Immagino che prima o poi qualcuno se lo chiederà, e probabilmente ci sarà pure chi darà una spiegazione razionale, ma la verità è che una volta costruito il tutto un nome intelligente era l’unica cosa che veniva a mancare. Pensa di qui, sbatti la testa di là. Non mi veniva in mente un qualcosa che racchiudesse tutte le tematiche che sarei andata a toccare, così mi sono detta: scegliamo qualcosa che non c’entri un tubo! Così sono saltate fuori le tazzine, un oggetto che mi affascina in tutte le sue forme e di cui faccio gran uso del suo contenuto, sia questo tè caffè o cioccolata.
Sign up to receive exclusive content updates, fashion & beauty tips!
Eccomi a recensire un nuovo libro, anche se, in questo caso si tratta di una recensione un pò particolare. Infatti invece di un romanzo questa è un’antologia, uscita dal famoso concorso indetto da Chrysalide.
Siamo nel 1870 e un cliente muore nel letto della giovane Estelle, una prostituta come tante, comprata in giovane età e costretta a prostituirsi. Poco prima di… “cominciare” Estelle toglie al suo cliente un misterioso ciondolo che si rivela essere un potente talismano che aveva lo scopo di proteggerlo. L’uomo muore davanti a una costernata Estelle che entra così in possesso del talismano e del segreto che custodisce.
Mentre Estelle non sa bene cosa fare, facciamo un salto nel passato e assistiamo alla conversazione tra il vescovo Le Monier e Gaspar (ovvero il giovane da poco morto). A quanto pare il mondo è controllato da demoni e angeli che sono impegnati in una secolare lotta tra di loro. Facciamo presto la conoscenza di Dantalian che si rivela essere un’affascinante spirito un tempo amico e alleato di Gaspar. Quest’ultimo si rivela a Estelle e le racconta come stanno sul serio le cose. Gaspar era un mago ed Estelle dovrà cercare di prendere il suo posto per aiutare Dantalian.
Cosa credi che sia un mago?
Non lo so.
E’ una persona molto sola con un eccellente maestro.”
Mi è piaciuta molto l’interpretazione data dall’autrice al classico tema bene/male, angeli/demoni. La caratterizzazione dei demoni come portatori della conoscenza e ispiratori del libero pensiero tra gli umani, opposti agli angeli che, al contrario, vogliono nascondere la verità all’uomo mi è piaciuta moltissimo. La storia ci trascina nella lotta tra bene e male, mentre il vescovo di Notre Dame tenta di catturare Dantalian, il demone vorrebbe risvegliare i Nephilim e scatenare una lotta devastante sulla terra.
Pur essendosi innamorata del demone, Estelle decide di rimandare Dantalian all’inferno per proteggerlo dagli angeli che sono vicini a catturarlo. La storia è molto coinvolgente e l’autrice è riuscita a gestire bene il numero limitato di battute, sarebbe interessante leggere un seguito.
L’inizio della storia è un pò… confuso. Il protagonista, un giovane di nome Fabrizio, tutti i giorni salva il mondo impedendo a delle creature aliene chiamate Amon di aprire un misterioso oggetto chiamato “Pandora”. La vita del ragazzo ruota ormai completamente attorno a Pandora e alla sua missione. Fabrizio ha lasciato l’università, rompendo qualsiasi rapporto con i genitori per portare avanti la sua missione. Cosa si trova dentro Pandora? Perchè gli Amon cercano così disperatamente di impossessarsene? Riuscirà Fabrizio a portare a termine la sua missione?
La storia si apre con un gruppo di soldati appena giunti su un pianeta sconosciuto. Il protagonista Scott Johnson detto “il disinfestatore” è un soldato professionista, veterano di numerose battaglie. La missione si rivela letale per la maggior parte dei soldati e i pochi sopravvissuti ricevono encomi e medaglie al valore.
Chi sopravvive è più bravo di chi muore.
La guerra ormai si trascina da lungo tempo e i soldati, sotto l’effetto di adrenalina e anfetamina non sono quasi più umani sono diventati delle macchine e, come tali, vengono usati. L’ennesima missione su un asteroide solitario mette in allarme il protagonista: dove sono gli alieni ostili? Come mai non c’è traccia di Raegeliani? A quanto riportato dal comando lì dovrebbe trovarsi un nido di queste creature letali così, i soldati obbediscono e distruggono l’obiettivo e, per una volta, non ci scappa nemmeno un morto… troppo facile? Ovviamente ci sarà uno scotto da pagare che si rivelerà nel finale. Questo racconto molto particolare, scritto davvero bene, riesce con la sua crudezza o, forse, meglio chiamarlo disincanto, ad andare dritto al punto.
Il finale mi ha sorpreso.
In realtà l’asteroide era un ammasso di uranio e la missione era suicida: nessuno sarebbe dovuto sopravvivere. La rivelazione poi che questi soldati fossero tutti stati creati in laboratorio… non me lo aspettavo l’ho trovato un vero colpo di scena. Un ottimo racconto, nonostante io non apprezzi troppo il genere.
Questo, ebbene, è il racconto che mi è piaciuto di più. Scritto benissimo, originale e interessante.
Il protagonista è un senzanome, uno spirito della morte che rassomiglia a uno Shinigami. Il protagonista non ha memoria ma, ogni volta che uccide un essere umano, recupera una parte del suo passato.
Voleva riavere il suo nome. Non poteva farne a meno. Senza era poco più di un’ombra, di un riflesso distorto sulle acque notturne. Un riflesso che, prima o poi, sarebbe svanito al primo cambio di luce.”
L’idea del nome come parte fondamentale dell’essere umano è già stata usata ma è sempre molto molto interessante, la scrittura dell’autore è… affascinate e scorrevole come le onde del mare. Non mi sarebbe affatto dispiaciuto se la storia fosse stata più lunga. Il senzanome ruba i nomi delle sue vittime e li porta al freddo dio degli Abissi, una creatura potente e antica che risiede in una grotta sul fondo del mare.
Il dio sceglie le vittime e, questa volta, manda il Senzanome a uccidere un bambino: Kiliaram. Di fronte alla sua vittima predestinata, il protagonista non riesce a compiere il suo dovere e viene così condannato all’oblio. Pur di salvare il bambino dal suo destino, egli decide di recuperare il suo nome e con esso tutti i suoi ricordi: egli era Galar. Purtroppo, il dio non è interessato al suo nome e così, in un tentativo estremo di risparmiare il giovane, Galar scambia il suo nome con quello del ragazzino. Ora Galar è Kiliaram e Kiliaram è Galar. Il nome del bambino ne determinava la futura grandezza ed ora che lo ha ceduto il suo futuro è mutato e il destino del protagonista è segnato.
La protagonista della storia è un’affascinante donna da poco rimasta vedova. Mrs Hughes ha appena perso il marito ed è rimasta sola nella grande villa di famiglia. L’atmosfera che permea la storia è molto malinconica e da subito fa porre delle domande al lettore: come è morto davvero il marito della protagonista, Emily?
Tramite i ricordi della donna ci facciamo un quadro abbastanza chiaro del suo drammatico passato. Suo marito era un mostro, un uomo crudele cui interessava solo che la moglie fosse bella in modo da poterla esibire alle feste. Grazie agli incubi e ai sogni che perseguitano Emily scopriamo l’agghiacciante verità. Una notte il marito la operò, le tolse il bambino e lo bruciò nel camino…
Il motivo di questo gesto crudele è più semplice e agghiacciante di quanto si possa immaginare: non voleva che il corpo di sua moglie cambiasse dopo il parto. Doveva rimanere una moglie trofeo da esibire alle cene e ai party… Una chiara denuncia contro tutti coloro che sono troppo ossessionati dall’aspetto esteriore a discapito di quello che è davvero importante. Da allora Emily è cambiata: che fine fanno tutti gli amanti della donna? E quella cenere che, ogni giorno, la cameriera trova sul tappeto della camera della sua padrona… da dove arriva?
Nel complesso sono molto soddisfatta della lettura e consiglio questa bella antologia a tutti gli amanti dei racconti.
Il blog nasce dalla voglia di catalogare quello che ci passa per la testa, dalle recensioni di libri ai nostri lamenti nell’aspettare spasmodicamente l’uscita di un fumetto. E’ essenzialmente una raccolta delle nostre opinioni, criticabili ma pur sempre nostre.
Cliccando sul bottone potrai, se vuoi, offrirci anche la piccolissima somma di un caffè, per vedere cosa facciamo delle entrate del blog puoi guardare QUI
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tutte le tecnologie sopracitate utilizzando il pulsante “Accetta”.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
__sharethis_cookie_test__
session
ShareThis sets this cookie to track which pages are being shared and by whom.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
__utma
2 years
This cookie is set by Google Analytics and is used to distinguish users and sessions. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics.
__utmb
30 minutes
Google Analytics sets this cookie, to determine new sessions/visits. __utmb cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. It is updated every time data is sent to Google Analytics.
__utmc
session
The cookie is set by Google Analytics and is deleted when the user closes the browser. It is used to enable interoperability with urchin.js, which is an older version of Google Analytics and is used in conjunction with the __utmb cookie to determine new sessions/visits.
__utmz
6 months
Google Analytics sets this cookie to store the traffic source or campaign by which the visitor reached the site.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_SHF0LEKWDH
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads
1 year 24 days
The __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
test_cookie
15 minutes
The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Giusy P.
30 Luglio, 2014mi hai incuriosita tanto *^* che bella la copertina ^_^
yoko
30 Luglio, 2014non sono molto portata per i racconti, ma questa antologia sembra davvero bella in effetti!
Ilenia TD Lemon
6 Settembre, 2014‘Conosco’ Maurizio Vicedomini e sono stata molto contenta quando ho visto il suo nome in questa raccolta per la prima volta!