Una piccola magia: arriva a ottobre una raccolta di racconti di Terry Brooks
Buon pomeriggio cuplovers, oggi vi segnalo una nuova uscita che arriverà in libreria il 24 ottobre: “Una piccola magia”, raccolta di racconti di Terry Brooks
Da anni porto avanti la lettura della saga di Shannara, è stata una delle mie prime saghe fantasy e sono fermamente decisa a proseguirla (appena riuscirò ad acquistare i libri che mi servono ^^”), ma questa antologia di racconti mi ispira davvero tantissimo *_* e potrei quasi acquistare prima questo nuovo libro rispetto agli altri (anche se non dovrei XD). Nell’antologia “Una piccola magia” potrò rivedere Allanon, scoprire il passato di Gareth Jax, tornare a Landover con Ben Holiday, e ritrovare i Cavalieri del Verbo intenti a combattere i demoni dentro e fuori di loro…
Un’uscita che sembra davvero imperdibile per chi ha amato le saghe di Shannara, Landover e Verb&Void.
Nel piattino abbiamo
Una piccola magia
(Small Magic)
Terry Brooks
Edito da Mondadori (24/10/2023)
Pagine 432
€ 22,00 cartaceo – € 11,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
In queste pagine incontriamo eroi che combattono nuove battaglie e lottano per sconfiggere i fantasmi del passato. Affrontiamo piccole missioni in luoghi assai lontani, siamo testimoni di eroismi intimi e grandissimi. In queste pagine scopriamo l’infanzia di Garet Jax, leggiamo come Allanon ha trovato per la prima volta Shea Ohmsford e seguiamo un vecchio Cavaliere Alato alla fine della sua vita. Vediamo i Cavalieri del Verbo combattere i demoni dentro e fuori di loro e Ben Holiday e sua figlia cercare di superare le sfide uniche che Landover offre. Ci appassioniamo alle vicende di Fillip e Sot, due irritanti gnomi dell’irritante specie Va’ Via, e infine accompagniamo Jack McCall dopo la guarigione dalla sua grave malattia e dopo lo scontro con il drago Desperado nel Sinnissippi Park. Questa raccolta di undici racconti è una gemma della produzione di Terry Brooks: un modo delizioso per trascorrere del tempo con personaggi indimenticabili e un promemoria di ciò che rende una storia di Brooks un classico senza tempo.
Lo prenderete? 🙂