Ma una notte succede una cosa pazzesca: Quinn viene aggredito per strada da esseri che non hanno nulla di umano e finisce in coma. Al suo risveglio si ritrova con qualche osso rotto e con una percezione della realtà molto particolare: vede teschi che gli sorridono e sente statue che gli parlano in versi. Difficile confidarsi con qualcuno, a meno che quel qualcuno non sia Matilda, una tipa di cui non gli importa nulla e che sua madre gli ha appioppato come «infermiera». E che comunque Quinn non intendeva catapultare in un’avventura piena di pericoli in un mondo parallelo a quello reale. Nè, tantomeno, pensava che si sarebbe innamorato perdutamente di lei…