
Buon pomeriggio cuplover, “Il comics sta arrivando”!
Al lavoro non fanno che parlare di Game of Throne, quindi non ho potuto resistere… scusate! u_u
Il comics Γ¨ alle porte e vorrei dare qualche consiglio… piΓΉ su cose da non comprare che su quello da comprare. Ovviamente ogni parere Γ¨ puramente personale e siete liberi di fare come piΓΉ vi aggrada… io mi limito a dire la mia e per questo oggi vi parlo di “Marmalade Boy Little” di Wataru Yoshizumi π
nel piattino abbiamo: shoujo Β … romantico, commedia, scolastico.
Marmalade Boy Little
di Wataru Yoshizumi
VOLUMI: 4Β (in corso)
Edito da Planet Manga
RECENSIONE DI MIKI:
I protagonisti questa volta sono Rikka e Saku, di appena 13 anni, che sono i fratelli minori di Miki e Yuu (Yuri, per chi avesse visto solo l’anime “Piccoli problemi di cuore” e non letto il manga), quindi figli della madre di Miki e del padre di Yuu e viceversa, giusto perchΓ© le cose non erano abbastanza incasinate. Saku Γ¨ sempre stato innamorato di Rikka (per ragioni totalmente incomprensibili), che perΓ² essendo cresciuta con lui lo ha sempre visto come un fratello minore (come sarebbe normale dato che sono stati cresciuti dai genitori di entrambi).
A scuola la ragazza conosce il figlio di Maiko, un ragazzo bellissimo, e se ne innamora solo perchΓ© lui le presta lβombrello (ah, queste profonde ragioni per innamorarsi! D’altra parte come pretendere troppo da dei tredicenni?!). Allora Saku decide di rivelare a Rikka i suoi sentimenti e la ragazza entra totalmente nel palloneβ¦
Abbiamo Rikka, stesso carattere di Miki, stesso casino in testa e pure quasi lo stesso aspetto, che non sa nemmeno lei cosa prova per Saku e cosa per il figlio di Meiko di cui non ricordo il nome.Β Poi abbiamo lβintroverso, bravo in tutto Sakuβ¦ vi ricorda vagamente Yuu? Ma davvero? PerΓ² lui ha i capelli neri, il che lo fa sembrare solo piΓΉ simile a Rikka. Metti il fatto che i due vivano insieme e cβΓ¨ da chiedersi come facciano a non sembrare fratelli (a me lo sembrano).
A tutto questo si aggiungono vicende molto blande e poco interessanti, con una comicitΓ poco marcata e del tutto scontata. I sentimenti dei protagonisti poi, del tutto superficiali – e non potrebbe essere altrimenti visto che si pala i ragazzini -,
A fare da sfondo ritroviamo i vecchi protagonisti, unica nota verametne positiva. Qui Miki, Yuri, Maiko, Ginta e Arimi occupano il posto di personaggi secondari, di cui vi importerà più dei personaggi principali⦠il che secondo me già la dice lunga su quanto fa presa questo manga.
In definitiva prego che Wataru Yoshizumi non trascini troppo questo manga, o rovinerΓ il ricordo anche della sua opera precedente. O, per essere piΓΉ franchi, rovinerΓ quello che Γ¨ rimasto del ricordo del suo manga precedente.
mangaPlanet Mangarecensione di MikiWataru Yoshizumi
Danica
19 Ottobre, 2016Ho amato Piccoli problemi di cuore, credo di avere ancora qualche vecchia cassetta perchΓ© li registravo tutti ahah
Hachi *nana*
19 Ottobre, 2016L’ho iniziato anche io ma non sono andata oltre il primo numero, Γ¨ solo a scopo di lucro questa pubblicazione
Ellenita
19 Ottobre, 2016No, non mi dire così, che tristezza!
Mininova
20 Ottobre, 2016Lo prenderei anche solo per leggere dei vecchi protagonisti π
Fede
7 Maggio, 2017Io ho iniziato a leggerlo online ma non ci sono tutti i volumi. Sapete dirmi come posso trovare il resto?
yoko
7 Maggio, 2017Lo sta pubblicando la Planet Manga, fino al volume 4 lo trovi in fumetteria. In giappone Γ¨ ancora in corso e sono al volume 5 u_u