
Buongiorno a tutti,
oggi vi parlo di “Cuori di carta”, una antologia che contiene otto racconti d’amore di autori vari, autopubblicata e curata del blog “Flavoria Universe” e della brava Angelica Elisa Moranelli, sua amministratrice e nostra special guest per il mese di marzo. Con questa recensione concludiamo i nostri post a lei dedicati e la ringraziamo di essere stata con noi il mese appena trascorso ^_^ in questi giorni usciranno i risultati del fan del mese e si vedrà chi sarà il fortunato che si porterà a casa la copia digitale del suo “Armonia di Pietragrigia”.
Ma ora parliamo di questa bella antologia…
nel piattino abbiamo: romance / contemporaneo
/ paranormal
Cuori di carta
a cura del Flavoria Universe blog
Autopubblicato (10 febbraio 2016)
Pagine 81
€ 0,99 ebook
link all’acquisto dell’ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Un ragazzo e una ragazza che s’incontrano in una città popolata di assassini. Un serial killer alla disperata ricerca della “donna giusta”. Una donna che veglia il suo uomo in coma. Le avventure “tragicomic-amorose” di Viola, che bacia tutti… o quasi. Un dialogo ironico e nostalgico sull’amore e il mondo reale. Una mela rossa che porta l’amore di una donna dalla fiaba al mito.
Un amore immortale che profuma di agrifoglio, neve e nocciole tostate. Due amanti che la morte non può minacciare.
Sei autrici e otto racconti sull’amore e le sue contraddizioni, i suoi segreti, le sue follie.
ISTANTANEE DALLA CITTÀ PERDUTA di Angelica Elisa Moranelli (distopico)
IL GIOCO DELLE COPPIE di Marta Macolino (distopico/thriller)
STUPIDAGGINI di Serena Venditto (giallo)
VIOLA BACIA TUTTI… O QUASI di Maria Carla Ciancio (umoristico)
L’ORLANDO FOCOSO di Viola Simonetti (contemporaneo)
IL PERDONO di Caterina Armentano (contemporaneo)
LA PRIMA MELA di Caterina Armentano (fantasy/mitologico)
GLI AMANTI A LUTTO di Angelica Elisa Moranelli (fantasy)
RECENSIONE DI VALY:
Una bella lettura, quattro tazzine tonde tonde
“Cuori di carta” è una raccolta di otto racconti di diverse autrici, che si sono mosse all’interno di vari generi l’una dall’altra, restando però all’interno della tematica dell’amore nel senso più ampio del termine. I
Meno a impatto, invece, i racconti “Il gioco delle coppie”, “Stupidaggini”, “L’Orlando focoso” e “Il perdono”, i quali, essendomi piaciuti di meno rispetto agli altri già citati, hanno tirato un po’ giù la mia personale valutazione dell’antologia, che ritengo comunque nel complesso piacevole, originale e di buona qualità.
Angelica Elisa MoranelliCaterina ArmentanoMaria Carla CiancioMarta Macolinorecensione di ValySerena VendittoViola Simonetti
Angelica
6 Aprile, 2016Grazie per aver letto l’antologia e averne scritto questa bellissima e accurata recensione *_* 🙂
valy
6 Aprile, 2016Prego! ! È stato un piacere 🙂 🙂
Mininova
7 Aprile, 2016Mi ispirano molto questi racconti 🙂 …dalla cover ammetto che al libro non davo molto credito.
valy
7 Aprile, 2016La copertina non ispirava nemmeno me 🙂
Carlotta
8 Aprile, 2016Mi hai letto nel pensiero Mininova, però dalla recensione i racconti sembrano belli :O
Caterina Armentano
7 Aprile, 2016Una recensione molto accurata, sono contenta che tra i tuoi racconti preferiti ci sia anche il mio.
Simona zefilippo
8 Aprile, 2016Neanche a me la cover fa impazzire però mi piacciono i racconti. Credo che ci farò un pensierino