Arriva “Il primo istante con te”, il nuovo libro autoconclusivo di Jamie McGuire
Buonasera cucchiaini =) vi siete lasciati conquistare dalla serie di Uno splendido disastro, avete inveito come me sulle poche pagine dei romanzi della trilogia Happenstance e avete provato a leggere l’ultimissimo “Sei il mio danno? Se la risposta è si sapete già cosa troverete in questo nuovo libro di Jamie McGuire, se invece la risposta è no non vi preoccupate, siamo di fronte a un romanzo autoconclusivo.
“Il primo istante con te” ha l’aria di essere una di quelle commedie romantiche come piacciono a me, intense e struggenti, ma anche delicate e appassionate. Sento che sarà uno di quei libri che potrebbe davvero conquistarmi.
Un Elliott ragazzino nota Catherine per la prima volta inquadrandola accidentalmente attraverso l’obiettivo della sua macchina fotografica, la ragazzina ha un viso dolce e due profondi occhi tristi. Conoscerla e cercare di eludere la sua diffidenza non è semplice, ma Elliott riesce nell’impresa e scopre che stare insieme a lei è la cosa più bella che abbia mai fatto in vita sua. Il destino però lo porta lontano da lei quando più le servirebbe conforto e al suo ritorno, anni dopo, trovo un muro davvero difficile da abbattere per poter aprirsi un nuovo varco verso il suo cuore.
nel piattino abbiamo: love story / contemporaneo
/ new adult
Il primo istante con te
(All the little lights)
Jamie McGuire
Edito da Garzanti (14 Marzo 2019)
Pagine 340
€ 17,90 cartaceo
link diretto preorder
TRAMA DELL’EDITORE
La prima volta che Elliott si accorge di Catherine è solo un ragazzino. Seduto su un albero nel giardino degli zii, si diletta a scattare fotografie quando attraverso l’obiettivo inquadra un viso dolce e due grandi occhi verdi. Occhi profondi nei quali intravede un’ombra di solitudine che vorrebbe scacciare. Non sa come fare finché, in un torrido pomeriggio d’estate, non trova finalmente il coraggio di avvicinare quella ragazzina alla quale non ha mai smesso di pensare. All’inizio Catherine non è convinta di potersi fidare di lui, uno sconosciuto sempre spettinato e sulle nuvole. Ma presto Elliott riesce a ritagliarsi un posto nel suo cuore e a regalarle il primo amore. Di quelli indimenticabili, ma destinati a durare troppo poco. Perché nel momento in cui Catherine si trova ad affrontare il periodo più difficile della sua vita, Elliott, anche se non vuole, è costretto ad andarsene e a lasciarla sola. Da allora sono passati anni e Catherine non ha fatto altro che chiudersi ancora di più in se stessa, pensando fosse l’unico modo per proteggersi. In fondo le delusioni le conosce fin troppo bene, vivendo quotidianamente senza il sostegno di nessuno, nemmeno della madre assente e distaccata. Quando Elliott decide di tornare per rimediare agli errori commessi, lei non sembra essere disposta a perdonarlo: entrambi sono molto cambiati, poco rimane di quei ragazzini che timidamente si tenevano la mano. Eppure una scintilla del vecchio legame resiste ancora, pronta a riaffiorare se solo Catherine provasse a fidarsi. Ma il suo più grande segreto, rimasto finora tra le mura di casa, potrebbe distruggere l’unica possibilità che le resta di trovare la felicità.
Un romanzo toccante sulla forza del primo amore. Quello che resta attaccato addosso ed è impossibile dimenticare.
Che ne dite? Gli darete un possibilità? 😉
Io lo voglio assolutamente leggere!
Veroniky
5 Febbraio, 2019Sei il mio danno è stato un po’ una delusione ma ammetto che questa trama mi ispira molto di più e sei il mio disastro mi era piaciuto molto. Se è autoconclusivo credo lo prenderò
yoko
6 Febbraio, 2019Sisi 🙂 è autoconclusivo e credo sia un ottimo incentivo dopo la serie super lunga di Sei il mio disastro
Tina Turvini
6 Febbraio, 2019Finalmente una cover decente per questa autrice xD potrei prenderlo solo per questo!
yoko
6 Febbraio, 2019ma no ahahahah alcune erano carine dai! 😉
Maria Grazia Murgia
12 Febbraio, 2019Non sono molto convinta di questo libro: la trama non mi entusiasma tanto. In compenso trovo la copertina davvero carina, vedendolo in libreria sicuramente lo prenderei in mano!
yoko
14 Febbraio, 2019La copertina a me, non so perché, mi fa pensare a Le pagine della nostra vita xD lo so, non c’entra niente, ma il mio cervello fa inconscamente questo collegamente e sbamh è subito voglia di leggerlo
Lara Milano
13 Febbraio, 2019Anch’io penso che potrebbe essere una lettura a me congeniale… l’ho messo in wishlist nonostante non sappia quando avrò modo di leggerlo 😉
yoko
14 Febbraio, 2019beh è autoconclusivo 😉 direi un grosso punto a suo favore, così anche se la voglia o il tempo libero arriverà più in là non ti dovrai preoccupare di recuperare eventuali seguiti