Buon giorno cuplovers oggi torniamo a parlare di serie tv.
Come sapete sono anni che seguo questa serie ed è infine arrivato il momento di dire addio a Nick e a tutta la famiglia di Grimm. L’ultima stagione di Grimm regala a tutti i fan della saga un buon finale, un po’ affrettato ma… migliore di tanti altri. Pronti a dare la caccia ai wesen per l’ultima volta?
nel piattino abbiamo: contemporaneo / dark fantasy
/ giallo
Grimm 
CREATO DA David Greenwalt e Jim Kouf
Episodi 13
Il mio voto è di
Grimm è una serie che, nel corso degli anni, si è sempre dimostrata interessante, puntata dopo puntata mi sono affezionata a quasi tutti i personaggi (Renard, mi spiace, ma con te non ce l’ho fatta) ed ho apprezzato tantissimo che mi abbiano accompagnata fino alla fine. Quest’ultima stagione mi è piaciuta ma devo dire che ho sentito il bisogno di qualche puntata in più, il finale è un po’ affrettato e certe cose meritavano più spazio… la sensazione che ho avuto è che gli sceneggiatori abbiano gestito male i tempi, potevano inserire qualche puntata filler in meno e dedicare più spazio alla battaglia finale.
Renard, da vera carogna, comincia a dare la caccia a Nick sguinzagliandogli dietro tutti i poliziotti di Portland mentre Adalind è prigioniera a casa di Sean, non può andarsene per paura di Bonaparte e che quest’ultimo faccia del male ai suoi figli.
Diana è il personaggio che ho rivalutato di più. La bambina ha sempre vissuto separata dai suoi genitori e l’unica cosa che desidera è vederli insieme come una vera famiglia. Per lei non è facile capire che sua madre è innamorata di Nick e che lei e Sean non sono fatti per stare insieme. La piccola si dimostra ben presto spietata verso chi cerca di ostacolare la riunione della sua famiglia.
Oltre al piccolo problema che Nick è ricercato, cominciano a succedere cose strane. Del resto, questo è Grimm e non potevamo aspettarci che non succedesse niente di strano, giusto? Quando Eve/Juliette tocca un morto, lo spirito di quest’ultimo tenta di trascinarla con lui attraverso un portale oscuro. Eve riesce a sfuggirgli ma quando torna nel nostro mondo si rende conto di non essere più del tutto una hexenbiest.
Il personaggio di Eve/Juliette è quello che è cambiato di più nel corso della serie, all’inizio era umana, poi, divenuta una hexenbiest perse del tutto la sua umanità trasformandosi in un mostro, alla fine è diventata Eve… fredda ed efficiente ma dalla parte dei buoni… e adesso? Ora è più simile alla vecchia Juliette di quanto lei desideri e i suoi poteri non funzionano più come un tempo.
Nick, grazie all’aiuto di Adalind, assume l’aspetto di Renard e annuncia in diretta tv di voler rinunciare alla sua candidatura a sindaco di Portland. Tutto qui? Niente paura, come da tradizione, tutto si risolve con una scazzottata epica tra Sean e Nick… anche se Nick aveva ancora le sembianze di Sean e quindi è come se Renard avesse affrontato se stesso. Sean Renard è irrimediabilmente attratto dal potere e, una volta che la possibilità di acquisirne di più è sfumata, è come… rinsavito. In cambio della promessa che Nick non si trasformerà più in Renard, quest’ultimo lascia libera Adalind che torna felicemente tra le braccia di Nick portando con lei Kelly e Diana (che farà avanti e indietro tra la casa del padre e quella di Nick e Adalind). Bisogna ammettere che Diana, una volta capito che la madre ama davvero Nick, accetta la situazione, cominciando, pian piano ad affezionarsi sia al fratellino che a Nick. All’inizio, non mi stava molto simpatica, però, pensando alla sua situazione, (cresciuta lontana dai genitori, con dei poteri enormi e nessuno che le spiegasse come usarli) devo dire che il suo comportamento è più comprensibile.
Tutto sembra risolto per il meglio quando una nuova minaccia, giunta niente meno che da un altro mondo, arriva a mettere a repentaglio la vita di Diana. Riusciranno Nick e gli altri a proteggere la bambina?
Una bella season finale che tocca argomenti importanti come la protezione dell’ambiente (ricordate il wesen che
Nick, Adalind, Monroe, Rosalee, Hank, Wu, Eve e Trouble mi mancheranno. Non ci credo che è finita.
Non mi resta che augurarvi buona caccia!
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
Il legnetto trovato da Nick e gli altri risulta essere un pezzo del bastone di Zerostrer che la creatura desidera… oltre a Diana. Quando si scopre che Zerostrer sta cercando una sposa bambina e vuole Diana mi sono venuti i brividi!
Mi aspettavo di più da questo Zerostrer che invece risulta un cattivo poco approfondito, anche se molto potente. Ha il merito di essere l’unico, in tutta la serie, a mettere davvero in difficoltà Nick e gli altri… anche troppo! Ci sono rimasta malissimo quando uccide Hank e Wu! Per non parlare di quando Diana, scopre che il mostro vuole portare via anche suo fratello. I nostri trovano un incantesimo che necessita del sangue di un Grimm, di una Hexenbiest e di un Wesen: l’ultima speranza per fermarlo.
Ho adorato che, per concludere la serie, si sia tornati all’inizio, a quella baita nel bosco dove Nick, assieme a Monroe, ha affrontato il suo primo Wesen.
Ed è dove tutto ha avuto inizio che tutto finisce.
Nick è un Grimm, ed è suo compito proteggere gli umani da mostri come Zeroster ma è anche umano ed ha appena perso tutti quelli che amava. Per fortuna ci pensa Trouble a impedirgli di fare la scelta sbagliata.
La battaglia finale con Zeroster mi è piaciuta (nonostante “l’effetto Harry Potter”). Nick e Trouble affrontano il mostro aiutati dagli spiriti di Kelly e Marie, tutta la famiglia unita contro di lui. Alla morte di Zerostrer il tempo si riavvolge e tutti i fan di Grimm (me compresa) hanno il lieto fine che volevano.
Piccola chicca: con un salto nel futuro vediamo un giovane Kelly intento a scrivere sul libro dei Grimm la storia della battaglia del padre contro Zerostrer interrotto dall’arrivo di Diana che lo informa i loro genitori e i gemelli (figli di Rosalee e Monroe) li aspettano per la caccia e… La Caccia continua!
Un bel lieto fine, forse avrebbe avuto più senso lasciar morire davvero qualche personaggio e qualche puntata in più dedicata a Zerostrer non avrebbe guastato ma, nel complesso sono contenta del finale e voi?
NELLE STAGIONI PRECEDENTI DI GRIMM
STAGIONI 1&2
STAGIONE 3
STAGIONE 4
STAGIONE 5
Francesca
7 Maggio, 2018Bellissimo! Seguite tutte le stagioni : – )
strega del crepuscolo (Chiari)
8 Maggio, 2018Concordo! E il finale è stato soddisfacente, per una volta!