Buon pomeriggio cuplovers, oggi vi parlo di “La nave della pazzia”, penultimo volume della saga dei Mercanti di Borgomago di Robin Hobb.
Le avventure dei Mercanti di Borgomago sono ricche di magia, di creature affascinanti, di rivelazioni, colpi di scena e personaggi meravigliosi. Ho amato ogni singola pagina e non vedo l’ora di leggere il gran finale.
nel piattino abbiamo: fantasy classico
La nave della pazzia
(The mad ship)
Robin Hobb
Edito da Fanucci Editore (01 gennaio 2006)
Pagine 359
** fuori edizione **
TRAMA DELL’EDITORE
La Vivacia, il vascello vivente che appartiene alla famiglia Vestrit da generazioni, è stata catturata dal malvagio pirata Kennit, che tiene in ostaggio anche il nipote e lo zio di Althea Vestrit. La giovane, decisa a rivendicare a ogni costo i propri diritti di eredità sulla nave, si lancia nel disperato tentativo di liberarla, con l’aiuto di Brashen. Ma le difficoltà sono enormi, e le possibilità di riuscire nell’ardimentoso progetto comportano rischi inimmaginabili, peggiori perfino dell’ipotesi di abbandonare per sempre il vascello nelle mani di colui che l’ha sottratto.
RECENSIONE DI STREGA DEL CREPUSCOLO
Direttamente nei miei preferiti… cinque tazzine pienissime.
Borgomago è in preda alla lotta intestina tra Vecchi e Nuovi Mercanti, i primi più conservatori mentre i secondi sono gli ultimi arrivati, uomini e donne che non comprendono la storia di Borgomago né i suoi legami con le misteriose Giungle della Pioggia.
Althea ce l’ha messa tutta per ottenere il riconoscimento che le permetterà di riavere la sua nave, senza sapere che suo cognato l’ha già persa e che essa è ormai nelle mani dei pirati. Althea è una donna tenace e ostinata, perdere la nave di famiglia sarebbe catastrofico per i Vestrit essa, infatti, rappresenta la loro sola fonte di reddito senza contare il debito che hanno contratto con la famiglia Khuprus per avere il vascello. Althea ne è consapevole e proprio per questo è pronta a rischiare tutto per ritrovare Vivacia. La situazione della famiglia Vestrit è davvero disperata ed è proprio adesso che le donne della famiglia tireranno fuori fonti di forza insospettabili. Malta è il personaggio che ho rivalutato di più, inizialmente ci viene presentata come una ragazza superficiale ma, nel corso del romanzo. matura moltissimo e, in diverse occasioni, dimostra un coraggio che non immaginavo avesse.
Sulla Vivacia, Wintrow si ritrova ad essere sempre più legato alla nave e a Kennit. Il legame tra la nave e il pirata è sempre più profondo e rischia di sommergere il ragazzo ma non è il solo ed avere problemi per questo, persino Etta comincia ad essere gelosa del legame tra Kennit e la nave. Wintrow deve trovare la sua strada adattandosi a quello che il destino ha deciso per lui: ci riuscirà?
Grazie al personaggio di Serilla scopriamo cosa sta succedendo su una certa nave diretta a Borgomago, il Satrapo si è lasciato completamente andare alle droghe ed è inconsapevole di quanto i nobili stanno tramando alle sue spalle. I nobili di Jamaillia desiderano liberarsi del Satrapo in modo da avere tutto il potere nelle loro mani e, nel contempo, trovare un pretesto per attaccare Borgomago, peccato che Cosgo sia talmente stupido da non rendersene conto. L’arrivo del Satrapo a Borgomago peggiorerà solo una situazione già tesa. Il lettore ha la sensazione di trovarsi poco prima di un’esplosione, sta per succedere qualcosa… ma cosa? Gli abitanti di Borgomago avranno il tempo per reagire?
Cosa succederà se Vivacia dovesse ricordare il suo passato? Per un drago, che un tempo volava nel cielo, ritrovarsi prigioniero nel legno, senza poter più solcare i cieli dev’essere straziante. Per questo il Paragon uccise il suo equipaggio: aveva ricordato e aveva capito che loro lo avevano ucciso. Non il suo equipaggio direttamente, certo, ma i Mercanti delle Giungle della Pioggia lo hanno ucciso. Mi chiedo se, quando saranno liberi, i draghi si vendicheranno. Da un lato lo troverei giusto, i Mercanti li hanno uccisi, sapendo quello che facevano. Possono anche essersi detti che i draghi erano già morti ma erano solo scuse per giustificare il fatto di ucciderli tutti.
Ormai è rimasto un solo tronco di legno magico, un solo drago intrappolato nel suo guscio e il suo destino è in mano a Reyn e Malta: riusciranno a salvarla prima che sia troppo tardi o anche l’ultimo drago è destinato a perire?
Ho amato come tutti i nodi stanno iniziando a venire al pettine, finalmente anche le vicende del Groviglio sembrano avvicinarsi alla loro fine, e i Vestrit, in un modo o nell’altro, saranno i diretti responsabili del ritorno dei draghi.
Una saga fantasy davvero ben fatta, una storia complessa, un’avventura meravigliosa in un mondo affascinante, pieno di misteri e magia. Personaggi ben delineati, un ottimo intreccio e tanta curiosità di leggere il finale.
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
Il finale lascia, come sempre, molte domande: che cosa significa il minuscolo bambino con la coda di drago che Etta ha riportato dalla spiaggia degli Altri? Vuol dire che lei e Kennit avranno un figlio o rappresenta Wintrow che ha salvato Colei che ricorda?
La fine di Borgomago è davvero imminente? La guerra con Chalced sembra ormai inevitabile…
Il piccolo Selden ha finalmente un po’ di spazio, o, per lo meno, fa
Wintrow troverà il modo di spiegare a Vivacia quello che ha scoperto? Althea riuscirà mai a ritrovare la sua nave e, in tal caso, la porterà via a Kennit contro la sua volontà? Non vedo soluzioni per lei… e temo che la nave non sarà mai sua, i Vestrit non potrebbero cercare un altro modo per commerciare?
Paragon troverà un modo per scegliere quello che vuole essere? Può scegliere di non essere quello che i La Suerte hanno fatto di lui e di non essere nemmeno quello che era prima (drago) Paragon può davvero costruirsi una nuova identità che sia solo sua? Lo spero per lui, merita davvero un po’ di pace.
Colei che ricorda troverà gli altri serpenti prima che sia troppo tardi?
Non vedo l’ora di vedere tanti draghi liberi nel cielo. Spero che, nel romanzo conclusivo, tutti i nodi vengano al pettine, sono davvero curiosa di leggere il finale!
Intrighi, magia, un lungo viaggio e tanti misteri in questo penultimo volume della saga di Borgomago.
serie de I Mercanti di Borgomago
- La Nave della Magia
- La Nave in Fuga
- La Nave dei Pirati
- La Nave della Pazzia
- La Nave del Destino
Veronica Mika
23 Settembre, 2018Sono anni che provo a cercare tutti i libri di questa serie, sono introvabili cavolo
strega del crepuscolo (Chiari)
27 Settembre, 2018Purtroppo non si trovano più… io ho avuto un prestito ^^”
Lauretta
23 Settembre, 2018Una delle mie serie TOP
Michele
24 Settembre, 2018Ho adorato questa serie, dovrebbero decidersi a ristamparla in una nuova versione!
strega del crepuscolo (Chiari)
27 Settembre, 2018Sarebbe bellissimo… e magari con delle cover degne di questo nome!