
Buona sera cuplover,
oggi vi parlo del primo romanzo della serie Gli Immortali di Alyson Noël: Evermore.
Tutti e sei i libri che la compongono sono già usciti per Fanucci, per cui se la iniziate sarete certi di leggere la parola fine 😉 viste le molte serie interrotte direi che è un grosso punto a suo favore!
nel piattino abbiamo: love story / contemporaneo
Evermore
Alyson Noël
Edito da Fanucci (20 gennaio 2009)
€ 10,40 copertina rigida – € 5,53 copertina flessibile
link diretti all’acquisto:
TRAMA DELL’EDITORE
Da quando tutta la sua famiglia è stata spazzata via da un terribile incidente, Ever riesce a vedere l’aura delle persone, ma anche a sentirne i pensieri, e conoscere la storia della vita di chi sfiora. Il peso di questo dono è tale che decide di evitare per sempre qualsiasi contatto con gli altri esseri umani, ma il suo strano e inspiegabile comportamento fa sì che nella sua nuova scuola tutti la indichino come una specie di mostro; ma tutto cambia di colpo il giorno in cui conosce Damen Auguste, un ragazzo bellissimo, dal fascino esotico e ricco. Ma, soprattutto, è l’unica persona in grado di ridurre al silenzio le voci e l’energia che vorticano nella mente di Ever, con un tocco magico talmente intenso da sembrare in grado di arrivare direttamente alla sua anima. E mentre Ever si immerge sempre più in questo seducente mondo fatto di magia e misteri, nuove domande la assillano: chi è, o cosa è veramente Damen? L’unica certezza è che si sta perdutamente innamorando di lui…
RECENSIONE DI YOKO:
La classica lettura che si definisce “carina”… tre tazzine e mezzo.
La frasina in retro copertina “Questo primo romanzo […] appassionerà tutti i giovani lettori di romance-suspence, soprattutto i fan di Stephenie Meyer.” mi ha attirato. Ormai i riferimenti alla Meyer sono super gettonati, ma la definizione romance-suspence mi ha sconfifferato.
Ever, la protagonista, è in apparenza la classica tipa sulle sue a cui piace stare in disparte, pochi amici scelti, l’iPod nelle orecchie e un’attinenza alla moda pari a zero. La maschera che si è costruita serve a uno scopo, la ragazza infatti, dopo la morte dei genitori e della sorellina, è entrata in possesso di facoltà extrasensoriali: vede degli aloni intorno alle persone che cambiano colore col loro umore, legge i pensieri rifuggendo al tatto per il pericolo che le arrivino troppo intensamente e può vedere i morti. Li vede come se fossero persone normali, ma senza aloni… potete immaginare quanto possa rimanere scioccata quando il nuovo arrivato, Damen, parla con tutti ma non ha nessun’aura colorata. Eppure nonostante un primo iniziale interessamento verso di lei, sembra divertirsi a fare il cascamorto con tutte e poi ritornare sui suoi passi, a che gioco sta giocando?
La trama e la disposizione stessa degli eventi ha molto di Twilight e anche qualcosina della serie Sweep della
Penso di poter dire che la Meyer scrive meglio, ma anche questa autrice non se la cava male. La storia è molto scorrevole, con quel tocco di mistero che non guasta mai.
Non posso dire che correrò a leggere il secondo romanzo de Gli immortali, ma non è un brutto libro… lo definirei una piacevole lettura mangiata in due giorni.
Qualcuno ha letto e me lo consiglia?
Gli immortali (The Immortals)
- Evermore (Evermore)
- Blue Moon (Blue Moon)
- Shadowland (Shadowland)
- Dark Flame (Dark Flame)
- Night Star (Night Star)
- Everlasting (Everlasting)
pamela viotti
13 Gennaio, 2015è una saga che conoscevo ma non l’ho mai comprata *__* però leggendo qui ci sto facendo un pensierino magari più avanti la prendo!!