Nina the starry bride: il giusto mix di fantasy e romance

fantasie di zucchero sul blog letterario de le tazzine di yoko - rubrica anime e doramaBuon giorno cuplovers, oggi torno sul blog per parlarvi di anime, ultimamente ne sto recuperando parecchi davvero carini e “Nina the starry bride” non fa eccezione, anche se la prima stagione ha un finale talmente aperto che non avevo per niente capito che era finita XD
Se cercate un anime romance con un pizzico di fantasy e qualche intrigo, è il titolo che fa al caso vostro.

Nina the starry bride cover anime per la recensione su le tazzine di yokoNel piattino abbiamo:
fumetti manga SHOUJO JOSEI blog le tazzine di yoko

Nina the starry bride

EPISODI 12
STAGIONI 1 -in corso-
DISPONIBILE SU Crunchyroll

Delizioso, 4 TAZZINE E MEZZO!
voto in tazzine Strega del Crepuscolovoto in tazzine Strega del Crepuscolovoto in tazzine Strega del Crepuscolovoto in tazzine Strega del CrepuscolotazzinaMEZZA+_stregaDELcrepuscolo

Nina the starry bride è un anime fantasy romance, con una componente fantasy molto scarsa ma che riesce a coinvolgere completamente lo spettatore. C’è, ebbene sì, un triangolo amoroso, elemento che, normalmente, non sopporto molto e sì, come da copione, uno dei ragazzi ha i capelli neri e l’altro bianchi, ma devo dire che qui è gestito piuttosto bene. Tanto che ho guardato tutta la prima stagione davvero con piacere e senza annoiarmi.

Nina è un’orfana che sopravvive di stenti assieme a due amici, la ragazza vive nel regno di Fortuna, un paese dallo stile arabeggiante governato dalla famiglia reale. La ragazza è nata con una particolarità; due rarissimi occhi azzurri e saranno proprio questi a cambiare il suo destino per sempre.

La giovane principessa di Fortna, Alisha, sacerdotessa delle stelle, destinata ad andare in sposa nel vicino regno nemico muore in un tragico incidente così, al principe Azure non resta altra possibilità che trovare una ragazza con gli occhi celesti che possa prendere il posto di Alisha. Nina viene letteralmente venduta dal suo migliore amico ad Azure e dato che; i suoi genitori sono morti, la sua migliore amica anche e l’unica persona che le rimaneva l’ha venduta senza pensarci due volte, l’unica strada che può intraprendere è diventare Alisha. Nina riuscirà a rinunciare a sé stessa e a sopravvivere a corte? Eccezion fatta per Azure, solo altre due persone sono a conoscenza del segreto di Nina, se chiunque altro dovesse scoprirla, la ragazza, finirebbe in prigione, o peggio: riuscirà a mantenere il segreto?

Col passare dei giorni, Nina finirà per innamorarsi di Azure e scoprirà che anche lui, non è il vero Azure ma un sostituto, come lei. Se vi state chiedendo se c’è qualcuno di “autentico” nella famiglia reale… beh me lo sono chiesto anche io XD Azure non ha alcuna memoria del proprio passato, non ha idea di quale sia la sua vera identità è stato cresciuto per essere il principe Azure e non conosce altra vita all’infuori di quella, allo stesso tempo sa benissimo che la sua vita è appesa a un filo. Suo “padre” non ha alcuna intenzione di farlo diventare re, sebbene lui sia il figlio maggiore, e, se mai Azure dovesse compiere un passo falso la sua fine sarebbe segnata… Azure e Nina sono molto dolci, lui cerca sempre di aiutarla e starle vicino (il ragazzo capisce bene come si sente Nina e, una parte di lui, non può fare a meno di sentirsi in colpa per averla messa nella sua stessa situazione) e il sentimento che nasce tra loro, sebbene abbia poco tempo per crescere, diventa molto forte. Ed è proprio per proteggere Azure che Nina sceglierà di abbandonare Fortuna per andare in sposa al principe Seth.

Da un lato, capisco che il re di Fortna abbia deciso di mandare la sua falsa figlia in sposa nel regno nemico di Galgada per mantenere la pace. Tanto non hanno alcun legame e della sua sorte non gli importa però cosa succederebbe se la “copertura” di Alisha dovesse saltare? A quel punto Galgada muoverebbe guerra a Fortna… e visto che è proprio quello che il Re vuole evitare, non so, da parte sua non mi è parsa proprio la mossa più furba, politicamente parlando, da fare.

A Galgada, Nina si ritroverà in una situazione a dir poco spinosa, verrà messa in palio come un premio e i principi di Galgada lotteranno per la sua mano. Nina finirà sotto la protezione del principe Sett, l’altro lato del triangolo amoroso. Sia Azure che Sett sono due personaggi interessanti e, anche se nessuno dei due spicca per originalità, tra i due, Sett è quello costruito meglio. Il passato di Sett viene esplorato molto di più e si arriva a comprendere meglio le sue azioni. Sett è stato sempre considerato un peccato (in quanto figlio del re e dell’alta sacerdotessa) o un’arma da usare in battaglia. La donna non aveva detto a nessuno della gravidanza e questo ha permesso al Capo del Tempio, che era ossessionato da Mejeh, di crescere Sett nascondendo al re la sua esistenza. Sett è stato abusato, torturato, ridotto in fin di vita più volte e, anche quando il padre l’ha portato a palazzo, le cose non sono migliorate molto. Nina è la prima persona a preoccuparsi per lui e questo lo porterà ad attaccarsi molto a lei, a modo suo è molto tenero e devo dire che, rispetto ad Azure, lo trovo più interessante come personaggio. Nonostante Azure non mi dispiaccia trovo Sett molto più interessante e spero che Nina scelga lui. Sett vuole davvero diventare il nuovo re di Galgada? Azure ha davvero rinunciato a Nina? Cosa succederà se Sett dovesse scoprire la vera identità di Nina?
Devo dire che, anche io che, normalmente, non apprezzo i triangoli amorosi, qui l’ho trovato ben gestito. Nina si innamora di Azure, ricambiata, ed è per proteggere Azure dal re che decide di andare in sposa a Galgada. Il Re, infatti, non ha alcun interesse a che Azure resti in vita, ha un altro figlio che è destinato a salire al trono e, se Nina si fosse rifiutata di andare a Galgada, nulla gli avrebbe impedito di ucciderlo. Nina sceglie quindi di dire addio ad Azure per proteggerlo, la ragazza ha rinunciato a lui per il suo bene e, affinché Azure possa continuare a vivere, deve impedire che Galgada attacchi Fortuna. Per farlo, Nina deve sposare il principe di Galgada e diventare regina. Per questo Nina si avvicina a Sett, almeno all’inizio… man mano che lo conosce meglio, Nina finirà per affezionarsi a lui e allora, capire per chi batte davvero il suo cuore e quale sia la strada migliore da percorrere, per lei e per tutta Fortuna, non sarà semplice.

Nina the Starry Bride è un anime davvero carino, la trama non è molto intricata tuttavia la storia mi ha davvero preso e il finale che è decisamente aperto mi ha lasciato la curiosità di vedere la stagione due. La parte finale dell’anime lascia intendere che la seconda stagione potrebbe concentrarsi maggiormente sugli intrighi di potere all’interno della corte di Galgada, il che, devo dire, non mi dispiace affatto. Nina the Starry Bride è un anime decisamente promosso spero che la seconda stagione presenti una storyline principale ancora più interessante e approfondita.

ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE spoiler

Devo dire che non mi aspettavo un finale così tanto aperto e mi chiedo che intenzioni avesse il re. L’uomo voleva che Hikami assassinasse Sett… ma a che pro? Non credo proprio che la regina di Galgada, in seguito alla morte di Sett, avrebbe rinunciato ai suoi piani di invasione… Certo, Sett è il loro guerriero più abile, ma non credo sia così fondamentale che la sua morte possa cambiare le sorti della guerra. Ora, la povera Nina è stata accusata ingiustamente del tentato omicidio di Sett e sbattuta in prigione, Azure rischia la vita in un attentato, Sett giace tra la vita e la morte… insomma, un finale più aperto di così proprio non si poteva fare. Immagino che sia Azure che Sett sopravviveranno e che Nina, in qualche modo, se la caverà ma mi chiedo se basterà la sua tempra da orfana a salvarla…