Anteprima di “Passenger”, una nuova duologia time-travel in arrivo!
[custom_frame_center][/custom_frame_center]
Buongiorno cucchiaini 🙂 è in arrivo una duologia (due soli libri, gioiamo insieme!) time-travel dal ritmo serrato, un’avventura tra romanticismo e salti nel tempo che promette di tenerci incollati alle sue pagine.
“Passenger” di Alexandra Bracken arriverà nelle nostre librerie gli ultimi giorni di marzo e l’editore non ci farà stare troppo col fiato sospeso per il seguito, l’uscita di “Wayfarer” è infatti stata annunciata per il mese successivo. Sia io che Strega del crepuscolo ne siamo molto attratte e non vediamo l’ora di leggerlo, i time-travel hanno sempre quel curioso fascino dell’ignoto che attira sempre la nostra attenzione. In questo libro vedremo una giovane violinista alle prese con quella che sembra essere una caratteristica di famiglia: viaggiare nel tempo. Se all’apparenza la cosa può risultare sorprendente ed entusiasmante per Etta diventerà ben presto un labirinto cui trovare l’uscita richiederà tutto il suo coraggio e le sue energie. Proiettata senza avvertimento alcuno su un vascello in mezzo all’oceano farà la conoscenza del capitano Nicholas e dovrà imparare ad attraversare i secoli per poter tornare a casa.
La storia d’amore, seppur presente, non è al centro della storia, ma le farà da contorno. L’autrice condurrà il lettore come un passeggero smarrito attraverso tradimenti e viaggi inaspettati, in compagnia di una straordinaria eroina moderna.
nel piattino abbiamo: paranormal / love story
Passenger
Alexandra Bracken
Edito da Sperling & Kupfer (28 marzo 2017)
Pagine 420
€ ? ebook – € 18,90 cartaceo
TRAMA DELL’EDITORE
In una terribile notte, Etta Spencer – giovanissima violinista – perde tutto quello che conosce e ama. Catapultata all’improvviso in un mondo sconosciuto, ha un’unica certezza: non ha viaggiato per chilometri, bensì per secoli. La sua famiglia, infatti, possiede la capacità di viaggiare nel tempo. Un’abilità di cui lei ha sempre ignorato l’esistenza. Fino ad ora. Passeggera a sorpresa su una nave nel bel mezzo dell’oceano, e disposta a tutto per ritornare al proprio tempo, Etta inizia una straordinaria avventura attraverso secoli e continenti, in compagnia di Nicholas, il capitano della nave. Ma i suoi tentativi per trovare la strada di casa non fanno che trascinarla sempre più a fondo. Per sopravvivere dovrà imparare a navigare tra spazio, tempo, tradimento e amore.
Che ne dite? *_* Vi ispira?
Sono stra stra stra (possono aggiungerne un altro?) felice che la Sperling abbia deciso di mantenere la cover originale, perchè— guardatela, non è stupenda? I richiami al libro sono molteplici e font e colori cadono a pennello. Insomma, tutto di questo libro sembra ispirarmi, deve essere mio!
La duologia Passenger
- Passenger (Passenger)
- Wayfarer
strega del crepuscolo (Chiari)
26 Febbraio, 2017Lo avevo adocchiato anche io *_*
Ludovica
26 Febbraio, 2017Mi ispira davvero tanto! Ho amato sia La straniera che Firebird, spero che anche questo farà breccia nel mio cuoricino
yoko
27 Febbraio, 2017Se ti piacciono i time travel e non l’hai ancora letto ti consiglio anche “La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo”, l’ho adorato!
Katy
26 Febbraio, 2017Me lo segno assolutamente!
Giuseppina Rietta
26 Febbraio, 2017La Gabaldon l’ho adorata, Firebird invece mi è piaciuto ma l’autrice avrebbe potuto gestire meglio alcuni elementi, spero tanto in questo, amo questo genere
yoko
27 Febbraio, 2017Anche io 🙂 Firebird non l’ho letto (anche se in effetti mi ispira molto), la Gabaldon è impossibile non amarla
Hachi *nana*
26 Febbraio, 2017Di timetravel ho letto solo fumetti, il genere mi piace questo libro potrebbe essere interessante
yoko
27 Febbraio, 2017Anche io ho letto un paio di fumetti a tema. Il time travel si trova ovunque, ci vogliamo dimenticare del film “La casa sul lago del tempo” con Sandra Bullock e Keanu Reeves? 😉
Letizia Batella
4 Marzo, 2017Mi ispira tantissimo!!!!!