Recensione del da pochissimo uscito in Italia “The Ancient Magus Bride” (Mahou no Tsukai yome)

makino aoi-le-tazzine-di-yoko[/custom_frame_center]

Buonpomeriggio cuplover,
oggi parliamo di un manga uscito da pochissimo qui in Italia, la cui fine purtroppo si prospetta lontana, e che a me piace tantissimo: “The Ancient Magus Bride” di Kore Yamazaki.

nel piattino abbiamo: shounen  02 - malatamente otaku - 3 panino shounen e seinen sul blog letterario de le tazzine di yoko romantico, sovrannaturale, avventura

Mahou-Tsukai-no-Yome-tomes-The Ancient Magus Bride le tazzine di yoko 1The Ancient Magus Bride

Titolo originale: Mahou no Tsukai yome
Autore Kore Yamazaki
VOLUMI: 5 (in corso)

edito in Italia da Starcomics

RECENSIONE DI MIKI:
Direttamente nei miei preferiti… cinque tazzine tondissime.
tazzina miki uptazzina miki uptazzina miki uptazzina miki uptazzina miki up

Credo sia la prima volta che do cinque tazze a un manga ancora in corso, solo che non riesco proprio a immaginare come qualcosa di così magico possa deludermi.

La storia è quella della piccola Chise Hatori, che a sedici anni sembra già aver perso tutto: non ha più una famiglia né speranze per il futuro, sembra quasi che non le importi più nemmeno di vivere. Per questo quando le compare ancient-magus-brideletazzinediyoko-1davanti un uomo che le chiede di dare a lui la sua vita, la ragazza accetta. Come risultato di ciò viene venduta ad un asta (chiariamo lei ha dato il suo benestare!). A comprarla per una cifra che farebbe impallidire Paperon de Paperoni è un essere molto particolare: con l’aspetto di un uomo e la faccia a forma di teschio di capra, Elias Ainsworth è un mago. Dopo l’asta, con la magia, l’uomo o qualunque cosa sia porta Chise a casa sua e le dice che da quel momento in poi lei sarà la sua apprendista, come tale parte della famiglia e che quella da quel momento in poi sarà la sua casa. Quella stessa sera Elias le dirà anche che è intenzionato a fare di lei la sua sposa.

The Ancient Magus Bride è uno shonen che sa molto di shoujo. La storia tra Chise ed Elias non sai bene come prenderla, prima di tutto perchè Elias non è umano e per sua stessa ammissione ciò che prova non è umano: si limita ad adottare i comportamenti che ha visto adottare agli altri. Per Chise le cose sono ancora più complicate: non sai come prenderla, semplicemente. Come prendere una ragazza che per trovare un posto a cui poter appartenere accetta di essere venduta ad un’asta? Eppure Chise non ha niente di deprimente coletazzinediyoko_TheAncientMagusBrideme personaggio, sebbene non sia comunque particolarmente allegro. I rapporto tra i due poi è molto bello e si sviluppa pian piano nel corso della storia fino a che non ti chiedi se davvero non siano innamorati.
Le vicende in cui i due si trovano coinvolti hanno sempre a che fare con la magia: dal paese dei gatti dove devono liberare uno spirito, al luogo in cui vivono i draghi nascosti dal resto del mondo, la sensei Kore Yamazaki ci mostra un mondo tanto ampio, quanto bello, di cui non si vedono i confini e la cui natura misteriosa e profondamente intrisa di magia affascina. Ve lo consiglio!

Il manga sta avendo abbastanza successo in patria tanto che ne verrà tratto un anime, di cui è già uscito il trailer, eccovelo:

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

10 Comments
  • Alessia Scrivere mi piace
    2 Aprile, 2016

    siete proprio delle appassionate eh?!? 🙂

  • Avatar photo
    valy
    2 Aprile, 2016

    L’anime lo guardo di sicuro! Mi ispira

  • Marilenina
    3 Aprile, 2016

    Non l’ho ancora visto in fumetteria ma lo voglio assolutamente!

  • Alessia
    3 Aprile, 2016

    Mi ispira moltissimo!!

  • Ellenita
    5 Aprile, 2016

    Ho preso il primo numero in fumetteria, per ora è uscito solo questo vero?
    Mi è piaciuto tantissimo, grazie del consiglio!

  • Eli
    14 Aprile, 2016

    Il secondo esce il 20 di questo mese, non vedo l’ora….

  • Eli
    22 Aprile, 2016

    NOn vedo l’ora di sapere come ti sembra il secondo

    • tazzine e zollette - miki
      Miki
      22 Aprile, 2016

      Beh, il secondo ovviamente mi è piaciuto molto XD
      La fine delle vicenda del paese dei Gatti è molto bella e vagamente inquietante, presenta un personaggio davvero spaventoso che è ovvio presumere diventerà un nemico per Chise e Elias. Certo la sensei ha messo parecchia roba sul fuoco, anche con la storia di Chise (è difficile scrivere senza spoilerare). Per ora non posso dire altro, tranne che andando avanti diventa ancora più interessante. In definitiva anche il secondo volume mi è piaciuto tantissimo!
      E a te è piaciuto?

  • Maria
    15 Luglio, 2016

    Ottima recensione, grazie di averne parlato 🙂 E’ uno dei migliori manga degli ultimi anni ed è così particolare perchè unisce il seinen al fanstay ad aspetti filosofici-introspettivi. Da non perdere!

  • vivienne
    15 Luglio, 2016

    questo manga mi intriga, ma essendo ancora in corso (credo) in jappo e non essendo sicura che sia solo uno shonen, ma anche shoujo, tentenno nel prenderlo. però sicuramente proverò l’anime. chissà che mi piaccia u.u

Tags