Tutti pazzi per noi due: recensione del libro di Lily Chu
Buongiorno Cup lovers, tra le mie ultime letture ce n’è stata una davvero molto bella, che è stata una piacevolissima sorpresa. Pensavo che avrei letto un romance senza troppe pretese, invece il libro affronta vari temi importanti (depressione, malattia, molestie). La forza di questo romanzo credo che sia quello di farlo con molta semplicità senza appesantire la lettura …ma di che libro sto parlando? Ve lo dico subito, si tratta di “Tutti pazzi per noi due” di Lily Chu.
Nel piattino abbiamo:


Tutti pazzi per noi due
(The Stand-In)
Lily Chu
Edito da Newton Compton (11 luglio 2023)
Pagine 418
€ 9,90 cartaceo – € 1,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Gracie Reed non è mai stata così stressata. Tra un licenziamento inaspettato e gli acciacchi di sua madre, le cose non vanno esattamente come vorrebbe, ma si sta sforzando di rimanere a galla e tenere le emozioni sotto controllo. Finché non la avvicina un misterioso SUV con a bordo la coppia d’oro del cinema cinese, e la sua vita prende una piega inaspettata. La bellissima Wei Fangli, spaventosamente identica a Gracie, le fa una proposta a dir poco assurda: vuole che prenda il suo posto, che finga di essere lei a tutte le feste, le prime e gli eventi pubblici in calendario. Unico inconveniente, dovrà passare giorno e notte in compagnia di Sam Yao, l’attore più irritante – e attraente – che abbia mai incontrato. Ma Gracie ha un disperato bisogno di soldi e l’offerta è di quelle che non si possono rifiutare. E così, si ritrova catapultata in un mondo lussuoso e scintillante di cui non sospettava neanche l’esistenza. Ma interpretare il ruolo di un’elegante star del cinema si rivela più difficile del previsto, specialmente quando viene a sapere qual è il vero motivo per cui Fangli ha così disperatamente bisogno del suo aiuto. Gracie riuscirà a mantenere il segreto e far filare tutto liscio senza perdere sé stessa… e il suo cuore?
Delizioso, quattro tazzine e mezzo!
Sam Yao riesce a irritarmi anche senza farlo apposta, tira fuori ogni mia insicurezza senza il minimo sforzo, solo essendo così com’è: sicuro di sé, impeccabile. Ricco. Osannato. Tutte le qualità che io non ho, né mai avrò. Be’, che vada affanculo.
Tutti pazzi per noi due potrebbe sembrare la classica lettura estiva, invece si è rivelata una lettura molto più profonda.
Gracie Reed la nostra protagonista ha origini orientali ma è di sangue misto, è un’impiegata d’ufficio con impegni che scandisce con un’apposita applicazione sul telefono, adora le liste e il suo sogno è quello di creare una app apposita per migliorare la vita di tutti, compresa la sua. Sua madre l’ha cresciuta vivendo un po’ “nascosta” fare bene ma senza esagerare insomma non essere al centro dell’attenzione.
Questo ha comportato per Gracie alcuni problemi di depressione e ansia che cura. Ora, sua madre è in un centro per malati di Alzheimer e lei se occupa. Vorrebbe mandarla in un istituto migliore ma i soldi sono un problema, questa situazione si complica quando, per un equivoco, viene licenziata e si ritroverà ad avere nella sua vita l’attrice cinese Fangli Wei.
Le due si somigliano in modo incredibile tanto da spingere Fangli ad ingaggiare Gracie per sostituirla agli eventi pubblici. Dopo un po’ di incertezza Gracie accetta e questa cosa manderà su tutte le furie il migliore amico di Fangli, Sam Yao, il classico attore bello e famoso. Sam è convinto che tutta questa storia porterà solo guai e che Gracie non sia affatto adatta a sostituire Fangli.
Sam mi è piaciuto, molto oltre che bello (cosa che non guasta mai) si è dimostrato una persona leale e sincera, vive da tutta la vita sotto i riflettori, quindi, per lui non è facile aprirsi con gli altri. L’incontro con Gracie gli farà capire e apprezzare meglio le piccole cose quotidiane.
Gracie è una ragazza che ha sofferto in passato e che convive con le sue paure anche nel presente, tuttavia, cerca sempre di affrontarle non lasciandosi schiacciare cosa non sempre facile.
Mi sembra giusto dire due parole anche sul personaggio di Fangli, anche lei attrice bella e famosa ma di salute fragile, insomma, non è tutto oro quello che luccica e, nonostante il successo, Fangli è una persona che soffre per la sua “condizione” e l’amicizia con Gracie sarà per lei un enorme aiuto.
Serata, dopo serata ed eventi insieme (Sam non molla un attimo Gracie) i due cominciano un bel rapporto di amicizia.
Gracie capisce che per le persone famose non è facile avere una vita privata. Mentre Sam comincerà a conoscere Gracie e non penserà più che sia solo in cerca di soldi e fama così, tra i due nasce qualcosa di più di una semplice amicizia, ok, la storia sembra finita qui e invece no… Il bello inizia proprio adesso, forse la vita della mamma di Gracie, così ritirata, aveva un motivo? (Si) È soltanto una coincidenza la somiglianza tra Gracie e Fangli?… (No)
Le parti divertenti in questo libro non mancano, mi sono piaciute soprattutto quelle in cui Gracie impara ad essere Fangli in pubblico, cose scontate come camminare, mangiare e parlare saranno riviste completamente facendo “impazzire” Gracie (e chi non lo farebbe al posto suo?).
In Tutti pazzi per noi due non ci sono scene Hot, cosa quasi rara in un romance ma qui va benissimo, la storia d’amore è perfetta così. Tutti pazzi per noi due di Lily Chu è stata una lettura veramente coinvolgente scritta con molta ironia e sagacia che sono sicura non vi deluderà.